Canzoni delle Wet Leg: 4 da non perdere

Canzoni delle Wet Leg

Quali sono le canzoni delle Wet Leg da non dover assolutamente perdere?

Le Wet Leg sono un gruppo post-punk britannico fondato nel 2019 e composto da Rhian Teasdale e Hester Chambers. Entrambe le musiciste provengono dall’Isola di Wight e il nome della band è un riferimento a quest’ultima, in quanto wet leg è l’appellativo col quale gli isolani si rivolgono agli stranieri che, nello scendere dalla barca dopo aver attraversato il canale di Solent, si bagnano spesso i pantaloni. Al momento hanno pubblicato un solo album omonimo, dal quale sono stati estratti singoli di successo e nel quale si nascondono gemme poco conosciute al grande pubblico. In questo articolo, scopriremo quattro canzoni delle Wet Leg da non perdere. 

  1. Chaise Longue (Wet Leg, 2019) 

Chaise Longue, estratta dall’album Wet Leg del 2019, è una delle canzoni delle Wet Leg più giocose e anche sensuali. Il testo è molto semplice, tanto da sembrare criptico, quando invece è solo un modo per divertirsi con la musica. Il suo aspetto sensuale è proprio nel titolo, poiché nel testo le autrici invitano una persona seduta su una chaise longue a mettersi in posizione orizzontale, ma possiamo anche ritrovarlo nella strofa iniziale, quando ci si riferisce alla laurea, degree in inglese, come Big D, che ha tutt’altro significato. Lo stile di canto così freddo e distaccato contribuisce all’ironia della canzone ed è una finestra sul senso dell’umorismo delle due musiciste. Il video, diretto dalle stesse Wet Leg, è in aperto contrasto con le parole cantate, in quanto vediamo le due musiciste vestite in maniera molto conservatrice, con abiti lunghi, bianchi e con una fantasia a fiori, che ricordano il vestiario dei protagonisti de La Casa nella Prateria

«Mommy, daddy, look at me 
I went to school and I got a degree 
All my friends call it “the big D” 
I went to school and I got the big D 
I got the big D 
I got the big D 
I got the big D 
I went to school and I got the big D 

Is your muffin buttered? 
Would you like us to assign someone to butter your muffin? 
Excuse me (what?) 
Excuse me (what?) 
Hey you, over there 
On the chaise longue in your underwear 
What are you doing sitting down? 
You should be horizontal now» 

2. Wet Dream (Wet Leg, 2019) 

Wet Dream è il primo singolo estratto dall’unico album, omonimo della band britannica. Si tratta di una delle canzoni delle Wet Leg più di successo, tanto che anche Harry Styles ne ha fatto una cover in un proprio live. Il gruppo, infatti, ha aperto diversi concerti per l’ex-membro degli One Direction, prima di raggiungere il proprio successo. Il testo è molto sensuale, poiché, infatti, si parla del sogno erotico di una persona, che vede come protagonista la cantante Rhian Teasdale. Il video, diretto di nuovo dalle Wet Leg stesse, riprende l’abbigliamento e le scene bucoliche di Chaise Longue ma aggiungendovi degli elementi di gioco, come le chele di aragosta al posto delle mani, in pendant con la cuffia rossa indossata da entrambe. Sono chiari i richiami alla moda vintage soprattutto nel vestiario dei quattro ragazzi presenti nel video, con capi dei tardi anni ‘80.  

«I was in your wet dream 
Driving in my car 
What makes you think you’re good enough 
To think about me when you’re touching yourself? 
Touching yourself 
Touching your, touching yourself 
Touching yourself 

You climb onto the bonnet 
And you’re licking the windscreen 
I’ve never seen anything so obscene 
It’s enough to make a girl blush 
It’s enough, it’s enough to make a girl blush» 

3. Ur Mum (Wet Leg, 2019) 

Ur Mom è un brano estratto dall’album Wet Leg del 2019 ed è una delle canzoni delle Wet Leg più ironiche del loro repertorio, caratterizzata da un urlo forte e lungo ben dieci secondi. Il testo, infatti, parla di una persona piena di sé che non si vuole convincere che la storia d’amore in cui era è ormai finita. La cantante invita questa persona a dimenticarla, pur riconoscendo che un tempo vi fosse stato amore fra di loro. Il titolo Ur Mum, in inglese tua madre, è un riferimento al fatto che nel testo la narratrice si dica dispiaciuta per la madre dello spasimante, quando pensa a ciò che questi è diventato. Il video, diretto da Lavaland, mostra un ragazzo, Scotty, che invita Teasdale, che lavora assieme a Chambers in un minimarket, ad andare a vedere la sua esibizione live alla town hall locale quella stessa sera. La sua spavalderia, però, lo fa distrarre e lo fa scivolare su del latte. Da quel momento e per tutto il resto della giornata, Scotty si sentirà perseguitato dalle due ragazze, che vedrà ovunque, finché non arriva il momento di esibirsi e le vede suonare sul palco. In quel momento anche lui diviene parte delle Wet Leg. Alla fine della canzone, però, ci rendiamo conto che in verità è stato tutto un suo delirio, provocato dalla forte botta alla testa dopo essere scivolato. 

«When I think about what you’ve become 
I feel sorry for your mum 
You say we’re all having fun 
Do you know you’re the only one? 

And when the lights go down on this fucking town 
I know it’s time to go 
And when the radio plays and the static stays 
Yeah, I know it’s time to go 

I get up 
To go now 
I give up 
Up, up, up, up, up, up, up, up, up 
On you now 

I don’t want you to want me 
I need you to forget me 
Yeah, I loved you, that was crazy 
‘Cause you just don’t motivate me» 

4. Oh no (Wet Leg, 2019) 

Oh no, estratta dall’album omonimo della band del 2019, è una delle canzoni delle Wet Leg che muovono una critica sociale, utilizzando sempre il loro modo ironico e diretto di comunicare. Il testo parla di come la dipendenza da social network sia deleteria per l’autostima di una persona e di come questa letteralmente mangi il tempo a disposizione di ognuno di noi, facendoci perdere ore ed ore a scrollare il feed. Il video, diretto nuovamente dalle stesse Wet Leg, è stato girato su una banchina vicino al mare e mostra Teasdale indossare un costume bianco che ricorda quello di uno yeti, mentre balla sulla musica e al centro dello schermo vengono messi moltissimi commenti postati sotto i video Youtube delle Wet Leg, sia positivi che negativi. 

«On my phone 
All alone 
In the zone 
Oh no 
Hours pass 
Pizza rat 
I like that 
Oh no 
3 AM 
I feel Zen 
Fucking Zen 
Oh no 
Suck the life 
From my eyes 
It feels nice 
I’m scrolling, I’m scrolling, ah» 

Fonte Immagine in Evidenza:  Copertina ufficiale dell’album Wet Leg da Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni degli HEALTH: le 5 consigliate
canzoni degli health

Gli HEALTH sono una band americana di genere noise rock industriale. La formazione attuale è formata dal cantante e chitarrista Scopri di più

Bad Vibes: intervista al rapper Ganoona
Ganoona - Bad Vibes

In occasione dell’uscita del suo ultimo brano Bad Vibes abbiamo intervistato Ganoona Nome d’arte Ganoona, come mai questa scelta e Scopri di più

Je Vulesse è il debutto discografico di Ninni
Je Vulesse è il debutto discografico di Ninni

Je Vulesse è l'esordio di Ninni Je Vulesse è il singolo che sancisce il debutto discografico di Ninni, cantautore napoletano Scopri di più

Canzoni degli Stray Kids: 5 da non perdere
Canzoni Stray Kids:_Dance Practice video

Gli Stray Kids stanno venendo finalmente in Italia agli I-Days di Milano. Prepariamoci insieme per il festival con 5 canzoni Scopri di più

Canzoni di Elton John, le migliori 5
Canzoni di Elton John, le migliori 5

Sir Elton John è uno dei cantanti più famosi e amati al mondo. Nella sua leggendaria carriera iniziata nel lontano Scopri di più

Festival di Sanremo 2025, com’è andata la prima serata?
Festival di Sanremo 2025

Finalmente è cominciato il Festival di Sanremo 2025, scopriamo come è andata la prima puntata  "La musica come la vita Scopri di più

A proposito di Maria Rescigno

Vedi tutti gli articoli di Maria Rescigno

Commenta