
L’immoraliste di André Gide | Recensione
L’immoraliste è un romanzo filosofico del 1902 dello scrittore francese André Gide, in cui più …
L’immoraliste di André Gide | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
L’immoraliste è un romanzo filosofico del 1902 dello scrittore francese André Gide, in cui più …
L’immoraliste di André Gide | Recensione Scopri di piùJules Verne nasce nel 1828 ed è ritenuto da tutti il padre della fantascienza moderna. …
Romanzi di Jules Verne: 3 da leggere Scopri di piùPaolo Milone è uno psichiatra nato a Genova nel 1954. Dopo aver svolto la sua …
L’arte di legare le persone di Paolo Milone | Recensione Scopri di piùKenneth Martin Follett, conosciuto come Ken Follett, è uno scrittore britannico nato a Cardiff, nel …
Libri di Ken Follett: i 4 più belli da leggere Scopri di piùIan Russel McEwan è uno scrittore e sceneggiatore britannico, nominato tra i 50 più grandi …
L’amore fatale di Ian McEwan | Recensione Scopri di piùI romanzi di Neil Gaiman da conoscere Neil Gaiman è uno scrittore inglese molto famoso, …
Romanzi di Neil Gaiman: 4 da leggere Scopri di piùDare la vita, l’opera postuma di Michela Murgia «Ma è possibile che, nel 2024, ancora …
Dare la vita di Michela Murgia: il pamphlet postumo | Recensione Scopri di piùJuan Ramón Jiménez è considerato uno dei principali esponenti del movimento artistico e letterario spagnolo …
Poesie di Juan Ramón Jiménez: 4 per capire le sue fasi Scopri di piùUna questione privata di Beppe Fenoglio è decantato da tutti, in particolare da Italo Calvino, …
Una questione privata di Beppe Fenoglio: un inno alla resistenza | Recensione Scopri di piùLa compromissione è un romanzo di Mario Pomilio, pubblicato nel 1965 e vincitore del Premio …
La compromissione di Mario Pomilio: vincitore del premio Campiello | Recensione Scopri di più