La società segreta degli animali magici di Luke Gamble | Recensione

La società segreta degli animali magici

La società segreta degli animali magici, Garzanti 2022, è un genere fantasy per bambini e ragazzi scritto da Luke Gamble.

Laureato in veterinaria all’Università di Bristol, dirige una clinica nella New Forest, in Inghilterra. Amante degli animali, il suo volto compare spesso in programmi radio e televisivi, per sensibilizzare e promuovere iniziative in loro favore.

Sinossi del libro

La società segreta degli animali magici racconta le avventure di una bambina molto speciale, Edith Wight, detta Edie, che vive in un collegio femminile. In prossimità delle vacanze estive, nota con dispiacere che tutte le altre bambine tornano a casa con i loro genitori, mentre dei suoi, non c’è alcuna traccia. In un primo momento, pensa si siano dimenticati di lei, ma la preside l’informa, invece, che di loro non si sa nulla da molto tempo, e spedisce la piccola presso lo zio, nel centro veterinario Pilgrims.

Edie si troverà catapultata in una realtà del tutto diversa da quella che ha sempre conosciuto e sarà proprio in quel luogo, che scoprirà il motivo per il quale soffre di frequenti e lancinanti mal di testa, che sfortunatamente la portano addirittura a perdere i sensi e svenire. Suo zio, detto il “Dottore”, vive in un cottage sperduto nel bosco con la governante Betty, suo figlio Francis, un simpatico cane Arnold e molte altre creature. Non impiegherà molto, Edie, a scoprire i segreti di quel posto, dominato da animali tutt’altro che normali. Perfino suo zio non è un veterinario come gli altri. 

Data l’esistenza di animali tanto speciali da proteggere, è alto il rischio che qualcuno possa dar loro la caccia a solo scopo di trarne profitto; per questa ragione il cottage è un segreto ed è difficile da localizzare. Molto presto Edie imparerà che draghi e grifoni sono meno terrificanti e pericolosi dell’essere umano, capace di tutto pur di arricchirsi. Lei e lo zio uniranno le forze quando un gruppo di malvagi cacciatori appartenenti all’Unione si coalizzerà per uccidere una famiglia di yeti. E sarà proprio Edie, una bambina di appena undici anni, la chiave per la riuscita dell’impresa più ardua mai affrontata: una spedizione di salvataggio sull’Himalaya.

La società segreta degli animali magici è un racconto molto tenero, ricco di descrizioni sia dei luoghi sia dei personaggi, e accompagnato da simpatiche illustrazioni in ogni capitolo. Lo stile è semplice, scorrevole, ma anche spiritoso. Una lettura molto piacevole, che riesce a far sorridere grandi e piccini. Il personaggio di Edie è caratterizzato bene e molti bambini possono identificarsi nel suo coraggio e nella sua determinazione. Il lettore è proiettato nel mondo della protagonista ed è facile sentirsi coinvolti nelle sue avventure e nelle sue animate chiacchierate. Tra pegasi, bharal (detta anche pecora blu), asini, yeti e topolini, Edie scoprirà sé stessa e la sua famiglia, guardandola sotto una luce totalmente diversa, unica come il Cottage nel bosco, suo zio e il suo splendido e rarissimo dono.

Fonte immagine: Garzanti

Altri articoli da non perdere
L’evocazione, un libro di Marco Garinei (Recensione)
L'evocazione, un libro di Marco Garinei

L'evocazione: nuovo libro de Il Terebinto Edizioni Il Terebinto Edizioni dà alle stampe un nuovo romanzo, L'evocazione, dello scrittore Marco Garinei. Diviso Scopri di più

Le figlie di Sparta, di Claire Heywood | Recensione
Le figlie di Sparta, di Claire Heywood | Recensione

 Siamo sicuri di aver saputo la verità sulla guerra di Troia? Dal 1° giugno è disponibile in libreria “Le figlie Scopri di più

Creature di carta di Marta Rosato | Recensione
Creature di carta di Marta Rosato | Recensione

Creature di carta è un libro dell’autrice Marta Rosato, edito da Io Scrittore. Trama di Creature di carta di Marta Scopri di più

Tre di Valérie Perrin | Recensione

Il 31 marzo 2021 la scrittrice francese Valérie Perrin pubblica il suo romanzo Trois, tradotto e pubblicato in Italia il Scopri di più

Saverio Simonelli: Cercando Beethoven | Recensione
Cercando Beethoven di Saverio Simonelli

Saverio Simonelli è nato a Roma nel 1964. Laureato in Filologia germanica, è giornalista professionista dal 1987 e dal 1998 Scopri di più

Cör, gli amori di Villa Artemisia di Martina Michelotti
Cör, gli amori di Villa Artemisia di Martina Michelotti

Cör, gli amori di Villa Artemisia è un libro di Martina Michelotti. Di questo e di molto altro abbiamo parlato Scopri di più

A proposito di Martina Calia

Classe 1997, laureata in Mediazione Linguistica e Culturale e attualmente specializzanda in Lingue e Letterature europee e americane presso L'Orientale di Napoli. Lettrice accanita di romance in ogni sua forma, che a tempo perso, si cimenta nella scrittura creativa sia in italiano, ma soprattutto in inglese.

Vedi tutti gli articoli di Martina Calia

Commenta