Carmen Korn e il suo romanzo storico “Figlie di una nuova era”

Carmen Korn e il suo romanzo storico Figlie di una nuova era

Esce oggi nelle nostre librerie per Fazi Editore nella collana Le strade, il romanzo storico Figlie di una nuova era della giornalista e scrittrice tedesca Carmen Korn.

Ambientata nella città di Amburgo, la storia inizia nel marzo del 1919 – a pochi mesi dunque dalla conclusione del Primo conflitto mondiale – nella casa di Henny Godhusen una diciannovenne che ha perso il padre in guerra, che vive con l’autoritaria madre Else e che sta per iniziare l’apprendistato di ostetrica presso la rinomata clinica Finkenau. Come lei, anche la sua amica d’infanzia Käthe Laboe si prepara per cominciare questa nuova esperienza appoggiata dal fidanzato Rudi Odefey con cui condivide, soprattutto, le idee politiche comuniste in netto contrasto con la corrente di quegli anni e di quelli a venire. Lina Peters è, invece, una futura insegnante orfana di entrambi i genitori e con un fratello più piccolo a cui badare, il sensibile Lud. Di tutt’altra pasta, infine, è la quarta e ultima protagonista della storia, la ricca e viziata diciassettenne Ida Bunge cui il padre, con problemi di denaro, sta organizzando un matrimonio di interesse con il dirigente di banca Friedrich Campmann. Le vite di queste ragazze – che si intrecceranno tra le strade amburghesi con amori, amicizie, interessi comuni e carriere lavorative – provate da lutti e sacrifici, proseguiranno il loro corso naturale fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale dalla quale saranno inevitabilmente tutte cambiate e segnate.

Figlie di una nuova era di Carmen Korn, quattro donne della Germania della prima metà del Novecento

Carmen Korn riporta il lettore nella Amburgo degli anni tormentati della prima metà del Novecento ricostruendone le vicende attraverso le storie delle quattro protagoniste – nonché dei tanti altri personaggi a loro collegate per le più svariate ragioni – che vengono presentate in maniera ben caratterizzata. Di ognuna si conosce il passato, che ha contribuito a renderle quelle che sono nel presente: quattro giovani donne diverse l’una dall’altra ma accumunate dalla determinazione e dalla voglia di sopravvivere a ciò che la vita ha in serbo per loro.

Carmen Korn, servendosi di uno stile scorrevole e di una narrazione a incastro che segue un ordine cronologico preciso, offre ai lettori una storia interessante, ricca di particolari e di emozioni dalla quale si è immediatamente coinvolti e appassionati.

Figlie di una nuova era di Carmen Korn è un’opera piacevole in cui maggiore attenzione viene data alle vicende personali delle sue eroine, ragazze all’apparenza comuni ma che, grazie alle loro peculiarità individuali, risultano essere tutt’altro che banali e ordinarie.

Altri articoli da non perdere
Una madre non sbaglia: il romanzo di Samantha M. Bailey
Una madre non sbaglia

Una madre non sbaglia (titolo originale Woman on the edge: a gripping suspense thriller with a twist you won't see Scopri di più

Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone | Recensione
Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone

  Lorenzo Marone nasce a Napoli nel 1974. Si laurea in Giurisprudenza, esercita l'avvocatura per quasi dieci anni per poi Scopri di più

Wilhelm Schmid e “La pienezza della vita” | Recensione
Wilhelm Schmid

Lo scorso 30 agosto è stato pubblicato da Fazi Editore "La pienezza della vita", il nuovo saggio del filosofo tedesco Scopri di più

Il Gioco Sporco. L’uso dei migranti come arma impropria di Valerio Nicolosi | Recensione
Il Gioco Sporco. L'uso dei migranti come arma impropria di Valerio Nicolosi | Recensione

Dalle coste dell’isola di Lesbo a Trieste, da Mariupol a Cracovia, dalla Turchia alla Libia, dai Balcani alla Sicilia, Il Scopri di più

Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi | Recensione
Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi

Cose che non si raccontano è l'ultimo romanzo della scrittrice e sceneggiatrice italiana Antonella Lattanzi. Prima del successo di quest'ultima Scopri di più

Regina rossa: il nuovo romanzo di Juan Gòmez-Jurado
Regina rossa: il nuovo romanzo di Juan Gòmez-Jurado

Regina rossa è il nuovo romanzo dell’autore Juan Gómez-Jurado, edito da Fazi; l'autore è uno dei più celebri giallisti spagnoli e Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta