Un oceano di emozioni – il nuovo romanzo di Jasna Tuta

Un oceano di emozioni

Un oceano di emozioni è il nuovo romanzo dell’autrice Jasna Tuta, edito da Il Frangente.

Un oceano di emozioni: un vero e proprio – diario di bordo –

Si tratta del racconto avvincente della prima traversata oceanica compiuta da una giovane donna. Un viaggio emozionante che saprà coinvolgere la protagonista, che le consentirà di scoprire nuovi scenari, avventure, emozioni, travolgendola proprio come solo un’onda sa fare.
Nel romanzo si percepiscono sin da subito un forte senso di ordine, ritmo e linearità, c’è connessione tra persone e cose, si può dire protagonisti e avventura (o forse è meglio dire vita vissuta come se fosse un’avventura) e tutto ciò rende il corpus narrativo particolarmente elegante, nonché di facile interpretazione.

Un oceano di emozioni può esser definito un – Diario di bordo – semplice e simpatico da leggere. Un oceano di emozioni è un romanzo ben strutturato, per niente banale, che riesce a catturare l’attenzione dei lettori, senza troppi artefatti, semplicemente raccontando.
La scrittura è una importante fonte di comunicazione e ne è perfettamente consapevole l’autrice del romanzo, Jasna Tuta, triestina doc, che con maestria riesce a creare, pagina dopo pagina, un crescendo di avventure diverse, delineando gli elementi essenziali del viaggio, umano e narrativo. Comunicare non è facile, ancor più complicato è trasmettere qualcosa scrivendo, ma il lettore che si appresterà a leggere Un oceano di emozioni non avrà questa sensazione. Tutto confluisce in modo naturale, senza elementi stonati che potrebbero disturbare la lettura. Si può dire che ogni capitolo, presentato con un titolo accattivante, sia un modo sedurre chi legge ed invitarlo a proseguire nella lettura.

“Tutti abbiamo bisogno di un amico. Anche se è solo immaginario”, è quanto si legge in un passaggio del libro. Niente di più vero e profondo. Tale affermazione inoltre, assume ancora più importanza se paragonata alla bellezza della lettura. Di questa lettura… Un oceano di emozioni si configura come una sorta di amico cartaceo, all’interno del quale sono racchiuse non solo parole, ma vere e proprie esperienze, avventure, le paure e le gioie di chi si mette in gioco e sa emozionarsi guardando la bellezza della luna; ma non è tutto, leggendo si comprende che anche le arrabbiature, i malumori, le diatribe, possono trasformarsi in un’esperienza che merita di essere vissuta.

La narrazione è ricca di tasselli diversi che, man mano procedendo nella lettura, s’incastrano, o semplicemente si realizzano. Fasi di vita vissuta, sicuramente fuori da uno schema canonico e non inseriti in un’etichetta monocromatica e monotematica.
Grazie ad una storia semplice, spesso ironica, vera e colma di elementi interessanti, il coinvolgimento del lettore sarà immediato, e ciò è avviene grazie alla capacità di conferire naturalezza e “senso di familiarità” al racconto, da parte dell’autrice, che scrive un romanzo in cui perdersi tra emozioni e trepidazione, viene quasi spontaneo.

Immagine in evidenza: www.ilfrangente.com

Altri articoli da non perdere
Dietro il potere: Doppio binario di Bruno Larosa (Alessandro Polidoro Editore )
Dietro il potere: Doppio binario Alessandro Polidoro Editore

Nel diritto penale, il doppio binario è un sistema che prevede in aggiunta alla pena tradizionale, imposta al colpevole sulla Scopri di più

Valentino Ronchi, il primo romanzo del poeta: Riviera
Valentino Ronchi

Il poeta Valentino Ronchi, a due anni dall'esordio in versi, Buongiorno ragazzi, pubblica per Fazi editore il romanzo Riviera. Per Scopri di più

Piera Carlomagno: L’estate dei ricchi | Recensione
piera carlomagno

L’estate dei ricchi è un testo scritto da Piera Carlomagno e recentemente pubblicato per i tipi della casa editrice Love Scopri di più

La tregua di Primo Levi | Recensione
La tregua di Primo Levi | Recensione

La tregua di Primo Levi è un libro pubblicato nel 1963 da Einaudi dove si narra il viaggio verso la Scopri di più

I Paradisi minori di Megan Mayhew Bergman
Paradisi minori

Gioia Guerzoni, traduttrice ormai da vent’anni, navigando sui social ha avuto la fortuna di imbattersi nell’opera della scrittrice del Vermont Scopri di più

I segreti della ragazza di Berlino | Recensione
I segreti della ragazza di Berlino. Recensione

I segreti della ragazza di Berlino è un libro dell’autrice Kate Hewitt, edito da Newton Compton. Trama “Liesel Scholz vive Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta