La nuova stagione di Rainbow Six: Deadly Omen

La nuova stagione di Rainbow Six: Deadly Omen

Con il Six Invitational ormai alle spalle, la prima stagione dell’anno nove di Rainbow Six è alle porte. Con la data d’inizio stimata per il 12 marzo, cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova stagione e quali saranno le novità introdotte nel corso dei primi tre mesi del nuovo anno all’interno dell’FPS? Durante il reveal della road map per l’anno 9, tenutosi prima delle finali del Six Invitational lo scorso 25 febbraio, sono state anticipate le novità che vedremo inserite nel gioco dalla prima season dell’anno 9, che prende il nome di Deadly Omen.

Il nuovo operatore di Rainbow Six

La novità più importante, che ogni nuova stagione di Rainbow Six porta con sé, è il rilascio di un nuovo operatore, e Deadly Omen non fa eccezione. Vedremo, infatti, inserito all’interno del gioco un nuovo personaggio sbloccabile, Deimos. Quest’ultimo è un attaccante “medio” con 2 punti corazza e 2 punti velocità, che come bocche di fuoco, ha in dotazione l’Ak-74, già in dotazione a Nomad, l’M590A1 in dotazione anche a Mute, Smoke e Warden, e anche la nuovissima pistola 44 Vendetta, un revolver equipaggiato con un mirino 1x. Come gadget secondari, Deimos dispone delle cariche da irruzione pesanti e le granate a frammentazione. Per quanto riguarda invece il gadget principale, il nuovo operatore è dotato di alcuni droni chiamati localizzatori Deathmark, con cui può tracciare e localizzare la posizione di un singolo difensore alla volta, essendo però a sua volta localizzabile dal difensore designato.

Rework agli scudi

Altra grande novità che sarà inserita all’interno del gioco all’inizio di questa nuova stagione è la modifica che interessa Blitz, Montagne e Fuze. La modifica riguarda l’inserimento di una possibilità per questi personaggi di ingaggiare direttamente attacchi corpo a corpo senza abbassare i loro scudi, oltre che a privare gli stessi delle loro capacità offensive senza prima prendere dei rischi, dandogli però maggior protezione grazie a nuovi sistemi di corsa, ricarica ed utilizzo dei gadget.

Rework ai mirini ottici ed alle modalità di puntamento

Punto fondamentale della patch di Deadly Omen che si appresta ad arrivare congiuntamente alla nuova stagione, è il rallentamento dell’animazione che consente di entrare in mira, passando approssimativamente da 200 millisecondi a 240. Un’altra importante novità investe i mirini ottici che ora vengono raggruppati in 3 categorie:

  • senza mirino, che, daranno un bonus di velocità di puntamento del 10%;
  • mirini senza ingrandimento, che garantiscono un bonus alla velocità di puntamento del 5%, e di cui fanno parte i mirini con ingrandimento 1x, già presenti nel gioco;
  • mirini con ingrandimento, distinti in mirini ingranditi e telescopici, che non garantiranno alcun bonus. Di questa categoria fanno parte tutte le ottiche con ingrandimento 2.5x e 3.5x, compresa una nuova rivisitazione del vecchio mirino 1.5x, che seppur mantenendo il suo design, diventa un mirino con ingrandimento 2.5x.

Modifiche agli accessori delle armi

Il mirino laser, precedentemente equipaggiabile per ridurre la dispersione degli spari in modalità non mirata, perde la sua funzione in favore di una velocità di entrata in mira aumentata del 15%, il che lo renderà un gadget molto più popolare rispetto a prima. Anche le impugnature subiscono delle modifiche: l’impugnatura inclinata che perde la sua funzione di velocizzare l’entrata in mira, ma acquisisce una velocità di ricarica maggiore. Viene, inoltre, aggiunta una nuova impugnatura, quella orizzontale, che, permetterà ai soldati di muoversi più velocemente a scapito però di un controllo dell’arma ridotto.

Bilanciamento degli operatori

La principale operazione di bilanciamento di Deadly Omen è dedicata all’operatrice Azami, poiché ritenuta troppo impattante nell’economia di gioco. La nuova stagione di Rainbow, infatti, porterà con se la possibilità, adesso, di distruggere le barriere difensive dell’operatrice giapponese senza il bisogno di utilizzare esplosivi, ma anche semplicemente con l’utilizzo delle varie armi. Basterà, difatti, utilizzare 30 colpi di un fucile d’assalto o 11 di fucili “DMR” per distruggere le sue barriere Kiba.

Altre novità di Deadly Omen

Gli sviluppatori riportano di aver rivisto e migliorato tutti i rinculi delle mitragliatrici leggere per via della loro impopolarità tra i giocatori, aggiungendo, però, delle penalità di movimento per chi sceglie di imbracciare questo tipo di armi. In ogni caso, Deadly Omen non apporterà cambiamenti solamente alle meccaniche di gioco, ma porterà anche una serie di modifiche all’aspetto generale dei menù e alle animazioni eseguite dai personaggi. Dall’inizio di questa stagione, infatti, vedremo migliorata l’animazione di utilizzo del rampino e di quella di apertura delle barricate di legno. Ulteriori novità vengono introdotte nel menù di gioco, dove troviamo un menù degli operatori rivisitato con filtri per visualizzare specifici operatori e la nuova funzione armadietto, dove sarà possibile vedere i vari oggetti cosmetici posseduti dal giocatore. Non sono state ancora rese note, ad oggi, novità per ciò che riguarda invece l’apertura completa del marketplace.

Fonte immagine: sito ufficiale Ubisoft

Altri articoli da non perdere
Youtuber di League of Legends: i 4 da seguire
Youtuber di League of Legends: i 4 da seguire

É innegabile che tutti i gamers abbiano provato almeno una volta League of Legends, il MOBA più giocato al mondo ideato Scopri di più

Avventure grafiche punta e clicca: 3 titoli consigliati
monitor

Quali sono delle avventure grafiche punta e clicca da non perdere? L'avventura grafica è un videogioco d'avventura che si differenzia Scopri di più

Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare
Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare

Ace Attorney è una serie di videogiochi, ideata da Shū Takumi e sviluppata da CAPCOM, che rientra nel genere delle Scopri di più

Videogiochi Ubisoft: 5 proposte
Videogiochi Ubisoft: 5 proposte

La Ubisoft è una delle compagnie sviluppatrici di videogiochi più importanti al mondo. Ubisoft nasce nel 1986 da cinque fratelli Scopri di più

Outer Wilds: Echoes of the Eye, un DLC con un’identità tutta sua | Recensione
Echoes of the Eye

Una nuova esibizione al museo di Cuore Legnoso apre le porte a una nuova avventura, che espande l’universo di Outer Scopri di più

Videogiochi Konami: 3 titoli imperdibili per gli appassionati
videogiochi di Konami

Konami è una delle aziende più prolifiche nel campo videoludico giapponese ed è maggiormente conosciuta per essere publisher di videogiochi Scopri di più

A proposito di Matteo Iovino

Vedi tutti gli articoli di Matteo Iovino

Commenta