Canzoni di Julia Michaels: 4 da avere nella playlist

canzoni di julia michaels

Nell’universo della musica pop, la figura di Julia Michaels brilla con la sua voce penetrante, e le sue canzoni, profondamente personali, hanno saputo conquistare il cuore di milioni di fan in tutto il mondo.

Nata a Davenport, Iowa, e cresciuta a Santa Clarita, California, Julia Michaels ha coltivato il suo talento sin da giovane, scrivendo canzoni che affrontano temi universali con una sincerità disarmante. Il suo percorso verso la fama non è stato privo di sfide, ma è stato caratterizzato da una determinazione implacabile e una creatività inarrestabile.

Ecco 4 canzoni di Julia Michaels da avere assolutamente nella playlist:

1. What a Time (ft. Niall Horan)

What a Time, in collaborazione con Niall Horan, ex cantante degli One Direction, è una canzone che offre una visione nostalgica di una relazione passata. I testi rivelano che i due protagonisti non sono più insieme da un po’, ma i ricordi del loro tempo insieme li perseguitano ancora. Le reazioni che si provano quando si è vicini all’ex partner, come la nausea e il tremare, suggeriscono che ci sia ancora un forte legame emotivo. Il ritornello, in particolare la frase «you clinged on my body like you wanted me forever», evidenzia l’intensità della loro connessione fisica, e crea un senso di desiderio e rimpianto per ciò che è stato perso. Tuttavia, questa canzone di Julia Michaels riconosce anche che la relazione non era perfetta, evidenziando che non è finita come doveva e che ci sono tensioni tra i due quando sono insieme.

2. Sorry to Me Too

Sorry To Me Too è una delle canzoni che esprime il rimpianto di Julia Michaels per aver dato fiducia e amore a una persona che non lo meritava. Attraverso i testi, la cantante esprime la delusione nel realizzare di aver creduto in qualcuno che non ha ricambiato i suoi sentimenti. Il brano riflette sulle aspettative deluse, sul senso di responsabilità lasciato alla cantante e sulla sua auto-realizzazione riguardo alla mancanza di sincerità di questa persona. In generale, la canzone è un messaggio di consapevolezza sui rischi di fidarsi della persona sbagliata, ma anche sull’importanza di riconoscere quando è tempo di lasciar andare.

3. Anxiety (ft. Selena Gomez)

Anxiety, in collaborazione con Selena Gomez, racconta le sfide di convivere con ansia e depressione. I testi descrivono il desiderio di evitare eventi sociali, l’eccessiva riflessione e il senso di doversi scusare per i propri sentimenti. Parla anche del desiderio di essere come gli altri che possono partecipare alle esperienze senza essere giudicati, ma comprendendo perché non ci si riesce. Questa, dunque, è una delle celebri canzoni di Julia Michaels affronta la difficoltà di gestire questi problemi di salute mentale e la solitudine di non avere amici che possano davvero comprendere. Trasmette un messaggio di speranza e forza nel fatto che, sebbene possa sembrare difficile, è comunque possibile superare tali ostacoli.

4. Heaven

Infine, fra le canzoni di Julia Michaels da avere nella playlist vi proponiamo Heaven. Il brano esplora il tema dell’amore, della fede e della ricerca del piacere, e fa parte della colonna sonora del film Cinquanta Sfumature di Rosso. La cantante riflette su un passato interesse amoroso, descritto come il classico bad boy. Anche se la relazione è finita, entrambi hanno vissuto momenti di felicità intensa insieme. Il ritornello suggerisce che, nonostante la convinzione comune che i bravi ragazzi vadano in paradiso, a volte, sono proprio i ragazzi cattivi che portano un po’ di paradiso nella vita di qualcuno. L’artista non prova vergogna o rimpianto per la relazione passata, perché l’ha vissuta pienamente.

Fonte immagine: profilo ufficiale Facebook di Julia Michaels

Altri articoli da non perdere
Nuova musica di Fedez: ritorno al rap dopo il pop?
nuova musica di fedez

Nell’ultimo periodo è stata rilasciata nuova musica di Fedez, che fa presumere un ritorno dell’artista alle sue origini legate al Scopri di più

Canzoni di Riccardo Cocciante: le 5 più belle
Canzoni di Riccardo Cocciante: le 5 più belle

Riccardo Cocciante è un noto cantautore, compositore e musicista italiano. Vediamo quali sono le 5 canzoni più belle di Riccardo Scopri di più

Canzoni di Capodanno, 10 per salutare l’anno
Canzoni di Capodanno, 5 per salutare l’anno

Aspettando l’arrivo di un nuovo anno, ognuno di noi vive questa festa secondo le proprie tradizioni ed unicità, ma ciò Scopri di più

5 cantautori francesi da ascoltare
5 cantautori francesi da ascoltare

Se siete appassionati del cantautorato italiano, non potete perdervi i 5 cantautori francesi che sono stati fonte d'ispirazione per la Scopri di più

Luca Notaro e il suo primo album About It: intervista
Luca Notaro e il suo primo album About It: intervista

Il blues è un’attitudine, scorre nelle vene, per suonarlo lo devi sentire dentro e, se lo ascolti da tempo, da Scopri di più

46 anni fa i Sex Pistols gridavano al mondo Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols
46 anni fa i Sex Pistols gridavano al mondo Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols

Debutto al primo posto della Official Albums Chart, disco di platino nel Regno Unito e negli Stati Uniti, disco d’oro Scopri di più

A proposito di Mariateresa Del Gaizo

Vedi tutti gli articoli di Mariateresa Del Gaizo

Commenta