House Music: 6 canzoni per la tua playlist

House music: 6 canzoni per la tua playlist

La house music è uno dei generi musicali più prolifici in assoluto. Nasce agli inizi degli anni ’80 nelle più famose discoteche americane, in particolare a Chicago, dove in una discoteca del posto, la Warehouse club, suonava regolarmente il dj resident Frankie Knuckles, il quale è riconosciuto come il creatore della musica house. Il genere è un mix dei beat funky provenienti dagli anni ’70 di elementi disco music appartenenti ai primi anni ’80.

La house music è stata così denominata in quanto, essendo completamente elettronica, si poteva produrre abbastanza facilmente anche da casa, proprio come facevano i primissimi produttori di questo genere che mettevano in piedi dei veri e propri studi musicali nelle loro case. Come detto sopra, uno dei pionieri della house è stato il dj Frankie Knuckles che, insieme ad altri collaboratori come Larry Levan e Nicky Siano, portarono alla massima fama discoteche come la Garage Paradise, dove arrivò ad esibirsi persino Madonna e che prima di diventare un club era un semplicissimo garage per automobili.

Da un punto di vista più tecnico e strutturale, la house music è composta da una metrica in 4/4 e dalla presenza di synth e batterie elettroniche mentre per il cantato, questo risulta in stile black e principalmente femminile.
Con il passare degli anni, il genere si evolve e subisce modifiche di pari passo all’avvento di strumenti più moderni per produrre musica elettronica e che permettevano di creare beat sempre più particolari, così come anche nuove sonorità. Adesso era possibile comporre attraverso campionatori, sequenziatori e sintetizzatori che diedero il via libera ad artisti come Bob Sinclair o David Guetta.

La house music come la conosciamo oggi, è fortemente influenzata dalla EDM, cioè la musica dance elettronica, ideale per una serata all’insegna del ballo.

Se non hai mai provato ad ascoltare questo tipo di musica, allora ti consigliamo alcune canzoni da inserire nella tua playlist che danno una carica unica.

Le 6 canzoni house music da aggiungere

1. B.O.T.A 

Questo pezzo, è stato composto dalla dj inglese Eliza Rose, al cui interno possiamo trovare riferimenti musicali alla canzone Let the beat Hit’em di Lisa Lisa and Cult Jam’s del 1991. Ha acquisito una fama tale da essere piazzato al top delle classifiche per mesi ed è stato il primo caso di una dj donna che fossa posta al primo posto nnella UK chart dopo ben 20 anni. Il pezzo riprende alcuni beat tipici degli anni ’90 ed è strutturato in 4/4;

2. Cola

Questo singolo house ha conquistato le classifiche nel 2017 quando Billboard lo pose al primo posto della categoria Dance club songs ed è stato prodotto dal duo britannico CamelPhat con un cantato di Alexander Elderbrook Kotz. Se vi piacciono i brani dance ma che siano anche un po’ soft e chill allora questo fa al caso vostro.

3. Move your body

Uscito il 29 ottobre 2021 e prodotto dal dj Ownboss, questo pezzo è un perfetto mix di beat elletro-dance e house music che vi farà ballare immediatamente!

4. Baby Girl

Per la tua playlist house music non può mancare questo pezzo prodotto da Disco Lines ed uscito sulle piattaforme di musica ad aprile del 2022. Questo brano è perfetto per un aperitivo, come sottofondo per chiacchierare e magari sorseggiando anche una birretta;

5. On my mind

Prodotto dal celebre dj Diplo, questo pezzo è travolgente e ti farà saltare in piedi in un batter d’occhio e sarà capace di mettere di buon umore chiunque. È uscito nel 2021 ma fa ancora parte delle playlist di numerosi dj set di house music;

6. Afraid to feel

Uscito nel 2022 e prodotto da LF system, è il perfetto mix tra house music e soul, pronto per i vostri momenti di spensieratezza. Inoltre, è stato piazzato ai primi posti di parecchie classifiche come la Single Chart UK.

Pronti a ballare sul beat della house music?

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Scopriamo insieme il nuovo album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran
Nuovo Album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran

«Las Mujeres Ya no lloran, las mujeres facturan», frase presa dal testo del Music Session, Volume 53 di Shakira e Scopri di più

Festival musicali indie: gli appuntamenti dell’estate da non perdere
Festival musicali indie

Di festival musicali in Italia questa estate ce ne saranno una marea e per tutti i gusti. Ci sarà il Scopri di più

Canzoni di Madame: le 3 da non perdere
Canzoni di Madame.

Le canzoni di Madame sono conosciute in tutta Italia; dal suo singolo di debutto, Sciccherie, fino ad oggi, la cantante Scopri di più

Hard Rock Cafe, la storia della nota catena di ristoranti fast-food a tema musicale
Hard Rock Cafe

Hard Rock Cafe, qual è la storia della nota catena di ristoranti a tema dedicati al mondo della musica e Scopri di più

Hit latine: le migliori 10 degli ultimi anni
Hit latine: le migliori negli ultimi anni

Chi non conosce delle hit latine? Ormai è da qualche anno che sono protagoniste delle nostre discoteche Si tratta di Scopri di più

Album di Marracash: 5 da ascoltare
Album di Marracash: 5 da ascoltare

Gli album di Marracash, pioniere dell'hip-hop italiano, si sono sempre contraddistinti negli anni per il loro spessore artistico. Analizziamone cinque Scopri di più

A proposito di Cocco Sabrina

Mi chiamo Sabrina Cocco, ho 21 anni e al momento sono una studentessa di Mediazione linguistica e culturale presso l'università ''L'Orientale'' di Napoli; ho sempre avuto un'indole per le lingue in particolare per l'inglese e il francese che studio tutt'ora, ma avendo frequentato un liceo classico in passato, mi è rimasta la passione per la letteratura sia antica che moderna e della lettura. Dopo il liceo mi sono avvicinata sempre più al mondo della politica e dell'attualità perchè penso che sia fondamentale conoscere il più possibile cosa succede nel mondo moderno, soprattutto per noi ragazzi che abbiamo tanta voglia di cambiare il mondo.Essendo scout da quando sono piccola, sono anche vicina al mondo del trekking, della natura e in generale delle escursioni anche a livello semi-esperto. La caratteristica che più sento mi contraddistingue è l'amore per la scoperta e in generale anche una grandissima curiosità nei confronti del mondo.

Vedi tutti gli articoli di Cocco Sabrina

Commenta