In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di David Baldacci, noto anche con il suo pseudonimo David B. Ford.
David Baldacci, famoso scrittore e avvocato statunitense, è nato a Richmond il 5 agosto del 1960. Si è laureato in legge all’università della Virginia e successivamente ha esercitato la professione di avvocato per molti anni, per poi dedicarsi alla scrittura.
Il suo romanzo d’esordio, che ha garantito anche il suo successo, è Il potere assoluto pubblicato nel 1996. Racconta la storia del presidente Degli Stati Uniti e dei suoi agenti che sono disposti ad uccidere delle persone con lo scopo di tenere nascosta la morte accidentale di una donna. L’anno successivo viene tratto un film dal romanzo, che prende lo stesso nome del libro, diretto e interpretato da Clint Eastwood.
Dopo aver citato qualche nozione in merito ad elementi biografici dell’autore possiamo finalmente consigliare la lettura di tre libri di David Baldacci da leggere assolutamente!
1. Il controllo totale
Questo libro di David Baldacci è stato pubblicato nel 1996 negli Stati Uniti e l’anno successivo In Italia. La protagonista di quest’opera e Sydney Archer, la quale sperimenta un forte trauma sviluppatosi a seguito della notizia di un disastro aereo, precipitato senza lasciare superstiti.
La particolarità di questo catastrofico evento sta nel fatto che all’interno dell’aereo si trovava anche il marito di Sydney; successivamente vengono aperte delle indagini in merito all’accaduto dove l’FBI sospetta che l’aereo sia stato sabotato colpevolizzando anche il marito di Sydney. Quest’ultima, però, non può restare con le mani in mano nel momento in cui vengono mosse delle accuse del genere nei confronti del marito.
2. Il biglietto vincente
Senza dubbio questo romanzo rappresenta uno dei libri di David Baldacci più misteriosi. La protagonista è LuAnn, una donna di vent’ anni madre di una bambina di pochi mesi che vive in una roulotte insieme al suo compagno, ma quest’ultimo la tradisce e ripetutamente. La vita di LuAnn viene completamente stravolta nel momento in cui un uomo, di nome Jackson, chiede un appuntamento a quest’ultima in un centro commerciale.
Jackson dice alla giovane donna di essere in grado di farle vincere la lotteria nazionale ma a delle condizioni: LuAnn è costretta a lasciare per 10 anni il paese in cui vive, ma in cambio verrà mantenuta dall’uomo che le ha avanzato tale proposta. La donna successivamente accetta, a causa di alcuni debiti che aveva accumulato, e successivamente va via Dagli Stati Uniti.
Trascorsi 10 anni, poche settimane prima della fine di questo accordo, lei decide di ritornare nel paese di origine e contemporaneamente un giornalista stava svolgendo delle indagini sulle vincite della lotteria nazionale. Infine, dopo queste coincidenze, Jackson viene smascherato e la donna è costretta a dare tutti i soldi che negli anni aveva ricevuto come mantenimento dall’uomo, ma in cambio riceve il bottino della lotteria nazionale che per 10 anni era stato trattenuto dall’uomo.
3. L’ultimo eroe
Il libro parla di Web London, che lavora nell’HRT, ovvero il reparto speciale che interviene contro le azioni di terrorismo e lotta alla criminalità organizzata di Washington. La trama si complica nel momento in cui tutta la sua squadra viene fatta fuori nel momento in cui quest’ultima doveva irrompere all’interno di un covo di trafficanti di droga.
L’unico sopravvissuto di questa strage è appunto Web London, che viene accusato di essere in parte responsabile di questo sterminio, ma successivamente grazie all’aiuto di persone che credono nella sua parola decide di indagare sul caso e smascherare il tutto.
Fonte immagine: Mondadori