La storia di Doom: l’evoluzione dello sparatutto id Software

la storia di Doom

Lo sparatutto è un genere videoludico molto popolare oggi, con una fan base molto solida. Call of Duty, la serie di giochi sparatutto più popolare di sempre, vede il suo primo gioco nel 2003. Il genere sparatutto però nasce dieci anni prima, con id Software che nel 1993 pubblica il primo Doom, videogioco che ha un successo tale da essere considerato il principio dell’ascesa del genere FPS (first person shooter). La storia di Doom inizia nel 1993 e prosegue ancora oggi.

Gameplay e premesse narrative

La storia di Doom, quindi, inizia nel 1993 e, nonostante le continue innovazioni tecnologiche, il sistema di gioco e la trama sono sostanzialmente simili tra i vari capitoli. La serie di Doom introduce la figura del doomguy, un marine che si ritrova coinvolto in un’invasione di forze infernali e combatte contro di esse per salvare la Terra, a volte anche scendendo giù negli inferi.

La storia di Doom è molto semplice, ma viene accompagnata da un gameplay molto frenetico e variegato. Il giocatore, controllando il doomguy, affronterà una serie di stanze in cui le orde infernali gli si scaglieranno contro, fino ad arrivare all’obiettivo del marine, che può essere un tesoro o un oggetto chiave, protetto da un boss più o meno potente.

Ad aiutare il giocatore ci saranno una quantità di armi spropositata, alcune anche molto ispirate nel design e nel funzionamento.

I primi tre Doom e il nuovo corso della serie

Doom (1993) e Doom 2 (1994) sono molto simili tra loro e venne utilizzato per questi primi due giochi un motore grafico ideato appositamente per lo sparatutto di id Software. Con Doom 3 (2004) ci fu il tentativo di cambiare un po’ il sistema di gioco rendendolo molto simile ai survival horror. Doom 3 sorprese però non tanto per il cambio di rotta da parte della casa di produzione americana nel gameplay, ma per un motore grafico del tutto nuovo.

Dopo questo tentativo di cambiamento di rotta della serie, la storia di Doom si interrompe, con id Software che non pubblica giochi della serie per più di dieci anni. Nel 2016, esce Doom, con lo stesso nome del primo videogioco, che punta a ritornare con forza nel mercato videoludico, con un ritorno al sistema di gioco dei primi due prodotti della serie.

Nel 2020 il corso della serie completamente rinnovato continua con Doom Eternal, che non stravolge il gameplay ma migliora ancora dal punto di vista grafico, con i combattimenti ancora più spettacolari rispetto al precedente capitolo.

Doom oggi e l’annuncio del nuovo gioco

La storia di Doom ancora oggi non si interrompe, infatti il nuovo Doom The Dark: Ages è stato annunciato durante l’Xbox Showcase del 9 giugno, e punta ad essere il più cruento e il più divertente sparatutto single player degli ultimi anni. Non ci resta che aspettare il nuovo gioco della serie in uscita nel 2025, sperando che la storia di Doom possa proseguire ancora per molti anni, con sempre più innovazioni nel gameplay e nella grafica.

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Resident Evil 3 Remake: gioco del terrore o solo un errore?
Resident Evil 3 Remake: gioco del terrore o solo un errore?

Resident Evil 3: Nemesis, pubblicato tra gli anni 1999 e 2000 su PlayStation 1 nei diversi paesi del mondo, è Scopri di più

Cloé’s Requiem: un RPG che forse non conoscevi
Cloé's Requiem

Cloé’s Requiem è un videogioco d'avventura horror RPG Maker pubblicato nell'ottobre 2013 da Nubarin e Nanashi no Chiyo del gruppo Scopri di più

Black Desert Online: poteva ma non è | Recensione
Black Desert Online: poteva ma non è | Recensione

Black Desert Online: recensione di un MMORPG dalle grandi potenzialità inespresse Black Desert Online è un videogioco multiplayer online massivo Scopri di più

Resident Evil Saga: i 3 giochi da giocare
resident evil saga

Tra i giochi horror, Resident Evil ha lasciato sicuramente l’impronta più marcata per quanto riguarda l’aspetto Survival Horror e grottesco. Scopri di più

Doki Doki Literature Club!: l’horror che non ti aspetti
Doki Doki Literature Club!: l’horror che non ti aspetti

Doki Doki Literature Club! è un videogioco visual horror sviluppato dal Team Salvato nel 2017, rilasciato in un primo momento Scopri di più

Ellie o Abby? Il conflitto morale in The Last of Us II
The Last of Us II: team Ellie o team Abby?

Ellie Williams ed Abby (Abigail) Anderson, protagoniste del secondo capitolo del videogioco di Naughty Dog, The Last of Us Part Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta