Il rock è tra i generi più conosciuti al mondo. Nato dal Rock ‘n Roll, si è diffuso in tutto il globo. Quali sono gli strumenti del rock? I più importanti sono senza dubbio la chitarra elettrica, la batteria e il basso, a volte affiancati dalla tastiera. Ma ci sono alcuni strumenti specifici che, grazie ai musicisti che li hanno imbracciati, sono entrati nella leggenda. Questo articolo nasce con l’intento di presentare alcuni degli strumenti più importanti della storia del rock.
Indice dei contenuti
Strumenti iconici della storia del rock
Strumento | Musicista | Motivo della fama |
---|---|---|
Monterey Stratocaster | Jimi Hendrix | Iconicamente bruciata sul palco del Monterey Pop Festival nel 1967. |
Slingerland Drum Kit | Neil Peart (Rush) | Set up imponente e complesso, simbolo del progressive rock. |
Telecaster “Micawber” | Keith Richards (Rolling Stones) | Modificata con 5 corde in accordatura aperta in Sol, ha definito il sound della band. |
Precision Bass | Steve Harris (Iron Maiden) | Legato alla tecnica del “gallop”, ha creato il suono distintivo dell’heavy metal. |
Fender Jag-Stang | Kurt Cobain (Nirvana) | Disegnata dallo stesso Cobain, è diventata un’icona del grunge. |
1. Monterey Fender Stratocaster di Jimi Hendrix
La Monterey Fender Stratocaster di Hendrix è tra gli strumenti più famosi della storia del rock. Perché Jimi Hendrix ha bruciato la sua chitarra? Il gesto avvenne al Monterey Pop Festival del 1967. Pare che ci fosse una disputa con Pete Townshend degli Who su chi dovesse esibirsi per primo. Avendo perso al lancio della moneta, e sapendo che Townshend avrebbe distrutto il suo strumento, Hendrix decise di spingersi oltre, dando fuoco alla sua chitarra sul palco.
2. Slingerland Drum Kit di Neil Peart
Neil Peart, batterista dei Rush, ha scritto la storia del rock con la sua Slingerland. È conosciuto per la tecnica “butt-end out” (suonare con le bacchette al contrario), sviluppata per caso perché, spezzando le punte, era costretto a girarle. È noto anche per aver aggiunto al suo kit oggetti come campane, timpani e gong.
3. Fender Telecaster “Micawber” di Keith Richards
Questa chitarra color caramello, il cui nome deriva da un personaggio di Dickens, è un simbolo dei Rolling Stones. Regalata a Keith Richards da Eric Clapton, in origine era una semplice Telecaster. Richards la modificò completamente: rimosse la sesta corda, cambiò l’accordatura in un Sol aperto e montò un pickup humbucker al contrario, creando un suono unico e ancora oggi avvolto nel mistero.
4. Precision Bass di Steve Harris
Steve Harris è forse uno dei bassisti più conosciuti nel rock. Membro fondatore degli Iron Maiden, ha sempre suonato il suo iconico Fender Precision Bass. Con questo strumento, Harris ha sviluppato la tecnica del “Gallop” (o cavalcata), uno stile percussivo e veloce che è diventato un marchio di fabbrica della band e ha definito il sound dell’heavy metal.
5. Fender Jag-Stang di Kurt Cobain
Diventata un’icona del grunge, la Jag-Stang fu disegnata dallo stesso Kurt Cobain combinando le sue due chitarre Fender preferite: la Jaguar e la Mustang. Ne furono prodotti solo due prototipi per lui prima della sua morte. La sua estetica “ibrida” e non convenzionale rispecchiava perfettamente lo spirito del leader dei Nirvana e ha ispirato generazioni di musicisti alternativi.
Il rock presenta strumenti canonici, ma sono stati artisti come questi a valorizzarli in modo nuovo, rendendoli icone della storia di questo genere.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 31/08/2025