Libri di Joël Dicker: 3 da leggere

Libri di Joel Dicker

Joël Dicker è nato a Ginevra nel 1985 da una bibliotecaria e un insegnante di francese. Dopo aver terminato gli studi, ha frequentato l’accademia di arte drammatica Cours Florent di Parigi. Successivamente è tornato a Ginevra, dove si è laureato in legge nel 2010. I libri di Joël Dicker hanno conquistato un vasto pubblico, permettendogli di diventare uno dei più importanti autori contemporanei di thriller a livello mondiale. Il suo romanzo più celebre è senza alcun dubbio La verità sul caso Harry Quebert, ma quali sono i suoi altri romanzi?

Ecco 3 libri di Joël Dicker che vi consigliamo:

1. Gli ultimi giorni dei nostri padri

Joël Dicker inizia la sua carriera di romanziere nel 2010 con la pubblicazione di Gli ultimi giorni dei nostri padri. La stesura del libro era, in realtà, già stata completata nel 2009, ma Dicker è riuscito a trovare un editore interessato alla sua pubblicazione solo dopo aver vinto il prestigioso concorso Prix des écrivains genevois, riservato esclusivamente a opere inedite. Questo romanzo è ambientato nel periodo della Seconda Guerra Mondiale ed evoca la creazione della SOE, Special Operations Executive, una sezione speciale dei servizi segreti britannici voluta dal primo ministro Winston Churchill, con l’obiettivo di compiere delle azioni di sabotaggio contro le truppe tedesche nemiche. Il protagonista del romanzo è il giovane Paul-Émile, un semplice cittadino francese che viene reclutato nella SOE insieme a tanti altri suoi coetanei. Paul-Émile, che verrà soprannominato Pal, viene inserito nella sezione F, nella quale stringerà amicizia con diversi suoi connazionali e troverà anche l’amore nella giovane Laura, unica donna del gruppo. Pal e i suoi compagni verranno sottoposti a un duro addestramento in Inghilterra, per poi essere inviati sul campo nella Francia occupata dai nazisti. Entreranno, così, in contatto con la dura realtà della guerra. Gli ultimi giorni dei nostri padri è un romanzo storico; dunque, non si tratta di un thriller, genere in cui lo scrittore ginevrino ha saputo conquistarsi un posto di tutto onore nel panorama globale. Essendo il primo dei libri di Joël Dicker, è evidente che lo scrittore non abbia ancora raggiunto una piena maturità letteraria. Tuttavia, il romanzo è interessante e apre spunti di riflessione su una delle pagine più tristi della storia mondiale.

2. L’enigma della camera 622

Tra i libri di Joël Dicker vi è L’enigma della camera 622, un intrigante thriller pubblicato nel 2020 e ambientato in Svizzera. Il protagonista è uno scrittore, Joël, che decide di concedersi una vacanza sulle Alpi svizzere dopo il lutto per la morte del suo editore. Durante il suo soggiorno presso l’hotel Palace de Verbier, Joël viene a conoscenza di un delitto avvenuto presso la struttura, nella camera 622, e rimasto irrisolto. Su richiesta della sua vicina di stanza, Scarlett Leonas, il protagonista inizia a indagare sull’accaduto, venendo man mano a conoscenza degli infiniti intrighi legati alla vicenda, fino a risolvere l’enigma. L’enigma della camera 622 è un romanzo ricco di colpi di scena e di soprese che tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. L’autore utilizza la tecnica del mise en abyme, un espediente metodologico che permette a Dicker di fingere di aver vissuto in prima persona gli avvenimenti: infatti,  il protagonista del romanzo ha il suo nome e fa spesso riferimento al romanzo stesso. Dicker ha dedicato quest’opera alla memoria del suo editore, Bernard de Fallois, morto a Parigi nel 2018.

3. Il caso Alaska Sanders

Un altro degli entusiasmanti libri di Joël Dicker è Il caso Alaska Sanders, un thriller strettamente intrecciato a La verità sul caso Harry Quebert. Lo scrittore Marcus Goldman si ritrova a indagare con il sergente Peter Gahalowood su un caso di omicidio avvenuto undici anni prima nella cittadina di Mount Pleasant. Una prima indagine aveva portato all’arresto di due sospettati. Il caso viene riaperto quando il sergente Gahalowood, che si era occupato delle indagini, riceve una lettera anonima, facendogli sorgere dubbi su ciò che è realmente accaduto. A questo mistero, si aggiunge quello legato alla scomparsa di Harry Quebert. Come in tutti i suoi romanzi thriller, anche in questo Dicker tiene il lettore sulle spine fino all’ultima pagina, sconvolgendolo con colpi di scena continui. Si può ben dire che lo scrittore svizzero abbia ormai raggiunto la piena maturità letteraria, che mancava nel suo romanzo di esordio, e che abbia sviluppato un suo personalissimo stile, facilmente riconoscibile, che gli ha permesso di diventare un fenomeno editoriale mondiale.

Nel dicembre 2023, Joël Dicker ha annunciato il suo ritorno con un nuovo libro dal titolo Un animal sauvage, da febbraio disponibile nelle librerie francofone. Il romanzo arriverà anche in Italia il prossimo 24 marzo

Fonte immagine in evidenza: Quarta Parete

Altri articoli da non perdere
Il peso in avanti, Lara Lago | Recensione
Il Peso in avanti, Lara Lago | Recensione

“Il Peso in avanti”, edito da People nel Febbraio 2023, è il libro d’esordio di Lara Lago, giornalista e Body Activist Scopri di più

L’invenzione dei corpi, il nuovo romanzo di Pierre Ducrozet
L' invenzione dei corpi, il nuovo romanzo di Pierre Ducrozet

L' invenzione dei corpi è il nuovo romanzo di Pierre Ducrozet, edito da Fazi L'invenzione dei corpi: uno sguardo alla Scopri di più

Truman Capote come non l’avete mai letto: in libreria le sue lettere inedite
Truman Capote come non l'avete mai letto: in libreria le sue lettere inedite

Con È durata poco la bellezza per la prima volta Garzanti porta in libreria la corrispondenza inedita e completa di Scopri di più

Sfidare il Capitalismo, di Bernie Sanders | Recensione
Sfidare il Capitalismo, di Bernie Sanders.

Sfidare il Capitalismo è un libro scritto da Bernie Sanders e recentemente pubblicato in Italia per la casa editrice Fazi Scopri di più

Lupo Rosso di Marzia Scarteddu (Recensione)
Lupo Rosso di Marzia Scarteddu - Recensione

Una rivisitazione della fiaba di Cappuccetto Rosso: Lupo Rosso di Marzia Scarteddu Nell'era in cui tutto è social e tutto Scopri di più

Luciana Boccardi e La signorina Crovato, cronistoria di una vita

Dall’infanzia vissuta tra indigenza e abbandoni, fino agli esordi professionali e l’inizio di una lunga e celebre carriera. È appena Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Raele

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Raele

Commenta