Canzoni di Mina: le 10 indimenticabili

Canzoni di Mina: le 10 indimenticabili

Mina è una cantante, produttrice discografica, conduttrice televisiva e attrice italiana naturalizzata svizzera. Soprannominata «La tigre di Cremona», è considerata una delle maggiori interpreti e una delle voci più belle della musica italiana. La sua vocalità, dal timbro caldo e caratteristico, riesce a toccare profondamente il nostro cuore. Le sue canzoni ci accompagnano nei momenti belli e brutti della nostra vita. Che si tratti di una delusione amorosa o della gioia di un nuovo amore, le canzoni di Mina fanno parte della colonna sonora della nostra esistenza, poiché ci lasciamo trasportare dalla sua incredibile voce e dal significato intenso dei testi.

Scopriamo insieme quali sono le 10 canzoni indimenticabili di Mina

1. Se telefonando

«Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta ti guarderei. Ma non so spiegarti che il nostro amore appena nato è già finito.»

Tra le indimenticabili canzoni di Mina, al primo posto troviamo il brano Se telefonando. Il testo è stato scritto da Ghigo De Chiara e Maurizio Costanzo, mentre musica e arrangiamento sono di Ennio Morricone. La canzone narra le complessità e le speranze di un amore durato molto poco, perché appena nato era già finito.

2. Mi sei scoppiato dentro al cuore

«Era solamente ieri sera e io parlavo con gli amici. Scherzavamo fra di noi. E tu, e tu, e tu, tu sei arrivato. M’hai guardato e allora tutto è cambiato per me.»

Mi sei scoppiato dentro al cuore è una delle più belle canzoni di Mina da conoscere assolutamente. Il brano esplora la gioia di innamorarsi all’improvviso. La protagonista parlava con gli amici e ad un tratto arriva lui. È bastato un semplice scambio di sguardi per farla innamorare e farla sentire viva e felice.

3. Insieme

«Non ti chiedo sai quanto resterai, dura un giorno la mia vita. Io saprò che l’ho vissuta anche un solo giorno ma l’avrò fermata insieme a te, a te che ormai sei mio.»

Insieme è una delle canzoni più belle di Mina. Il brano esprime un amore intenso tra due persone che si sono appena conosciute. Si insiste molto sul fatto che i due non si conoscano, non sanno chi siano, eppure adesso si ritrovano a stare insieme.

4. Grande, grande, grande

«Sei l’uomo più egoista e prepotente che abbia conosciuto mai. Ma c’è di buono che al momento giusto tu sai diventare un altro. In un attimo tu sei grande, grande, grande. Le mie pene non me le ricordo più.»

È una delle canzoni più affascinanti di Mina. La protagonista si rivolge al suo uomo, sottolineando che ha tanti difetti, ma allo stesso tempo dichiarando che è tutto per lei, perché in un attimo è in grado di farle dimenticare le sue pene e renderla viva.

5. Ancora, ancora, ancora

«Io ti chiedo ancora, il tuo corpo ancora. Le tue braccia ancora. Di abbracciarmi ancora, di amarmi ancora. Di pigliarmi ancora. Farmi morire ancora. Perché ti amo ancora.»

È una delle canzoni più particolari di Mina con un testo provocatorio scritto da Cristiano Malgioglio. Il brano è il grido di una donna sola e innamorata che chiede al suo uomo di continuare ad amarla, di prendere il suo corpo, di abbracciarla ancora e di baciarla ancora.

6. Anche un uomo

«Anche un uomo può sempre avere un’anima, ma non credere che l’userà per capire te. Anche un uomo può essere dolcissimo. Specialmente, se al mondo oramai gli resti solo tu.»

Anche un uomo parla di una donna tradita che si rivolge ad una ragazza, offrendole consigli su come capire gli uomini e di stare attenta a gestire il suo comportamento con loro.

7. Volami nel cuore

«Ti prego non andare via per un paio di occhi chiari. Forse ora lei magari si, ma poi ti butta via, via dalle mie mani. C’è un deserto senza fine. Tornami nel cuore.»

È una delle canzoni più belle di Mina che affronta le complessità di una storia d’amore, pregando l’uomo che ama di non andare via per un’altra donna, pur sapendo che lasciarlo andare sarebbe un bene per la loro relazione.

8. Amor mio

«Tu, amor mio, chi ti ha amato in questo mondo, solo io. Io, invece io sono stata troppo amata. Ma noi due, amor mio che siam poco insieme siamo un po’ di più. Tu, tu sei tu più qualcosa che ti arriva da lassù.»

Amor mio è una delle canzoni più emozionanti di Mina. Il brano è un inno all’amore, poiché la protagonista si rivolge all’uomo che ama, offrendogli tutto il suo sostegno e un sentimento incondizionato.

9. Portati via

«Portati via le tue valigie, il tuo sedere tondo, i tuoi caffè. Portati via i fiori finti, la tua faccia, la tua  gelosia. Vai via, portati lontano da me. Portati via tutto questo amore che non è mai amore.»

Portati via narra una relazione d’amore fallita. La protagonista rinfaccia all’uomo che ha amato tutte le sue mancanze e i suoi fallimenti. È stanca delle sue scuse, dei suoi inganni ed è decisa sul lasciarlo andare via per sempre, nonostante la forte sofferenza.

10. L’importante è finire

«Spegne adagio la luce, la sua bocca sul collo. Ha il respiro un po’ caldo, ho deciso, lo mollo. Ma non so se poi farlo o lasciarlo soffrire. L’importante è finire.»

L’importante è finire è una canzone scritta da Cristiano Malgioglio, considerata uno dei grandi successi di Mina. Inizialmente fu censurata dalla televisione nazionale, a causa di alcuni contenuti ambigui nel testo. La protagonista vorrebbe interrompere la sua relazione, ma allo stesso tempo si lascia tentare quando l’uomo inizia ad accarezzarla e baciarla.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Le donne della musica classica: diamo loro giustizia

Se vi chiedessimo di elencarci i nomi di qualche compositore di musica classica, quale direste? Forse vi verrà in mente Scopri di più

In Finale al Premio Mia Martini: intervista a Ester Gugliotta
Ester Gugliotta

Dal 1995 a Bagnara Calabra si svolge il Premio Mia Martini, per rendere omaggio alla grande interprete della canzone italiana. Scopri di più

Vocaloid: cosa sono e perché sono così popolari
Vocaloid: cosa sono e perché sono così popolari

Il sintetizzatore vocale Vocaloid, dalla sua prima uscita nel 2004, ha guadagnato un incredibile successo, soprattutto in Giappone. Vediamo cosa Scopri di più

Canzoni di Nayt: le 6 da aggiungere alla playlist
Canzoni di Nayt: le 6 da aggiungere alla playlist

Nayt, nome d’arte di William Mezzanotte, è un rapper italiano, classe ’94. Ha iniziato a scrivere i suoi primi pezzi Scopri di più

Gli strumenti musicali più importanti della storia del rock
Gli strumenti musicali più importanti nella storia del rock

Il rock è tra i generi più conosciuti e praticati al mondo, sia dai giovani che dagli adulti. Nato come Scopri di più

Canzoni di Lenny Kravitz: 3 da ascoltare
Canzoni di Lenny Kravitz: 3 da ascoltare

Lenny Kravitz è un cantante, produttore discografico e attore americano, nato a Manhattan nel 1964. Figlio unico, Kravitz è il Scopri di più

A proposito di Sofia Ingrasci

Vedi tutti gli articoli di Sofia Ingrasci

Commenta