Album di Beyoncé, 3 da ascoltare

Album di Beyoncé

Con ben 32 Grammy, record mondiale nella storia della musica, Beyoncé, da molti soprannominata Queen Bey, è una delle artiste più iconiche del mondo del pop. Quali sono gli album di Beyoncé da ascoltare? Vediamone 3!

Album Anno Concept Principale
Dangerously in Love 2003 L’album di debutto da solista, vincitore di 5 Grammy.
I Am… Sasha Fierce 2008 Doppio album che esplora la dualità tra la sua personalità e l’alter ego scenico.
Renaissance 2022 Un viaggio di liberazione che omaggia la disco music e la cultura queer afroamericana.

3 album di Beyoncé da non perdere

1. Dangerously in Love

Dangerously in Love è il primo album di Beyoncé, pubblicato il 22 giugno 2003 dalla Columbia Records. Non male come debutto, visto che con questo album si è aggiudicata ben cinque Grammy! Beyoncé progettò l’album mentre era ancora membro delle Destiny’s Childessendo che le artiste del gruppo si erano accordate per proseguire con carriere soliste. Dangerously in Love era inizialmente un singolo scritto per l’album Survivor delle Destiny’s Child, ma poi Beyoncé decise di inserirlo nella tracklist dell’album omonimo, ritenendolo in linea con il sound, caratterizzato da un mix di soul, hip hop e R&B. L’album include featuring importanti come Crazy in Love con l’allora fidanzato Jay-Z e Baby Boy con Sean Paul.

2. I Am… Sasha Fierce

I Am… Sasha Fierce è il terzo album di Beyoncé, un doppio disco pubblicato il 18 novembre 2008. Il titolo fa riferimento all’alter ego di Beyoncé, Sasha Fierce: la cantante ha più volte dichiarato di sentirsi una persona diversa sul palco. Si tratta del suo lato più sensuale, aggressivo e fearless. I generi esplorati vanno dal synth pop all’R&B, soul e gospel. I primi due singoli estratti, If I Were a Boy e Single Ladies (Put a Ring on It), sono considerate due delle canzoni più iconiche della cantante. Anche Halo, scritta da Ryan Tedder degli OneRepublic, e Sweet Dreams hanno raggiunto le vette delle classifiche mondiali.

3. Renaissance

Renaissance è il settimo album di Beyoncé, pubblicato il 29 luglio 2022, dopo una pausa di sei anni da Lemonade (2016). Registrato durante la pandemia, Renaissance è il frutto di una volontà di rinascere e tornare ad amare, sognare e ballare. La stessa Beyoncé l’ha definito un viaggio di liberazione e di emancipazione da qualsiasi pregiudizio, uno spazio sicuro in cui poter essere se stessi (il brano Break My Soul esprime un messaggio di sostegno alla comunità LGBTQ+). Molti brani rendono omaggio a cantanti queer e afroamericani della disco music, come evidente in Summer Renaissance, che contiene un campionamento di I Feel Love di Donna Summer. Brani come Cuff It, Heated e Alien Superstar hanno scalato le classifiche internazionali e dominato le piattaforme di streaming.

L’articolo è stato aggiornato in data 26 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Il rap nel 2024 incita davvero alla violenza?
Il rap nel 2024 incita davvero alla violenza?

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di violenza che sia per strada, in famiglia o tramite media e televisione. Scopri di più

Progetto Azul – Nel cuore del mondo | Intervista
AZUL

Azul è un progetto musicale partenopeo in cui confluiscono essenze di mondi diversi, creando atmosfere poetiche, intimiste e misteriose nel Scopri di più

Non ci sono + i cantautori: il nuovo album di Napodano
Non ci sono + i cantautori Daniele Napodano album cover

Non ci sono + i cantautori: chi è Daniele Napodano Daniele Napodano è un musicista cantautore italiano residente in Belgio. Scopri di più

Canzoni di James Morrison: 3 da ascoltare
Canzoni di James Morrison: 3 da ascoltare

James Morrison Catchpole è un cantante britannico, nato a Rugby nel 1984. Impara a suonare la chitarra all'età di 13 Scopri di più

Hide Vincent e il suo nuovo EP: The House Marring
Hide Vincent e il suo nuovo EP: The House Marring

The House Marring, nuovo EP di Hide Vincent, quattro ballate folk L’11 gennaio è uscito The House Marring, secondo EP Scopri di più

Canzoni di Noah Kahan: le 5 da ascoltare
Canzoni di Noah Kahan: le 5 da ascoltare

Noah Kahan è un cantautore americano pop-folk. Nato nel Vermont, la sua carriera inizia all'età di 8 anni, periodo in Scopri di più

A proposito di Giulia Greco

Vedi tutti gli articoli di Giulia Greco

Commenta