Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento

Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento

I videogiochi FPS sono da sempre tra i più amati e giocati al mondo, con alcune saghe che vanno avanti dagli anni ’90, mantenendo costantemente le prime posizioni nelle classifiche di popolarità. Con l’avvento delle piattaforme streaming, e l’ingigantirsi del fenomeno E-sports, gli FPS sono più grandi che mai, battendo ogni anno record sia di giocatori che di spettatori. Andiamo quindi a vedere 5 degli FPS più popolari al momento.

5 Videogiochi FPS da conoscere

1) Counter-Strike:Global Offensive

Counter Strike è da sempre considerato come il re degli FPS tattici, nonché il videogioco FPS più competitivo di tutti. CS nacque come mod del famoso gioco single-player Half-Life, sviluppato da Valve, che in seguito rese il gioco standalone, facendo così nascere Counter Strike. Nel 2012 è uscito l’ultimo titolo della saga, Counter-Strike:Global Offenive, al quale presto seguirà un sequel. CS:GO è un gioco estremamente complesso, con un sistema di sparo unico, basato sul controllo dell’arma che segue determinati pattern di rinculo. La complessità del sistema di sparo e l’alta conoscenza delle mappe richiesta, hanno reso CS uno dei videogiochi FPS più amati di sempre, nonché uno dei giochi più ammirati nella scena E-sport.

2) Valorant

Nel 2020 Riot Games fece uscire il suo primo gioco FPS, con l’obbiettivo di creare un rivale diretto di Counter Strike. Valorant, dalla sua uscita ad oggi, ha guadagnato tantissimo terreno sul suo rivale, affermandosi fortemente sulla scena competitiva e guadagnando milioni di giocatori. La principale differenza che contraddistingue i due giochi, oltre un sistema di sparo sostanzialmente diverso, è la presenza, in Valorant, di eroi da scegliere ognuno con delle proprie abilità uniche, che vanno a rimpiazzare le classiche granate proposte in Counter Strike. La possibilità di utilizzare il personaggio che più aggrada, ed il fatto che sia molto simile a CS nel resto delle sue meccaniche, ha reso Valorant uno dei videogiochi FPS più giocati al mondo in pochissimo tempo, e creando un’enorme scena competitiva.

3) Rainbow Six Siege

Rainbow Six Siege è un FPS tattico sviluppato da Ubisoft e rilasciato nel 2015. A differenza di Valorant e CSGO, Rainbow presenza delle differenze sostanziali, soprattutto a livello di mappe e personaggi giocabili. In Rainbow Six i personaggi giocabili vengono definiti operatori, e si distinguono in difesa ed attacco, ognuno dei quali possiede un determinato tipo di gadget, armi, ed una propria unica abilità, rendendo questo sistema molto diverso da quello presente in Valorant. Ciò che più contraddistingue Rainbow Six sono le sue complesse mappe: il fulcro del gioco ruota intorno la conoscenza della mappa, il che richiede tanto studio e pratica, a differenza di videogiochi FPS come Counter Strike, dove il saper sparare e controllare l’arma ha una maggiore rilevanza.

4) Apex Legends

Apex è un FPS Battle Royale, uscito nel 2019 e sviluppato da Respawm Entertainment, un sottostudio dell’EA. Apex Legends è spesso considerato il Battle Royale più competitivo della scena, a causa dei suoi movimenti estremamente frenetici, che richiedono estrema precisione nel mirare e tracciare gli altrettanto veloci nemici. Apex presenta una selezione di personaggi, armi ed accessori incredibilmente vasta, il che rende Apex un gioco estremamente divertente e mai ripetitivo, nonché il più dinamico tra i vari videogiochi FPS.

5) Call of Duty: Modern Warfare 2

Uscito nel 2022 come reboot dell’omonimo gioco del 2009, CoD MW2 è stato un successo che ha rivitalizzato il brand di Call of Duty. La sua nuova campagna che ha però mantenuto personaggi e tema della vecchia, ed il sistema di multiplayer frenetico classico di Call of Duty ma con le dovute migliorie, hanno reso questo reboot un successo. Call of Duty a differenza di Valorant o Counter Strike non offre un’esperienza di gioco estremamente competitive, ma bensì offre un gameplay molto divertente e variegato, con molteplici modalità e tantissime armi tra cui scegliere. Popolarizzato anche dall’uscita di Call of Duty Warzone:2 , MW2 è un gioco adatto a chi si vuole divertire in compagnia con gli amici o godersi una rapida esperienza in solo, rendendolo un gioco estremamente versatile.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia, pagina di Apex Legends

Altri articoli da non perdere
Arcade Story: un tuffo nel passato con i videogiochi vintage | Como Fun
Arcade Story logo

Arcade Story è stata probabilmente l’attrazione più gettonata al Como Fun di Lario Fiere. Mezzo Padiglione 3, quello dedicato ai Scopri di più

Like a dragon: Ishin! è un gioco fedele a livello storico?
Like a dragon! Ishin

La serie videoludica di Yakuza è sempre stata ricca di sorprese, ma lo sapevate che esiste una versione ispirata a Scopri di più

Sky: Figli Della Luce, il gioco indie sorprendente
Sky: Figli Della Luce, il gioco indie

Sky: Figli della Luce (in inglese Sky: Children of the Light) è un videogioco di avventura sociale indie, open world Scopri di più

Giochi della Niantic Labs :3 consigliati
Giochi della Niantic Labs

I giochi della Niantic Labs e la rivoluzione con la realtà virtuale. I giochi della Niantic Labs stanno rinnovando il Scopri di più

Saga di Jak and Daxter: il duo dimenticato da PlayStation
saga di jak and daxter

La saga di Jak and Daxter è una serie d’azione e di avventura creata da Naughty Dog, creatori anche di Scopri di più

Giochi Capcom: i 5 consigliati
Giochi Capcom

Capcom (acronimo di Capsule Computer) è un’azienda produttrice e sviluppatrice di videogiochi con sede a Osaka, fondata nel 1979 da Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta