I videogiochi d’azione, anche noti come action games, sono una delle categorie più diffuse e amate nel mondo, con un catalogo che include decine di migliaia di titoli. Un videogioco d’azione si definisce tale quando richiede al giocatore di interagire costantemente e in modo tempestivo con l’ambiente di gioco, solitamente attraverso il controllo di un personaggio. Questi giochi mettono alla prova i riflessi, la coordinazione e la precisione, offrendo un’esperienza estremamente dinamica e interattiva.
Indice dei contenuti
Quali sono i principali sottogeneri dei giochi d’azione?
Il genere action è incredibilmente vasto e si ramifica in numerosi sottogeneri, ognuno con meccaniche uniche. Tra i più noti troviamo gli sparatutto in prima persona (FPS), come Doom, che si focalizzano sulla precisione di tiro. Ci sono poi gli hack and slash, come Devil May Cry, basati su combattimenti corpo a corpo veloci e combo spettacolari. Gli action-adventure, come God of War e Marvel’s Spider-Man, uniscono il combattimento alla narrazione e alla scoperta di mondi di gioco. Infine, gli action RPG, come Monster Hunter, integrano elementi di gioco di ruolo, come la progressione del personaggio e la personalizzazione dell’equipaggiamento.
Titolo | Sottogenere principale |
---|---|
Devil may cry | Hack and slash |
Doom | Sparatutto in prima persona (FPS) |
Marvel’s spider-man | Action-adventure open world |
God of war | Action-adventure con elementi rpg |
Monster hunter | Action rpg |
5 videogiochi d’azione che hanno fatto la storia
1. Devil may cry
Devil May Cry è una serie di videogiochi hack and slash nata nel 2001 e sviluppata da Capcom. Il giocatore impersona Dante, un carismatico cacciatore di demoni, mezzo-uomo e mezzo-demone, in perenne lotta con suo fratello gemello, Vergil. Il gameplay è estremamente dinamico e premia l’abilità nell’eseguire combo lunghe e stilisticamente impeccabili contro orde di nemici. Il titolo offre inoltre una profonda personalizzazione, permettendo di potenziare armi e abilità per adattare lo stile di combattimento. La serie trae forte ispirazione dalla Divina Commedia, non solo per i nomi dei protagonisti ma anche per le atmosfere oscure e macabre che richiamano l’Inferno dantesco.
2. Doom
Doom è uno dei videogiochi d’azione più importanti di sempre, un titolo rivoluzionario che ha contribuito a definire il genere degli sparatutto in prima persona (FPS). Sviluppato da id Software, Doom ha ottenuto un successo globale grazie alla sua grafica avanzata per l’epoca e a un gameplay ultra-frenetico. Il giocatore veste i panni del Doom Slayer, un guerriero implacabile che combatte orde demoniache in livelli infernali. L’azione richiede movimenti rapidi, precisione di tiro e un uso strategico di un vasto arsenale. Il tutto è accompagnato da un’iconica colonna sonora metal, diventata un simbolo del franchise.
3. Marvel’s spider-man
Rilasciato nel 2018 come esclusiva PlayStation, Marvel’s Spider-Man di Insomniac Games ha perfezionato la formula dei precedenti giochi dedicati all’eroe. Questo titolo riprende la classica storia di Peter Parker, impegnato a bilanciare la sua vita privata con quella da supereroe. Il gameplay è un concentrato di azione e acrobazie, basato su un sistema di movimento fluido che permette di volteggiare tra i grattacieli con le ragnatele e su un combattimento spettacolare e ricco di mosse. Un elemento fondamentale del suo successo è il suo mondo di gioco: un open world che permette di muoversi liberamente in una New York dettagliata, piena di missioni secondarie e segreti.
4. God of war
God of War è una celebre serie action-adventure sviluppata da Santa Monica Studio e pubblicata da Sony. Il suo protagonista, Kratos, è un semidio spartano, figlio di Zeus, in cerca di vendetta contro gli dèi dell’Olimpo. Il gameplay frenetico è caratterizzato dalla rabbia e dalla brutalità del protagonista, con scene d’azione spettacolari e combattimenti epici. Oltre al combattimento dinamico, la serie è apprezzata per il suo level design, che include enigmi ambientali, e per l’uso di armi iconiche. Nei capitoli più recenti, la saga si è spostata nella mitologia norrena, presentando un Kratos più maturo nel ruolo di padre.
5. Monster hunter
Monster Hunter è una serie di action RPG di Capcom, lanciata nel 2004 su PlayStation 2. Come suggerisce il nome, l’obiettivo è dare la caccia a mostri giganteschi. I giocatori vestono i panni di un cacciatore per proteggere un villaggio minacciato da queste creature. Il gioco offre un’incredibile varietà di armi, ognuna con un moveset unico che cambia radicalmente l’approccio al combattimento. Il sistema di crafting permette di creare equipaggiamenti sempre più potenti utilizzando i materiali ottenuti dai mostri sconfitti. Con oltre 100 creature diverse e vaste aree di caccia, Monster Hunter brilla anche per il suo aspetto cooperativo, che consente di cacciare in multiplayer con amici o altri giocatori online.
Fonte immagine di copertina: Screenshot di Devil May Cry 5
Articolo aggiornato il: 03/10/2025