Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio: il nuovo libro di Barbara Frale

Barbara Frale

Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio è il nuovo romanzo dell’autrice e storica italiana Barbara Frale, edito da Newton Compton.
Un libro di grande caratura, interessante ed oggettivamente bello da leggere, che catturerà l’attenzione in modo semplice ed efficace.

Trama e caratterizzazione narrativa del romanzo di Barbara Frale

Il giovane Leonardo da Vinci è già abbastanza noto, grazie al lavoro di apprendista presso la celebre bottega del Verrocchio. Ma oltre alla fama, una serie di nemici ed avversità fanno pressione sulla sua vita. La stessa città dove vive non rappresenta più un posto sicuro, e dunque, quando Lorenzo il Magnifico, suo protettore, gli offre quella che si rivela come una vera e propria possibilità di riscatto, Leonardo accetta senza indugio.

Si reca a Milano, dal duca Ludovico il Moro, alleato dei Medici. Diventerà uno dei talentuosi artisti che contribuiranno a far splendere la corte degli Sforza.

Una collaborazione sicuramente ottimale per tanti aspetti, che gli farà ottenere fama e successo, ma che ben presto si trasformerà in qualcos’altro.
In questo libro mistero e scienza si fondono, diventando tutt’uno con la narrazione, semplice ed intrigante al tempo stesso. Nulla è lasciato al caso, e si nota, di fondo, l’ampia e accorta documentazione dell’autrice Barbara Frale.

La scienza matematica degli autori del calibro di Leonardo Da Vinci, si trasforma in un narrazione letteraria, in un romanzo ricco di particolari storici, psicologici, culturali.

Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio offre la possibilità al lettore di lasciarsi trasportare integralmente; ciò avviene grazie ad una scrittura accorta, piuttosto semplice, che grazie ad una giustapposizione di eventi, successioni cronologiche, episodi personali, intrighi, legami, permette di entrare a far parte del romanzo stesso, andando a ritroso nel tempo.

Molto significativo anche il Prologo, che con suggestione ed intrigo, aiuta a capire cosa poi accadrà nelle pagine del libro. Un manoscritto perduto, quello stesso testo che proprio Leonardo da Vinci studiò con attenzione: “Una finestra aperta su un orizzonte di questioni irrisolte”.

Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio: un romanzo scorrevole ed avvincente

Leonardo da Vinci fu un pittore e scultore di grande fama, ancora oggi amato; egli riusciva a catturare l’essenza di ciò che poi raffigurava, proprio come avviene nel libro.

Al di là della grandezza del “genio”, c’è la figura dell’uomo che vive i gli elementi storici, sociali, culturali del proprio tempo, confrontandosi con una realtà non sempre facile.

La scrittura è sicuramente fluida, e sconfinando in vari elementi caratterizzanti e divagazioni di natura storico-artistica, conferisce al romanzo una identità ben definita, diventando anche strumento di conoscenza.

Tutti gli elementi del romanzo Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio confluiscono in un finale tutto da scoprire, che però verrà fuori pagina dopo pagina, senza lasciare nulla al caso.

La descrizione degli eventi, perfettamente incastrata tra le pagine dell’interessante libro, condurrà direttamente verso nuove direzioni.

Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio rivela un artista che l’autrice definisce come fortemente carismatico, pieno di energia, con uno sguardo talmente magnetico da riuscire ad ammaliare chiunque si trovasse in sua presenza. Fondamentalmente è ciò che accade con questo libro, la scrittura accorta, senza troppi elementi dispersivi, permette di tenere alta l’attenzione, chiamando a sé l’attenzione del lettore.

Immagine in evidenza: ufficio stampa.

 

Altri articoli da non perdere
Oceano mare di Alessandro Baricco | Recensione
oceano mare

Oceano mare | Recensione Oceano mare è il secondo romanzo di Alessandro Baricco, pubblicato nel 1993 e vincitore del Premio Scopri di più

Il colore del nostro cielo, l’imperdibile romanzo di Amita Trasi
Il colore del nostro cielo, l’imperdibile romanzo di Amita Trasi

Pubblicato in Italia da Giunti Editore, Il colore del nostro cielo è lo splendido romanzo che ha segnato l’esordio letterario Scopri di più

Il canto di Medusa, di Clarine Heywood | Recensione
Il canto di Medusa, di Clarine Heywood | Recensione

Il canto di Medusa è un libro di Clarine Heywood, edito da Newton Compton. Il canto di Medusa: trama «Danae Scopri di più

Pane arabo e parole di Antonio Ferrara | Recensione
Pane arabo e parole di Antonio Ferrara | Recensione

Antonio Ferrara è uno scrittore italiano nato a Portici nel 1957. Prima di dedicarsi alla narrativa per ragazzi ha lavorato Scopri di più

I vicini di casa di S.E. Lynes | Recensione
I vicini di casa di S.E. Lynes | Recensione

I vicini di casa (titolo originale: House Warming) edito da Newton Compton, ultima opera della scrittrice S.E. Lynes, è nelle librerie Scopri di più

Sfilata d’alti modi, un’antologia di poesie civili | Recensione
sfilata d'alti modi

Sul finire del 2024 l’editore La scuola di Pitagora ha pubblicato Sfilata d’alti modi. Ritratti poetici di figure esemplari, volume Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta