Canzoni di Michael Jackson, le 5 più belle

Canzoni di Michael Jackson, le 5 più belle

Chi non conosce “The King of Pop”, il leggendario cantautore e ballerino statunitense Michael Jackson (1958-2009)? Famoso per le sue performance e i suoi video rivoluzionari, che hanno reso popolari tecniche di danza come il moonwalk e l’anti-gravity lean, nel 1982 ha donato al mondo l’album più venduto nella storia della musica: Thriller. Dietro a capolavori come questo e *Off the Wall* c’era il genio del produttore Quincy Jones, artefice di un sound che ha definito un’epoca.

Inserito due volte nella Rock and Roll Hall of Fame e premiato con 15 Grammy Awards, Jackson ha lasciato una traccia indelebile nella storia. Nonostante la sua tragica fine nel 2009, la sua musica continua a influenzare generazioni. Ecco le 5 canzoni più belle e iconiche di Michael Jackson.

1. Billie Jean (1983)

Tratta dall’album dei record Thriller, Billie Jean è una delle canzoni più famose di Michael Jackson. Il groove e il basso incessante la rendono irresistibile. La canzone parla di una storia vera: una stalker che sosteneva di avere avuto dei figli da uno dei fratelli Jackson. Nella canzone, il protagonista nega ogni accusa. Billie Jean è la canzone di maggior successo di Jackson e, a questa, è associato il celebre passo del moonwalk, eseguito in modo iconico per la prima volta durante lo speciale TV *Motown 25: Yesterday, Today, Forever* del 1983.

2. Thriller (1983)

Tratta dall’omonimo album, Thriller è una delle canzoni più apprezzate di Michael Jackson. Il brano è accompagnato da un leggendario cortometraggio di 14 minuti, considerato il primo video musicale ad avere una trama e una coreografia complesse. Con un mix di elementi funky e soprannaturali, il videoclip è attualmente conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per la sua importanza culturale.

3. Smooth Criminal (1988)

Contenuta nell’album Bad e inclusa nel film Moonwalker, Smooth Criminal è una delle canzoni più iconiche di Michael Jackson. Il video è ambientato in un night club anni ’30, dove il cantante esegue per la prima volta il celebre “45° Degree Lean“, l’inclinazione a 45 gradi resa possibile da scarpe appositamente brevettate. Il brano combina elementi di film noir e mistero, e il battito cardiaco che si sente in sottofondo è quello di Jackson, riprodotto con un sintetizzatore per rendere il tutto ancora più inquietante.

4. Beat It (1982)

Ultima canzone aggiunta all’album Thriller, Beat It è uno dei brani più rock di Michael Jackson, grazie alla chitarra di Steve Lukather dei Toto e, soprattutto, all’iconico assolo di Eddie Van Halen. La rivista Rolling Stone ha inserito il brano tra le 500 migliori canzoni di tutti i tempi. Con il suo video cult sulla guerra tra gang, Beat It raggiunse subito le prime posizioni in classifica.

5. Don’t Stop ‘Til You Get Enough (1979)

Prima traccia dell’album Off the Wall, questa canzone rappresenta la sua prima grande occasione come autore solista. È la prima canzone che Jackson scrisse interamente da solo, registrando anche tutte le seconde voci e suonando le percussioni. Il brano, un concentrato di pop e funk, divenne una hit mondiale e gli valse il suo primo Grammy Award da solista, inaugurando un’era di successi senza precedenti.

Tabella riassuntiva delle canzoni iconiche

Canzone Curiosità iconica
Billie Jean Debutto mondiale del moonwalk durante lo show “Motown 25”.
Thriller Primo videoclip con una vera e propria trama, considerato un cortometraggio.
Smooth Criminal Il passo “anti-gravity lean” con l’inclinazione a 45 gradi.
Beat It Contiene uno degli assoli di chitarra più famosi della storia, suonato da Eddie Van Halen.
Don’t Stop ‘Til You Get Enough Prima canzone scritta interamente da Jackson e suo primo Grammy da solista.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 10/09/2025.

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Macklemore: 4 da ascoltare
Canzoni di Macklemore: 4 da ascoltare

Macklemore, pseudonimo di Benjamin Hammond Haggerty, è un rapper e cantautore statunitense di origini irlandesi. Ha raggiunto il successo internazionale Scopri di più

Vincitori queer dell’Eurovision: 7 tra i più famosi
Vincitori queer dell’Eurovision: 7 tra i più famosi

L’Eurovision Song Contest è noto per essere uno dei festival musicali più LGBT-friendly al mondo, che vanta artisti queer fin Scopri di più

Canzoni dedicate a Buenos Aires: 4 da conoscere
Canzoni dedicate a Buenos Aires: 4 da conoscere

Buenos Aires, capitale federale della Repubblica Argentina, è il maggior centro economico, artistico, culturale e sociale della nazione, sviluppatosi dall’incontro Scopri di più

Canzoni di Steve Lukather: 3 da ascoltare
Canzoni di Steve Lukather

Steve Lukather è un chitarrista, cantante e compositore di fama mondiale. Rientra nella categoria di quei musicisti che sono considerati Scopri di più

Canzoni degli Sleep Token: 3 da ascoltare
Canzoni degli Sleep Token: 3 da ascoltare

Gli Sleep Token sono un gruppo musicale alternative metal formatosi nel Regno Unito nel 2016. Il gruppo è formato da Scopri di più

Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): la lista completa
Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): chi sono

Festival di Sanremo: un tuffo nel passato e uno sguardo al futuro con i vincitori dal 1951 al 2025 Sanremo Scopri di più

A proposito di Rosalba Rea

Sono Rosalba, amo leggere e imparare cose nuove. Scrivere poesie è sempre stata la mia passione più grande.

Vedi tutti gli articoli di Rosalba Rea

Commenta