Fighting games: 5 titoli da non perdere

Fighting games: 5 titoli da non perdere

I fighting games sono da sempre uno dei generi più popolari al mondo, apprezzati sia dall’utenza comune che dai giocatori professionisti: infatti i fighting games godono di un enorme scena competitiva, a cui fa capo uno dei tornei più visti al mondo, l’EVO. I fighting games si differenziano molto l’uno dall’altro, per meccaniche, movimenti, personaggi, scenari e a volte anche metodo di vittoria. 

Andiamo a scoprire 5 titoli appartenenti al genere da non perdere:

Street Fighter VI

Street Fighter VI è l’ultimo capitolo dell’omonima saga, capostipite del genere fighting games, ed uscito quest’anno. Street Fighter fa la sua apparizione nel lontano 1987 nelle sale giochi giapponesi, e successivamente in quelle di tutto il mondo, facendo così spopolare il genere fighting, fino ad allora ignorato. Street Fighter è un fighting game 2D, il che significa che i personaggi possono muoversi solo verticale od orizzontalmente, ed è caratterizzato da un character design unico ed iconico, nonché dall’estrema precisione nei comandi richiesta per migliorare. A differenza di molti fighting games odieri, Street Fighter non si basa su combo lunghissime e meccaniche inventate in tempi recenti, bensì sulla conoscenza immacolata del proprio personaggio e sulla strategia da adottare, che cambia di giocatore in giocatore, creando una vera e propria sfida mentale tra i due avversari.

Dragonball Fighter Z

Passiamo dal classico al fighter più moderno che c’è. Dragonball Fighter Z è stato un gioco che ha sorpreso tutti quanti: con i suoi variegati personaggi, ben conosciuti dai fan della saga, le sue meccaniche innovative, il suo sistema di assist e le sue mosse visivamente spettacolari, Fighter Z è diventato in poco tempo un gioco estremamente amato ed apprezzato nella scena dei fighting games. Il gioco è ammirato per la sua difficoltà intrinseca e per il suo eccezionale comparto tecnico.

Tekken 7

In attesa dell’imminente Tekken 8, per chi si vuole avvicinare ai fighting games, Tekken è sempre un titolo altamente consigliato. La sua iconicità, i suoi personaggi unici e visivamente stupendi, la sua storia decennale ed il suo gameplay molto diverso dai classici fighter 2D, hanno reso Tekken uno dei giochi più importanti di sempre. Tekken appartiene ad una categoria di Fighters definiti 2.5D: in questi giochi, lo scenario ed i personaggi sono renderizzati in 3D per dare un effetto di profondità, mantenendo però un sistema di combattimento 2D. In Tekken è possibile utilizzare questa profondità per attuare delle meccaniche di gioco chiamate side-step, utili per evitare attacchi nemici.

Mortal Kombat

Altro gioco estremamente iconico nelle scena dei fighting games, Mortal Kombat fece il suo debutto nel anni ’90 addirittura prima di Tekken. Ciò che ha sempre distinto Mortal Kombat è il suo setting violento e senza filtri: con un roster che oggi giorno include sia psrsonaggi originali che cross-over, come il Joker. Ha un gameplay lento più incentrato sulla difesa di molti altri Fighters e spettacolari Fatalities diventate iconiche. Mortal Kombat è un franchise amato da milioni di persone, da cui è stato creato tantissimo merchandise e addirittura film e serie.

Super Smash Bros Ultimate

Smash è il fighter che più si allontana dalla definizione classica del termine. La tipologia di Smash viene chiamata Platform Fighters, dalle piattaforme presenti negli stage di gioco; e dal fatto che in Smash, come in altri titoli del genere, la vittoria non si ottiene riducendo la vita nemica a 0, ma mandandolo fuori dal campo. Nonostante il setting molto family-friendly, con colori accesi e i tanto amati personaggi Nintendo, che vanno ad incontrare tantissimo personaggi di altri franchise, Super Smash Bros è un fighter estremamente difficile da imparare, dotato di meccaniche uniche non presenti in nessun altro gioco. Ciò che ha reso Smash uno dei giochi più venduti negli ultimi anni, è la possibilità di renderlo, oltre un competitivissimo Fighting Game, un divertentissimo family-game, giocabile con tutti quanti e in tante persone.

Immagine in evidenza: nintendolife.com

Altri articoli da non perdere
Le ragioni che spingono molti individui a richiedere consulti di cartomanzia
Le ragioni che spingono molti individui a richiedere consulti di cartomanzia

Non esiste altro evento all'infuori della fine di una storia d'amore che riesca con la stessa intensità a privare un Scopri di più

Life simulator: finalmente si accende la competizione?
Life Simulator: finalmente si accende la competizione?

Titoli come Paralives, videogame indipendente sviluppato da Alex Massè ed il suo team, e InZoi della Krafton rappresentano dei nuovi possibili Scopri di più

Pietre preziose: significati e simbologie delle 5 più famose
pietre preziose

Sapevi che le pietre preziose nascondono significati e simbologie davvero interessanti? In questo articolo scoprirai quali sono i significati delle Scopri di più

Trend TikTok: i 5 più virali di sempre
Tik tok: i 5 trend più virali di sempre

TikTok, la piattaforma di videosharing cinese, nata nell’2016 da AIex Zhu e Luyu Yang; ha avuto il suo grande successo Scopri di più

App per prendere appunti su IPad: 3 amate dagli studenti

L’IPad è un ottimo strumento per studiare: molti sono gli studenti che preferiscono i dispositivi elettronici piuttosto che il cartaceo. Scopri di più

Intelligenza Artificiale e cover musicali: la musica del futuro
Intelligenza Articiale e cover musicali

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo della generazione dei contenuti. Dai testi, alle immagini, ora il binomio Intelligenza Artificiale Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta