Il fantasma del lettore passato: in regalo il racconto natalizio di Desy Icardi

Il fantasma del lettore passato

Il fantasma del lettore passato è il racconto natalizio scritto da Desy Icardi che, insieme alla casa editrice Fazi Editore, ha pensato di distribuirlo gratuitamente nei formati ePub, Pdf, mobi  e in tutti i negozi online per ricambiare la vicinanza e la stima da sempre espresse nei suoi confronti da parte di tutti i suoi lettori e le sue lettrici: un gesto di gratitudine che è un vero e proprio regalo di Natale in anticipo. Un racconto inedito dell’amatissima scrittrice in cui ritornano i personaggi del suo primo romanzo L’annusatrice di libri e in cui ritorna, come protagonista, l’avvocato Ferro, forse uno dei più prediletti e positivi tra i personaggi dei romanzi di Desy Icardi apparso anche nel suo secondo libro La ragazza con la macchina da scrivere, tutti editi Fazi Editore.

Torino, dicembre 1959. È quasi Natale e in città “il delirio collettivo che va sotto il nome di compere natalizie” e che riverbera in strada, importuna il solitario avvocato Ferro, un uomo bisbetico e misantropo, l’alter ego del restio Ebenezer Scrooge protagonista del Canto di Natale di Charles Dickens: una figura per cui l’atmosfera natalizia non è tra le più congeniali. Tutto ciò che l’avvocato desidera è infatti comprare qualche libro e rifugiarsi finalmente nella sua biblioteca casalinga per sparire in qualche buona lettura. L’avevamo già conosciuta, questa camera, specchio di una compulsiva smania di collezionare libri, ne L’annusatrice di libri, descritta attraverso … l’olfatto della piccola Adelina, la ragazza capace di leggere i libri con il naso:

«Un insostenibile puzzo aggredì le narici della ragazza: un’esalazione intensa, pungente e gonfia di tanti aromi diversi. Introdursi in quella camera piena di volumi disposti nelle librerie, impilati sui mobili e persino sparsi a terra, fu per Adelina come entrare in una di quelle profumerie dove mille essenze si fondono in un’unica miscela nauseante. La differenza, rispetto al laboratorio di un profumiere, era che le fragranze, che tutte insieme davano vita a una nube odorosa, non appartenevano al delizioso mondo floreale: in quella camera si percepivano odori che andavano dalla rugiada mattutina alla putrescenza della cancrena».

Un vero e proprio armamento di libri per il bibliofilo avvocato Ferro che sembra voler servirsene per ripararsi dall’odiosa frenesia natalizia. Tuttavia l’eccentrico lettore non sa che i suoi piani verranno sconvolti. Non solo dalla proposta di madame Peyran, la zia di Adelina, che sfiderà l’avvocato Ferro in un dei fioretti per lui più difficili (i lettori immagineranno quale possa essere la rinuncia più difficile per un incallito lettore). Ma cosa più imprevista: un libro misterioso gli finirà tra le mani e, con esso, porterà nella sua maestosa biblioteca il passato di uno sconosciuto. L’avvocato Ferro si troverà così coinvolto in un’avventura inaspettata e a tratti da brividi.
Come ogni buon libro di Natale, anche Il fantasma del lettore passato di Desy Icardi ha il suo lieto fine, proprio di un’atmosfera magica e piena di speranza quale quella natalizia. Un racconto che non manca di essere un inno ai libri e alla lettura; è in fondo Desy Icardi la prima bibliofila e compulsiva lettrice di libri, i principali protagonisti dei suoi romanzi. Ma Il fantasma del lettore passato sembra anche essere, come espresso dalla stessa Fazi Editore, un libro adattissimo a queste inedite Feste che, come una coccola inaspettata, arriva negli e-reader di tutti i lettori: un gesto che potrebbe innescare una reazione a catena. A Natale, regalate libri, proprio come fa l’avvocato Ferro.

Scarica gratuitamente Il fantasma del lettore passato di Desy Icardi, qui !

Fonte immagine di copertina: Fazi Editore.

Altri articoli da non perdere
Allegro con fuoco di Beatrice Venezi, un’emozione su pentagramma
allegro con fuoco Beatrice Venezi

L’arte e l’amore ritornano spesso nel libro Allegro con fuoco di Beatrice Venezi edito da UTET, parole che declinate al Scopri di più

Il giovane robot, Sakumoto Yōsuke | Recensione
Il giovane robot, Sakumoto Yōsuke | Recensione

Il giovane robot (Seishun robotto) è il romanzo di esordio di Sakumoto Yōsuke, pubblicato in Italia da edizioni e/o nel Scopri di più

Il blues del ragazzo bianco di Paul Beatty: tutte le sfumature del colore nero
Il blues del ragazzo bianco di Paul Beatty: tutte le sfumature del colore nero

Romanzo di iniziazione del vincitore del Man Booker Prize 2016 Paul Beatty, tradotto magistralmente da Nicoletta Vallorani, Il blues del Scopri di più

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane F | Recensione
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino | Recensione

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) è un libro pubblicato nel 1978, nato da Scopri di più

Folkville: intervista all’autore Giancarlo Marino
Folkville

Folkville. Cronache da una città leggendaria è il nuovo libro (di recente pubblicazione) di Giancarlo Marino. Edito per la casa Scopri di più

Raffaele Messina presenta due libri ambientati nella Napoli secentesca
Raffaele Messina presenta due libri ambientati nella Napoli secentesca

Raffaele Messina presenta "Masaniello Innamorato" e "Nella Bottega di Caravaggio", alla scoperta della Napoli del Seicento tra arte e letteratura Lo scrittore Raffaele Scopri di più

A proposito di Marica Gragnaniello

Vedi tutti gli articoli di Marica Gragnaniello

Commenta