Canzoni da dedicare a lui, 10 stupende

Canzoni da dedicare a lui, 4 stupende

La musica, si sa, è un mezzo di comunicazione infallibile attraverso cui è possibile esprimere i propri sentimenti più profondi. L’amore, in particolare, è ciò che maggiormente spinge i cantautori alla composizioni di brani musicali poetici dalle dolci parole, molto spesso veri e propri capolavori musicali in grado di suscitare forti emozioni. Ecco, quindi, una lista di canzoni da dedicare al proprio lui come simbolo d’amore.

Se vuoi dire… La frase perfetta
“Voglio un futuro con te” “I wanna live with you, even when we’re ghosts” (James Arthur)
“Sei la mia protezione” “Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via” (Franco Battiato)
“Sei tutto ciò che desidero” “A te che sei, semplicemente sei, sostanza dei giorni miei” (Jovanotti)
“Sei il mio migliore amico” “Ooh, you’re the best friend that I ever had” (Queen)

1. Say you won’t let go di James Arthur

Estratto dall’album Back from the Edge (2016) del cantautore britannico James Arthur, vincitore nel 2012 di XFactor UK, questo romanticissimo brano descrive il viaggio di due persone innamorate. Il narratore ripercorre le tappe più significative della loro storia, dal primo incontro fino al momento in cui è chiara l’intenzione di creare un futuro ed una famiglia. Il protagonista desidera di rendere eterno il sentimento che lo lega alla persona amata alla quale giura di rimanere insieme, e di crescere, «until we’re grey and old».

2. Incanto di Tiziano Ferro

Tiziano Ferro non ha mai fallito nella scrittura di canzoni romantiche, e questo pezzo lo dimostra. Pubblicato nel 2015 come singolo della raccolta TZN – The best of Tiziano Ferro, questa canzone celebra l’amore autentico in tutte le sue sfaccettature. L’autore invita a soffermarci sui semplici aspetti di una relazione, fatta di stupore, quotidianità ma anche di difetti, senza bisogno di cercare la perfezione. Il ritornello suggerisce che i momenti spesi con la persona amata sono «istantanee di secondi lunghi quanto un anno bisestile», sottolineando quanto siano significativi e rari.

3. Let’s love di Sia e David Guetta

Tra le più belle canzoni da dedicare, c’è questo brano di Sia in collaborazione con David Guetta, pubblicato nel 2020. La canzone porta un messaggio di sostegno e speranza: l’amore ha il potere di aiutare nei momenti di difficoltà. La cantante incoraggia ad abbracciare il sentimento per superare gli ostacoli con la propria metà. Con «take my hand, don’t be afraid this too shall pass» dimostra come l’amore risulti fondamentale nei momenti più bui.

4. Che male c’è di Pino Daniele

Impossibile non citare questo brano d’amore indimenticabile con il quale Pino Daniele vinse il Festivalbar nel 1997. Estratta dall’album Dimmi cosa succede sulla terra, la canzone è un componimento poetico che elogia l’amore libero e passionale, visto come il porto sicuro in cui rifugiarsi. Il ritornello, «che male c’è, che c’è di male, se la mia vita ti appartiene ed è normale?», enfatizza l’idea di totalità che esiste nel momento in cui due innamorati diventano un tutt’uno.

5. Perfect di Ed Sheeran

Un classico moderno dall’album ÷ (Divide) del 2017. Perfect è la colonna sonora di innumerevoli storie d’amore e matrimoni. La sua forza sta nella semplicità e sincerità con cui descrive un amore puro e quasi incredulo. È la canzone perfetta da dedicare a un marito o a un fidanzato per ricordargli quanto sia perfetto ai vostri occhi, con la celebre frase: «Well I found a man, stronger than anyone I know… I don’t deserve this, darling, you look perfect tonight».

6. La cura di Franco Battiato

Considerata da molti, tra cui la rivista Rolling Stone, una delle più alte espressioni della musica italiana, “La Cura” (1996) è una promessa di protezione totale. Non parla solo di amore romantico, ma di un prendersi cura dell’altro a un livello quasi spirituale. Dedicarla significa promettere di essere un riparo e una guida, un messaggio di profondità e devozione assolute.

7. A te di Jovanotti

Una dedica pura e diretta, contenuta nell’album Safari (2008). A te è una canzone che mette da parte le metafore complesse per arrivare dritta al cuore. È un inno alla persona amata, vista come fonte di tutto ciò che è buono e importante nella vita. È ideale per un anniversario o semplicemente per dire “grazie di esistere” in modo sincero e commovente.

8. You’re My Best Friend dei Queen

Scritta dal bassista John Deacon per sua moglie, questa canzone del 1975 è una celebrazione dell’amore come amicizia. È un brano solare e gioioso, perfetto per un amore consolidato, basato sulla complicità e sul supporto reciproco. Dedicarla significa dire: “Oltre a essere il mio amore, sei soprattutto il mio migliore amico”.

9. Ovunque sarai di Irama

Presentata al Festival di Sanremo 2022, questa ballad intensa parla di un amore che supera la distanza e persino l’assenza. È una dedica struggente e potente, adatta a un amore a distanza o per ricordare a qualcuno che il vostro sentimento è così forte da superare ogni ostacolo. Le parole «Se sarai vento, canterai» simboleggiano un legame che non può essere spezzato.

10. Make You Feel My Love di Adele

Anche se la versione originale è del genio di Bob Dylan, come ricorda l’Enciclopedia Treccani, l’interpretazione di Adele del 2008 ha dato a questo brano una nuova vita. È una promessa di devozione incondizionata, un’offerta di conforto nei momenti difficili. È la canzone perfetta da dedicare a lui per dirgli: “Non importa cosa accada, io sarò sempre qui per te, pronta a tutto per farti sentire il mio amore”.

E tu, conosci altre canzoni da dedicare al tuo lui?

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 10/09/2025

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose
Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose

Quando si parla di gruppi alternative rock, i primi nomi che ci vengono in mente sono sicuramente i Nirvana o Scopri di più

Broken by Desire to Be Heavenly Sent | Recensione
Broken by Desire to Be Heavenly Sent, Lewis Capaldi

Broken by Desire to Be Heavenly Sent, il nuovo album di Lewis Capaldi che ha invaso le scene della musica Scopri di più

Canzoni dei Greta Van Fleet: le 5 da recuperare
Canzoni dei Greta Van Fleet

I Greta Van Fleet sono un gruppo rock statunitense che nel giro di pochissimi anni ha riscosso moltissimo successo. Iniziano Scopri di più

Sèmièl, l’intervista all’autore del singolo Le vie di Tokyo
Sèmièl

Sèmièl, nome d'arte di Samuele Matta, è un cantautore e chitarrista toscano, il quale, dopo un passato come membro di Scopri di più

Simone Vignola e il suo Naufrago
Simone Vignola e il suo Naufrago

Simone Vignola e il suo "Naufrago": l'ultima fatica di un artista poliedrico e dalle mille risorse | Recensione Parlare di Scopri di più

La carriera di Jackson Wang: dallo sport alla musica
Jackson Wang

Negli ultimi anni vi sarà capitato piuttosto spesso di sentir parlare di un certo Jackson Wang, l’artista cinese più influente Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta