Videogiochi Hitman: i 3 da giocare

giochi hitman

Hitman è una serie di videogiochi a tema stealth in terza persona sviluppata da IO Interactive e che gira attorno all’Agente 47, un assassino spietato che lavora per la ICA. La saga è caratterizzata dalla libertà d’approccio che viene data al giocatore per fare fuori il bersaglio o i bersagli della missione, esplorando l’area di gioco e pianificando l’assassinio nei minimi dettagli. Lo stealth, ovvero il modo in cui il giocatore cerca di passare inosservato, accovacciandosi e non facendo rumore, è una delle componenti fondamentali del sistema di gioco. Altra peculiarità dei videogiochi Hitman è il sistema dei travestimenti, con il quale indossando gli abiti delle guardie tramortite è possibile passare inosservato in territorio nemico; sistema che con l’andare avanti della saga negli anni è diventato sempre più avanzato. Nella vasta saga dei videogiochi Hitman, tre titoli sono riusciti a spiccare in mezzo al franchise, offrendo ore e ore di divertimento.

1. Hitman 2: Silent Assassin (2002)

Hitman 2 è rispetto al primo capitolo un miglioramento in tutto e per tutto nella formula dei videogiochi Hitman, in quanto ha introdotto molte novità, tra cui nuove armi, la possibilità di guardare in prima persona i dintorni, il poter tramortire i nemici invece che ucciderli e missioni con diversi tipi di approccio. Hitman 2 segue le vicende del clone superiore Agente 47, che dopo gli eventi del primo capitolo si ritira in una chiesa, ma qui, il Reverendo Emilio Vittorio, suo unico amico, viene rapito dalla mafia: l’Agente 47 torna con la ICA per cercare di salvarlo dai suoi assalitori. Hitman 2 premia un uso attento del cervello, incoraggiando il giocatore a non prendere il gioco come un semplice sparatutto, ma di uccidere solamente i bersagli segnati nel briefing della missione. Hitman 2 è disponibile per console PlayStation 2, Xbox, GameCube e per PC Windows.

2. Hitman: Blood Money (2006)

Blood Money è il quarto capitolo dei videogiochi Hitman, è un titolo molto amato dai fan tanto da essere considerato il migliore nella saga. Come gli altri capitoli, al giocatore viene data intera libertà d’approccio su come affrontare le missioni e assassinare i bersagli, ma in questo titolo il rumore e la troppa violenza vengono penalizzati. Inoltre sono presenti eventi con il quale è possibile uccidere i bersagli con elementi nello scenario per fare sembrare il tutto come un incidente, riducendo la notorietà dell’Agente 47 come killer. Proprio questo sistema della notorietà è una delle novità di Blood Money, in cui se si viene ripresi molte volte dalle telecamere o ci sono testimoni agli assassini, la notorietà dell’Agente 47 salirà alle stelle, rendendo alle guardie nelle successive missioni, molto facile riconoscerlo anche con un travestimento addosso. Come sempre, la silenziosità e la pulizia con cui vengono portate a termine le missioni vengono premiate con il massimo del punteggio e dei soldi. Blood Money è disponibile su tutte le console moderne, nella Hitman HD Enhanced Collection che include anche Hitman: Absolution.

3. Hitman: World of Assassination (2022)

Mettere World of Assassination nella lista è un po’ come barare, in quanto è tra i videogiochi Hitman un progetto che include tre giochi in uno, ma per IO Interactive è un gioco unico e completo. World of Assassination include tutte le mappe e le missioni di Hitman (2016), Hitman 2 (2018) e Hitman 3 (2021). La struttura di World of Assassination è basata sull’esplorazione di grandi mappe, infiltrandosi in territorio nemico e cercando le numerosissime perfette opportunità per uccidere i bersagli,  come un macabro parco divertimenti a tema assassini. L’Agente 47 possiede una visione istinto, con cui è possibile evidenziare nelle mappe i punti di interesse, come posti in cui nascondere i corpi dei nemici o oggetti utili per proseguire nella missione. Hitman: World of Assassination è tra i giochi Hitman il più completo e variegato, è disponibile per tutte le console più recenti ed è inclusa anche una versione in Realtà Virtuale (VR), in cui è possibile entrare nei panni dell’Agente 47 in maniera ancora più immersiva.

Fonte dell’immagine in evidenza: Hitman: World of Assassination su PlayStation Store

Altri articoli da non perdere
Conan Exiles: tra survival e letteratura | Recensione
Conan Exiles: tra survival e letteratura - Recensione

Nonostante si tratti di un videogioco poco conosciuto, Conan Exiles della Funcom si pone nel genere survival alla stregua di Scopri di più

Videogiochi di New Blood Interactive: i 3 consigliati
videogiochi di New Blood

New Blood Interactive è una compagnia privata specializzata nella pubblicazione di videogiochi, fondata nel 2014 da Aaron Alexander, Dave Oshry Scopri di più

Roguelike e Roguelite: definizione, storia ed evoluzione di un genere

Che tu sia un fan del formato o meno, i videogiochi Roguelike sono ovunque al giorno d'oggi. Ed è facile Scopri di più

La Storia di N (Pokémon): l’enigmatico leader del Team Plasma
La storia di N

N (abbreviazione di Natural Harmonia Gropius) è uno dei personaggi più complessi, enigmatici e affascinanti dell'intera saga Pokémon. Introdotto nei Scopri di più

L’evoluzione dei videogiochi: dalla grafica 2D alla realtà virtuale
L'evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi

L'evoluzione dei videogiochi rappresenta un affascinante percorso di innovazione che ha trasformato semplici figure su uno schermo in esperienze immersive Scopri di più

Xbox Game Pass: 3 serie da non perdere
Xbox Game Pass

Xbox Game Pass è un servizio stanziato da Microsoft nel 2017 e prevede una serie di piani che permettono al Scopri di più

A proposito di Claudio Facenna

Appassionato di videogames, film e cultura giapponese. Studia lingue e culture orientali e africane all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale,

Vedi tutti gli articoli di Claudio Facenna

Commenta