Il talento di Paul Nash di Tom Drury | Recensione

Il talento di Paul Nash di Tom Drury: Recensione

Il talento di Paul Nash è un libro di Tom Drury edito da NNEditore.

Trama

“Paul e sua moglie Mary, una abilissima falsaria, non vivono più negli Stati Uniti da quando lui ha testimoniato contro l’organizzazione criminale guidata dal lunatico Carlo Record, detto Tenaglia. I due hanno cambiato nome e gestiscono un albergo in Belgio, ma tornano spesso a casa; pur sapendo che gli uomini di Carlo sono sulle loro tracce.
Inesorabilmente nostalgico un giorno Paul lascia Mary e trova impiego come giornalista ad Ashland. Ma neanche lì Paul riesce a trovare pace; si innamora di Alice e viene scoperto dagli uomini di Carlo che minacciano di ucciderlo a meno che lui non riesca a rubare un quadro di John Singer Sargent, Il torrente nero. Il quadro però è introvabile, e per salvare Mary, Paul è costretto a un’ultima, illecita impresa…”

Si tratta di un libro molto dinamico ed estremamente avvincente, dove ogni azione è mossa da qualcosa, talvolta inspiegabile, altre volte irrazionale o addirittura non condivisibile. La trama del romanzo si snoda attraverso vari passaggi, che sembrano quasi voler dare un ruolo “attivo” al lettore, dando voce a determinate pulsioni ed emozioni.

Il talento di Paul Nash: un perfetto esempio di narrativa moderna non convenzionale

Il personaggio principale, Paul, non si arrende, nonostante gli illeciti, si lascia trasportare dal flusso delle cose, anche quando sembrano troppo difficili da affrontare e comprende quanto sia importante ricominciare a vivere liberamente. Senza più paure. Senza tormenti e soprattutto senza dover continuamente scappare.

Il talento di Paul Nash è un romanzo basato su una trama ricca e densa di colpi di scena, ma fondamentalmente ciò che lo caratterizza realmente è l’atteggiamento del protagonista principale. Un uomo a “doppio spettro”. Un eroe ? O un criminale? Dipende dai punti di vista.
Ciascun lettore, grazie ad una penna perfetta, quella dell’autore Tom Drury, riesce a dare vita ad un libro che affascina e nel quale ogni cosa regala un’emozione.
La narrazione non è per niente lineare, ma ciò non è un difetto, anzi… proprio questo aspetto così caotico e spesso distorto, delinea l’atteggiamento e probabilmente anche la personalità di Paul Nash. La sua esistenza è così, traballante e risicata, oggi tranquilla, domani chissà.
Un personaggio che è anzitutto un uomo e che si muove in quella che è un’ambientazione perfettamente dettagliata, in linea perfetta con lo stile dell’autore.

Sicuramente Il talento di Paul Nash non è un libro convenzionale, o meglio, non si riallaccia a quanto il famoso scrittore Drury ha creato nelle opere precedenti.
Si tratta di una lettura diversa, piena di colpi di scena, interessante e coinvolgente, sicuramente pensata, che procede spedita, dando vita ad una serie sensazioni e punti di vista differenti.

Le parole si dispongono all’interno del romanzo “Come le luci di una città, come se una scodella d’oro fosse stata rovesciata sul cielo”,  questa è solo una delle tante frasi così estremamente suggestive che accompagnano il lettore in una vicenda costellata di luci ed ombre.  Amabilmente ed in modo delicato ma intenso al tempo stesso, Tom Drury conclude il romanzo, donandogli quell’inconfondibile identità letteraria che lo rende unico e che lascerà senza parole.

 

Immagine in evidenza: NNEditore

 

Altri articoli da non perdere
Mario Pacelli: il nuovo libro sul caso di Wilma Montesi
Mario Pacelli: il nuovo libro sul caso Wilma Montesi

Non mi piacciono i film di Anna Magnani. Il caso di Wilma Montesi da un libro di Mario Pacelli, edito da Scopri di più

Ti prendo e ti porto via di Ammaniti Niccolò | Recensione
Ti prendo e ti porto via di Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti è uno scrittore romano che si è dilettato recentemente anche alla sceneggiatura, la quale ha portato un forte Scopri di più

Classici della letteratura russa: 6 libri imperdibili da leggere
Letteratura russa

La letteratura russa dell'Ottocento, conosciuta come l'Età dell'Oro, è una delle più ricche e affascinanti al mondo. Dai romanzi psicologici Scopri di più

Il codice dell’anima di James Hillman | Recensione
Il codice dell'anima di James Hillman

Il codice dell'anima si può definire come un libro senza tempo e, come ognuno di questi libri, ha da insegnarci Scopri di più

Gli sdraiati di Michele Serra: il best seller
Gli sdraiati: il best seller di Michele Serra

Gli sdraiati di Michele Serra è un libro pubblicato nel 2013 che offre un ritratto satirico della generazione dei giovani Scopri di più

Caminito, il ritorno del commissario Ricciardi I Recensione
Caminito, il ritorno del commissario Ricciardi I Recensione

"Caminito- Un aprile del Commissario Ricciardi" (edito da Einaudi, Stile Libero) è l'ultimo romanzo del celebre scrittore partenopeo Maurizio De Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta