Tipi di fantasmi: cosa sono spettri, poltergeist e altre entità

tipi di fantasmi

I fantasmi ed il paranormale sono argomenti che attraggono per l’alone di mistero che li avvolge. Sebbene la definizione di “fantasma” indichi genericamente lo spirito di una persona deceduta, le leggende e la parapsicologia descrivono un universo molto più variegato. Esistono infatti diverse tipologie di fantasmi e manifestazioni, ognuna con caratteristiche e origini differenti.

Cos’è un fantasma? una definizione di base

Nella sua accezione più comune, un fantasma è uno spirito o un’anima di una persona deceduta che si ritiene possa apparire o manifestarsi nel mondo dei vivi. Questo concetto è spesso associato a entità che non hanno ancora trovato riposo, magari a causa di eventi traumatici o questioni irrisolte nella loro vita passata. Tuttavia, come vedremo, non tutte le manifestazioni paranormali sono considerate spiriti di defunti.

Tipologie di fantasmi: spiriti interattivi

Questa categoria include entità che sembrano avere una coscienza e la capacità di interagire con l’ambiente e le persone.

1. Il Poltergeist

Il termine “Poltergeist” deriva dal tedesco e significa letteralmente “spirito chiassoso”. È un fenomeno paranormale associato a rumori inspiegabili, oggetti che si muovono da soli, luci che si accendono e si spengono e altre manifestazioni fisiche disturbanti. A differenza dei fantasmi classici, i parapsicologi non lo considerano necessariamente lo spirito di un defunto. Spesso si ritiene che l’attività del poltergeist sia legata, inconsciamente, all’energia psicocinetica di una persona vivente presente nel luogo, di solito un adolescente che sta vivendo un periodo di forte stress emotivo. È la tipologia più utilizzata nei film horror.

Tipologie di fantasmi: entità residue o registrazioni

Queste manifestazioni non sono considerate coscienti o interattive. Sono piuttosto come un’eco del passato, un’energia intrappolata in un luogo.

2. I residui psichici (o impronte)

Noti anche come “impronte psichiche” o “teoria del nastro di pietra”, questi fenomeni si riferiscono alla presunta energia lasciata da eventi o emozioni molto intense (come una battaglia o un omicidio) che si sono verificate in un luogo. L’apparizione non è uno spirito, ma una sorta di registrazione energetica che si ripete all’infinito, ignara della presenza di osservatori.

3. Gli spettri ciclici

Gli spettri ciclici sono una variante del fantasma residuo. La loro caratteristica è quella di ripetere determinate azioni in modo prevedibile e regolare. Ad esempio, uno spettro ciclico potrebbe apparire sempre alla stessa ora di un determinato giorno o in concomitanza con un anniversario significativo (come la data della sua morte), ripetendo le stesse azioni senza interagire.

Tipologie di fantasmi: messaggeri e presagi

Alcune entità del folklore non sono spiriti di persone comuni, ma esseri soprannaturali il cui scopo è portare un messaggio o un avvertimento.

4. Il Doppelgänger

Dal tedesco “doppio viandante”, il Doppelgänger è il sosia spettrale di una persona vivente. Secondo la tradizione, incontrare il proprio Doppelgänger è considerato un presagio di sventura o di morte imminente. Non è uno spirito, ma un’entità soprannaturale associata a una persona specifica, un suo alter ego oscuro.

5. La Banshee

La Banshee è una figura leggendaria del folclore irlandese. È uno spirito femminile il cui lamento agghiacciante si dice preannunci la morte imminente di un membro di una delle antiche famiglie irlandesi. Può apparire come una vecchia megera o come una giovane donna dall’aspetto malinconico.

Altre manifestazioni paranormali

6. L’ectoplasma

L’ectoplasma si riferisce a una sostanza vaporosa o filante che si crede possa essere emessa da un medium durante una seduta spiritica. Nello spiritismo del XIX e inizio XX secolo, si riteneva che fosse la materia prima con cui gli spiriti potevano creare manifestazioni fisiche, come volti o mani. Le prove fotografiche di ectoplasma sono oggi ampiamente considerate il risultato di frodi.

Tabella riassuntiva dei tipi di fantasmi

Tipo di fantasma Caratteristica principale
Poltergeist “Spirito chiassoso”. Fenomeni fisici e rumorosi, legato a persone viventi.
Residuo Psichico Registrazione energetica di un evento passato. Non interattivo.
Spettro Ciclico Ripete le stesse azioni in momenti specifici. Non interattivo.
Doppelgänger Sosia spettrale di una persona vivente. Presagio di sventura.
Banshee Spirito femminile del folklore irlandese. Il suo lamento annuncia una morte.

Come si manifestano i diversi tipi di fantasmi?

Le manifestazioni attribuite ai fantasmi variano a seconda della tipologia. Mentre un Poltergeist si manifesterà con porte che sbattono e oggetti lanciati, uno spettro residuo potrebbe essere percepito semplicemente come una figura trasparente che attraversa un muro, ripetendo un’azione del passato. Le Banshee si manifestano principalmente attraverso un suono, il loro lamento, mentre i Doppelgänger sono apparizioni puramente visive. Riconoscere il tipo di fenomeno è il primo passo, secondo gli investigatori del paranormale, per comprendere la natura di un’infestazione.

E tu, quanti tipi di fantasmi conoscevi?

Fonte immagine in evidenza: Pexels

 

Altri articoli da non perdere
Palia: il nuovo orizzonte del cozy RPG | Recensione
Palia: il nuovo orizzonte del cozy RPG ! Recensione

Nel 2023 è venuto alla luce silenziosamente il videogame Palia sviluppato da Singularity 6 per PC e Nintendo Switch. Il Scopri di più

Miglior sito per comprare like YouTube: ecco i 5 siti migliori

Miglior sito per comprare like YouTube Ecco i 5 siti migliori: 🥇 ComprareFollower: il sito perfetto per tutti i social Scopri di più

Social recruiting: le risorse per trovare lavoro online
Social recruiting: le risorse per trovare lavoro online

Il social recruiting è la pratica di reclutare forza lavoro tramite le piattaforme social. Si tratta, in breve, dell’uso dei Scopri di più

Videogiochi Character Action: i 4 più iconici
videogiochi character action

I videogiochi Character Action sono un sottogenere dei videogiochi d’avventura in cui c’è molta enfasi sul combattimento corpo a corpo. Scopri di più

La teoria della maglietta bianca di TikTok funziona?
teoria della maglietta bianca

Anche se non si è molto preparati per un esame, vestirsi di bianco aumenta le probabilità di superarlo. È un’altra Scopri di più

Rappresentazione LGBTQ+ nei videogame: a che punto siamo?
rappresentazione lgbtq+ nei videogame

La rappresentazione LGBTQ+ nei videogiochi sta diventando sempre più importante nell’industria videoludica, anche se la sua presenza è ancora meno Scopri di più

A proposito di Saviano Jlenia

Vedi tutti gli articoli di Saviano Jlenia

Commenta