Antonio Dikele Distefano: Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? | Recensione

Antonio Dikele Distefano: Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? | Recensione

Una playlist di tre pagine. Insolito per un romanzo, vero? Antonio Dikele Distefano sceglie di aprire così il suo Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, libro d’esordio pubblicato nel 2015. Ma possiamo davvero definirlo romanzo? Capiamo perché.

Ogni capitolo di Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? non ha un vero e proprio titolo, ma si apre con il titolo di una canzone. Sicuramente una struttura curiosa con cui Antonio Dikele Distefano sembrerebbe suggerire di preparare gli auricolari prima di accingersi alla lettura, se non fosse che il tempo di lettura del capitolo probabilmente durerebbe meno della canzone stessa (il capitolo ColdplayFix you è lungo sette righe e mezzo… leggibili in decisamente meno dei cinque minuti della canzone).

Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? di Antonio Dikele Distefano: la trama

La storia è una storia d’amore importante, durata un anno e osteggiata da tutti: il primo grande amore e la sua fine. Perché Antonio è nero e per i genitori di lei è il ragazzo sbagliato. E poi c’è la famiglia di Antonio, gli amici, la scuola e altri attimi del cuore. Ci sono incontri, amori, istanti che fanno crescere, attimi indimenticabili. O almeno questo è quello che ci viene presentato dalla copertina. È sicuramente possibile immedesimarsi in alcuni momenti vissuti dal protagonista che narra la sua storia d’amore e le sue amicizie: a chi non è successo di perdere un amore e di cercare il viso di quella persona tra la gente, e può essere capitata a chiunque la fortuna di incontrare un amico speciale. Possiamo leggere un po’ di noi in diverse pagine di Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, ma forse Antonio Dikele Distefano non ci colpisce più profondamente di quanto possa accadere con un post di Instagram o con qualche frase estrapolata da Tumblr.

L’intenzione principale dell’autore di Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? è sicuramente quella di sottolineare come l’essere nero abbia avuto grande impatto nelle sue relazioni e nella costruzione dei rapporti interpersonali. Per quanto l’intenzione sia buona e di certo uno spunto interessante, le dinamiche di questi rapporti non sono trattate in maniera abbastanza profonda da poter consentire al lettore di poter cogliere il disagio effettivo che il protagonista possa aver provato in determinate situazioni, né troviamo personaggi caratterizzati in maniera sufficientemente dettagliata. La maggior parte dei personaggi sono delle meteore, di passaggio, che Antonio Dikele Distefano decide di inserire probabilmente per farci cogliere qualcosa in particolare, ma che resta talmente tanto in superficie che risulta difficile perfino stabilirne l’importanza.

Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? è un libro che risulta stranamente leggero per la tematica che si propone di affrontare, che ha nella realtà dei fatti implicazioni sociali e psicologiche non indifferenti. L’autore e protagonista Antonio Dikele Distefano è un ragazzo italiano nato da genitori angolani e cresciuto a Ravenna, e cerca di proporre una critica su quanto il mondo sia cinico e razzista. Quello che leggiamo nelle pagine di questo romanzo, però, ha poco della carica emotiva che ci aspetteremmo da una persona afflitta da questa condizione subalterna.

Fonte immagine: Mondadori

Altri articoli da non perdere
Lettera sulla pinguedine di William Banting | Recensione
Lettera sulla pinguedine di William Banting

Lettera sulla pinguedine di William Banting William Banting, nato nel 1796 e morto nel 1878, è stato un noto becchino Scopri di più

Cuore, di Edmondo De Amicis | Una riflessione
edmondo de amicis

Cuore è un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis, pubblicato dalla casa editrice milanese Treves nel 1886. Tale Scopri di più

Ancora una volta con te, il successo di booktok | Recensione
ancora una volta con te recensione

Ancora una volta con te è il primo romanzo di Dustin Thao, edito Newton Compton. L’autore americano, di origine vietnamite, Scopri di più

Basta dirlo, di Paolo Borzacchiello | Recensione
Basta dirlo

Basta dirlo Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice.  Lo scopo di Basta Dirlo: Scopri di più

La chimera di Praga, il nuovo romanzo di Laini Taylor
La chimera di Praga, il nuovo romanzo di Laini Taylor

La chimera di Praga è un romanzo dell'autrice Laini Taylor edito da Fazi editore. Trama e ambientazione del romanzo "Karou Scopri di più

Fiocchi di neve e una tazza di tè, di E. Berry | Recensione
Fiocchi di neve e una tazza di tè, di E. Berry | Recensione

Un romanzo che fa sorridere e riflettere sulla vita e sui sentimenti “Fiocchi di neve e una tazza di tè” Scopri di più

A proposito di Alessandra 'Andrioli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra 'Andrioli

Commenta