Canzoni degli Exo: 5 da ascoltare

Canzoni degli Exo, 5 da ascoltare

La parola K-pop vi sarà sicuramente familiare negli ultimi tempi, il mercato musicale coreano che sta compiendo passi da gigante nell’industria mondiale. Il fenomeno sembra ormai alquanto consolidato, tanto da primeggiare le celebri classifiche di Billboard Hot 100. Tuttavia, cosa rende peculiare tale genere? Non aspettatevi solo voci e acuti impossibili da replicare, poiché il K-pop ha in serbo delle coreografie strabilianti, rare da vedere. Ebbene sì, per diventare un Idol c’è bisogno di fiato e resistenza, importantissimi per far fronte ad uno spettacolo non solo musicale, ma completo.

La stessa bravura viene riscontrata in molti gruppi, ma se portassi a galla alcune canzoni degli Exo? Vi ricorda qualcosa? Il gruppo musicale debutta, per la prima volta, nel 2012 (Seoul, Corea del Sud) ed è composto da ben 9 membri: Suho, Baekhyun, Kai, Sehun, Chen, Chanyeol, Xiumin, Lay e D.O. Quest’ultimi hanno scalato le classifiche coreane con il primo album XOXO e da quel momento una valanga di fan non hanno più smesso di seguirli.

Vediamo insieme le x canzoni degli Exo da non perdere!

 Call me baby

Singolo del secondo album Exodus (2015), Call me baby è un vero e proprio inno d’amore. Il gruppo esprime il sentimento incondizionato per una donna, soggetto principale del brano. Una delle canzoni degli Exo con un sound pop difficile da dimenticare, il singolo permette ai fan di ballare e cantare a squarciagola il desiderio di sentirsi amati. La dinamica della coreografia, la melodia, il ritornello: tutti hanno contribuito al successo di Call me baby e alla vendita di ben 12 milioni di copie.

El Dorado

Il brano simboleggia un viaggio metaforico, mediante il quale il gruppo canta di voler intraprendere al fine di raggiungere un futuro ricco e prosperoso. Difatti, non è un caso l’utilizzo di El Dorado, che nella mitologia viene denominato “città d’oro”, oggetto di immaginazione per molti esploratori. Nel ritornello, mano a mano, la meta del tesoro comincia a farsi sempre più lontana, simbolo di peripezie e sofferenze. La performance live del brano è maestria pura ed è una buona occasione per apprezzare il mix di voci che il gruppo utilizza per raggiungere il luogo leggendario.

Lightsaber

Rilasciata nel dicembre 2015, Lightsaber è una delle canzoni degli Exo che fungono da collaborazione e promozione di film. In tal caso, però, la pellicola in questione non è una qualunque: è Star Wars: The Force Awakens, infatti, a chiedere l’aiuto del gruppo K-pop. Quest’ultimo viene portato a partecipare ad un video musicale diverso dal solito: l’universo della saga prende il sopravvento e vede i membri diventare parte di esso, pronti a combattere con delle spade laser.

Monster

Rilasciata nel 2016 nell’album Ex’act, Monster racconta la storia inquietante di un uomo sopraffatto da un amore oscuro e travolgente. Il testo descrive l’ossessione verso la propria amata, arrivando al punto di definirsi un mostro ed insinuarsi nelle radici dell’anima. Il brivido è assicurato, poiché Monster è una delle canzoni degli Exo che regalano coreografie accattivanti e melodie mai sentite prima d’ora, in grado di rafforzare l’effetto sorpresa del brano.

Artificial Love

Tra le canzoni degli Exo, Artificial Love è accompagnata da una coreografia super sensuale e un sound fluido. I fan si dilettano a creare teorie che possano delucidare il significato misterioso del brano. Molti pensano che tratti di una relazione romantica, lacerata dalle bugie e dalla falsità della coppia. Il risultato? Un cosiddetto “Artificial Love”. 

La lista non finisce qui, tocca voi ricercare il vostro stile nelle canzoni degli Exo! Il gruppo ha davvero compiuto passi da gigante nell’industria musicale coreana, sbarcando anche nel mercato mediatico americano. Al momento le loro attività sono sospese poiché i membri hanno deciso di dedicare l’attenzione alla propria carriera solista. Tuttavia, tutti sono ben propensi a collaborare e regalare ai fan nuovi album da divorare.

Canzoni degli Exo, 5 da ascoltare

Fonte immagine: screenshot dal canale Youtube “SMTOWN” (video: music video “Tempo”)

 

Fonte immagine in evidenza: screenshot dal canale Youtube “SMTOWN” (video: music video “Love Shot”)

 

Altri articoli da non perdere
Altrove, il nuovo album di Ultimo | Recensione
Altrove di Ultimo

Il 17 Maggio è stato pubblicato il nuovo album Altrove di Ultimo.  Ultimo, all'anagrafe Niccolò Moriconi, è un cantautore nato Scopri di più

LANY: le 8 canzoni più belle della band californiana
LANY: le 8 canzoni più belle della band californiana

LANY, la pop rock band californiana dai suoni vapor Musica pop, chitarre elettriche super riverberate e piene di delay, melodie Scopri di più

Ferruccio: nella Soffitta Produzione nasce un rapper
Ferruccio

Ferruccio, 24 anni, rapper del collettivo Soffitta Produzioni. Il 24 marzo è uscito il suo disco d’esordio intitolato Zero: 14 Scopri di più

Lazarus di David Bowie e Enda Walsh al Mercadante
Lazarus

Lazarus arriva al Teatro Mercadante dal 3 al 14 maggio. Lo spettacolo di David Bowie e Enda Walsh, ispirato a Scopri di più

Canzoni degli Ex-Otago: 3 da ascoltare
Canzoni degli Ex-Otago: 3 da ascoltare

Gli Ex-Otago sono un gruppo musicale indie pop italiano formatosi a Genova nel 2002. Si tratta di un trio acustico Scopri di più

Da Lucio a Lucio, musica nel Dopo Festival del CTF
Da Lucio a Lucio

Sabato 28 giugno, l'incantevole giardino romantico del Palazzo Reale di Napoli, è stato animato dalle note del concerto Da Lucio Scopri di più

A proposito di Sara Ciaraffa

Vedi tutti gli articoli di Sara Ciaraffa

Commenta