Canzoni di Pharrell Williams: 3 da ascoltare

canzoni di Pharrell Williams da ascoltare

Pharrell Lanscilo Williams è nato in Virginia il 5 aprile 1973 e oltre a essere un cantautore, è anche produttore discografico, musicista e designer di moda. La sua carriera registra numerosi successi tra i quali tredici Grammy Award e sei Billboard Music Award, oltre a due canditature al Premio Oscar. Ha collaborato con famosi artisti come Madonna, Beyonce, Justin Timberlake, Britney Spears, Ed Sheeran e tanti altri. Ha prodotto le colonne sonore dei film di Cattivissimo me, Il Re Leone, The Amazing Spider-man e  altri e la sua figura è di rilievo anche nel campo della moda, ha infatti collaborato con brand di lusso come Chanel, Louis Vuitton, Moncler, Tiffany & Co. Ma quali sono le canzoni di Pharrell Williams da ascoltare? Scopriamolo insieme.

3 canzoni di Pharrell Williams da ascoltare

1. Freedom (2015)

«Your first name is Free, Last name is Dom»
Freedom è un brano che parla del potere innato negli esseri umani che è quello della libertà. Il testo incoraggia gli ascoltatori ad abbracciare la propria singolarità, senza essere schiavi della società e senza conformarsi alla massa. «Il tuo nome è free, il cognome Don» evidenzia che la libertà è una cosa con cui si nasce e che non deve essere messa da parte per nessuna ragione al mondo ma anzi dev’essere valorizzata. Il brano fa riferimento anche al regno animale eseguendo un parallelo «Your first name is King, Last name is Dom» e ciò fa capire ancora di più il senso di interconnessione di tutte le cose. Con un messaggio di significativa importanza, Freedom rientra tra le canzoni di Pharrell Williams da ascoltare.

2. Sangria Wine – Pharrell Williams x Camila Cabello (2018)

«Never left the city (come on, man) but she swear she’s a yardie (hey, girl) Because it’s so awesome how she move her body»
Sangria wine di Pharrell Williams e Camila Cabello è un brano che esalta la gioia di ballare. Nel testo si fa riferimento a una donna sicura di sé, «Man, she so relentless so nothing can stop her» sottolinea la sua indipendenza. Il titolo del brano evidenzia i movimenti coinvolgenti del corpo durante la danza, che trasmettono un senso di piacere. La parte cantata da Camila in spagnolo contribuisce a dare un tocco latino e sensuale al brano, che recita infatti «so che vuoi il mio corpo, e che vuoi controllare la mia mente, e tutti vogliono possederla ma nessuno può». Sangria Wine è una delle canzoni di Pharrell Williams da ascoltare poiché incoraggia gli ascoltatori a ballare senza insicurezze e sottolinea la felicità che la musica è in grado di trasmettere.  

3. Happy  (2014)

«Clap along if you feel like happiness is the truth (Because I’m happy)»
Happy è un brano che rientra in G I R L (2014), il secondo audio in studio del cantante. Come suggerito dal titolo stesso, è un brano allegro il cui scopo è quello di esortare le persone ad essere felici. Suggerisce di trovare la felicità dentro di sé e di vivere la vita migliore che si possa vivere. Il ritornello invita gli ascoltatori a battere le mani come un modo per affermare la propria felicità, come la canzone per bambini If You’re Happy And You Know It (Clap Your Hands). Happy è una delle canzoni di Pharrell Williams da ascoltare perché ricorda che i veri responsabili della propria felicità siamo noi stessi e che bisogna trarre il meglio da ogni situazione.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (di Frank Schwichtenberg)

Altri articoli da non perdere
Chi sono i Tony Washington Singers: un gospel del tutto innovativo
Gospel innovativo: Tony Washington & Company

Nella sfera musicale del gospel, ultimamente c’è aria di rinnovamento e i Tony Washington Singers sono i primi a darne Scopri di più

Canzoni dei Tan Biónica: 4 da ascoltare
Canzoni dei Tan Biónica: 4 da ascoltare

Tan Biónica è una band che si distingue nel panorama artistico contemporaneo dell’Argentina per il suo stile musicale che spazia Scopri di più

Chi è Yngwie Malmsteen: tra speed metal e musica classica
Chi è Yngwie Malmsteen: tra speed metal e musica classica

Tra i chitarristi più influenti degli anni 80 c'è sicuramente Yngwie Malmsteen, un chitarrista svedese nato il 30 giugno del Scopri di più

Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano
Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano

Gabriele Esposito è un giovane musicista originario della provincia di Napoli. Classe ’98, alla tenera età di 10 anni ha Scopri di più

Canzoni di Don Henley: 3 da ascoltare
Canzoni di Don Henley

Don Henley è considerato uno dei rappresentanti della maturazione della scena californiana, oltre ad essere da sempre il batterista della Scopri di più

Canzoni di Lazza sottovalutate ma magnifiche
5 canzoni di Lazza magnifiche ma sottovalutate

Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper, musicista e produttore discografico italiano, nato a Milano il 22 agosto 1994. Coltiva la passione per la Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta