L’Attraversaspecchi di Christelle Dabo: una serie tutta da scoprire

Pubblicata per la prima volta in Francia nel 2013, L’attraversaspecchi è una serie di libri fantasy ad opera di Christelle Dabos.

Pubblicata per la prima volta in Francia nel 2013, L’Attraversaspecchi è una serie di libri fantasy ad opera della scrittrice Christelle Dabos. La saga, che si è conclusa nel 2017 con la pubblicazione del quarto e ultimo volume, ha riscontrato un discreto successo con più di 200.000 copie vendute solamente in Francia. Scopriamo insieme questa interessante e curiosa saga!

Il frammentario mondo de L’Attraversaspecchi

In seguito ad un evento catastrofico conosciuto come la Lacerazione il mondo si è frammentato in isole fluttuanti chiamate arche. Ogni arca ha un proprio spirito di famiglia: dei giganti a metà tra l’umano e il divino che guidano i diversi popoli delle isole. Queste creature misteriose, oltre a governare le arche, concedono poteri magici agli abitanti della propria isola. La protagonista è Ofelia, una giovane ragazza molto goffa che però è stata “benedetta” con due poteri: la lettura, ovvero la capacità di vedere il passato degli oggetti toccandoli, e l’abilità di attraversare gli specchi (da qui L’Attraversaspecchi). A infrangere la placida quotidianità della ragazza è un matrimonio forzato con un rude e misterioso individuo di nome Thorn. Il suo nuovo fidanzato porterà la giovane protagonista nella lontana Città-cielo: un luogo, simile ad una corte, avvelenato dalla accesa rivalità tra le svariate famiglie nobili. In un mondo completamente diverso da quello che conosce, Ofelia si farà strada tra i pericoli e le illusioni pur di svelare i misteri che attanagliano la sua realtà.

La giovane Ofelia

Probabilmente L’Attraversaspecchi deve parte del suo successo alla scelta della protagonista: una giovane ragazza timida e impacciata ma allo stesso tempo curiosa e testarda, che trova il suo fascino nella semplicità. Ofelia, nonostante sia costretta ad abbandonare la vita tranquilla che tanto ama, non demorde e si butta con coraggio contro le avversità. Ofelia è una figura parallela a quella del suo “fidanzato” Thorn: i due sono opposti sia nel carattere che nell’aspetto, eppure è proprio questo strano binomio che mette in risalto i punti di forza di questi due personaggi.

Un fantasy originale e accattivante

Il mondo ideato da Christelle Dabos in L’Attraversaspecchi è una nota estremamente piacevole: un miscuglio bilanciato che mette insieme elementi fantasy classici con contesti pseudo-vittoriani e un pizzico di steampunk. Un universo narrativo ben strutturato, vasto e complesso che spesso può anche disorientare. Le ambientazioni fanno da cornice alle avventure stravaganti di Ofelia e alla sua complicata relazione con Thorn: i due, lontanissimi sia nell’aspetto che nei modi, sapranno emozionare il lettore in una storia dove l’amore, anche se non sembra, è un elemento estremamente rilevante. Nonostante questa sia una lettura principalmente per ragazzi, lo svolgimento degli eventi denota una trama articolata che può catturare anche un pubblico più maturo.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Konstantinos Kavafis: Una notte a Kalinteri e altre prose
Konstantinos Kavafis

Esce per i tipi di Via del Vento la raccolta Una notte a Kalinteri e altre prose di Konstantinos Kavafis, Scopri di più

Claudio Lagomarsini esordisce con Ai sopravvissuti spareremo ancora
Claudio Lagomarsini esordisce con Ai sopravvissuti spareremo ancora

Ai sopravvissuti spareremo ancora è il romanzo d’esordio di Claudio Lagomarsini, pubblicato oggi da  Fazi editore. Lo scrittore toscano, già Scopri di più

Libri erotici: una rassegna della migliore letteratura erotica per nulla banale
Libri erotici: una rassegna della migliore letteratura erotica per nulla banale

Libri erotici: una rassegna della migliore letteratura erotica per non cadere nella banale porno-letteratura. Di libri erotici sono pieni gli Scopri di più

Ladra, Sarah Waters | Recensione
Ladra, Sarah Waters | Recensione

“Ladra” è un romanzo di Sarah Waters edito in Italia da TEA nel 2007. Il Daily Telegraph lo ha definito: Scopri di più

Il salario minimo non vi salverà, Balzano | Recensione

Il salario minimo non vi salverà è un libro di Savino Balzano, sindacalista, che da tempo studia il mondo del Scopri di più

Romanzi giapponesi: i 5 più influenti della storia
romanzi giapponesi

La letteratura giapponese conta più di mille anni di storia, ed è sempre stata al passo con i mutamenti storici Scopri di più

A proposito di Valerio Pepe

Vedi tutti gli articoli di Valerio Pepe

Commenta