Dietro il potere: Doppio binario di Bruno Larosa (Alessandro Polidoro Editore )

Dietro il potere: Doppio binario Alessandro Polidoro Editore

Nel diritto penale, il doppio binario è un sistema che prevede in aggiunta alla pena tradizionale, imposta al colpevole sulla base del reato commesso, una misura di sicurezza giustificata dalla pericolosità sociale del reo (comunque finalizzata al suo reinserimento nella società civile). Edito da Alessandro Polidoro Editore e pubblicato questo ottobre, Doppio binario di Bruno Larosa è la cronaca di un caso tra l’investigativo e l’emozionale che fa onore al suo titolo.

Doppia verità, Doppio binario (Alessandro Polidoro Editore)

Nelle vene di Dario scorre il sangue dell’illustre professore Alfredo Casaluce: il padre che gli ha dato un cognome grande, che chiama rispetto, che apre ogni porta, che al contempo pesa come una condanna sulle spalle di un ragazzo che vuole creare da solo le proprie occasioni. Tra gli studi giuridici a cui era stato avviato dal genitore e le battaglie sociali di chi conosce la fede, la vita di Dario subisce un violento scossone il giorno in cui gli viene data notizia dell’omicidio del padre. Un colpo d’arma da fuoco, probabilmente sparato da due rapinatori, è l’analisi dei momenti successivi alla tragedia. Pochi anni dopo, Dario viene convocato in tribunale per rilasciare una testimonianza funzionale al processo di condanna del rapinatore accusato dell’omicidio del padre. Questa l’occasione in cui incontra l’avvocato Matteo Lionello, la figura che gli aprirà gli occhi sui retroscena della vita ai piani alti del potere, sul palcoscenico degli attori che si muovono dietro le quinte. Decisivo è il ritrovamento dell’agenda su cui il padre appuntava il resoconto delle sue giornate di lavoro: non un’agenda qualunque, ma la base da cui partire per ricostruire un sistema tenuto in piedi da uomini ambiziosi che non raccontano la verità neanche a loro stessi, un sistema che fa vittima chi ha contribuito a tenerlo in piedi.

 “La ruota ha tre elementi fondamentali: un cerchio, un fulcro e poi i raggi che dal centro vanno verso il cerchio da dove a loro volta tornano. Ognuna delle parti è necessaria all’altra, senza una di esse quella ruota non funzionerebbe. (…) Il sistema di potere è analogo a una ruota di bicicletta e tuo padre aveva la funzione di fulcro, al quale i raggi arrivavano, ma dal quale anche ripartono”, sostiene l’avvocato Lionello davanti ad un Dario ingenuo e deluso. Da questo momento, il lettore correrà insieme al giovane protagonista su una pista di cose non dette e purtroppo fatte, per sbrogliare una trama di inganni e scheletri nell’armadio, per parlare senza remore di potere, onestà e giustizia.

Un mondo, questo tessuto di fili attorcigliati e macchinati, che lo scrittore conosce bene. Ogni parola trascina con sé la passione di Larosa per la scrittura e la materia trattata. Sommiamo una narrazione scorrevole ad un punto di vista intimo e attento: otterremo una presa di coscienza, un risultato, una conquista, dalla forma di un romanzo. Una storia bivalente, insomma: non solo il romanzo mai banale né scontato, ma anche la lente attraverso cui guardare il letame prima della rosa.

[amazon_link asins=’889423228X,8843045792,B01NCABZ6R,1480277517′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’08e7c04a-bfb9-11e7-b505-db0f66c09c6a’]

Altri articoli da non perdere
La coscienza di Zeno di Italo Svevo | Recensione
la coscienza di zeno

La coscienza di Zeno è un romanzo psicoanalitico di Italo Svevo, pubblicato per la prima volta nel 1923. Perché psicoanalitico? Scopri di più

Un fulmine a ciel sereno il nuovo romanzo di Amy Witting
un fulmine a ciel sereno recensione

Un fulmine a ciel sereno è l’ultimo romanzo pubblicato da Garzanti scritto dall’autrice australiana Amy Witting nom de pume di Scopri di più

Il gioiello della corona: un romanzo di notevole caratura
Il gioiello della corona: un romanzo di notevole caratura

Il gioiello della corona è un libro di Paul Scott, edito da Fazi Editore. Si tratta del primo volume di Scopri di più

Quando tutto diventò blu: graphic novel di Alessandro Baronciani
Quando tutto diventò blu - Copertina

In occasione del Blue Monday di quest’anno, il 20 gennaio, la Bao Publishing ha presentato in anteprima la ristampa di Scopri di più

Oh my darling, Clementine di Amity Gaige | Recensione
Oh my darling, Clementine

Oh my darling, Clementine è un romanzo scritto dall’autrice americana Amity Gaige, tradotto in Italia da Chiara Baffa, ed edito Scopri di più

All’ombra dei fichidindia di Pier Luigi Luisi | Recensione

All’ombra dei fichidindia: storie elbane quasi tutte vere di Pier Luigi Luisi è - nelle parole di Paolo Ferruzzi - Scopri di più

A proposito di Ilaria Iovinella

Premessa: mai stata di poche parole, eterna nemica dell'odioso "descriviti in tre aggettivi". Dovessi sintetizzarmi, direi che l'ossimoro è una figura retorica che mi veste bene. Studio giurisprudenza alla Federico II, ma no, da grande non voglio fare l'avvocato. Innamorata persa dell'arte e della letteratura, dei dettagli e delle sfumature, con una problematica ossessione per le storie da raccontare. Ho tanto (e quasi sempre) da dire, mi piace mettere a disposizione di chi non ha voce le mie parole. Insomma, mi chiamo Ilaria e sono un'aspirante giornalista, attualmente impacciata sognatrice con i capelli corti.

Vedi tutti gli articoli di Ilaria Iovinella

Commenta