I migliori album in vinile: 5 da aggiungere alla tua collezione

I migliori album in vinile: 5 da aggiungere alla tua collezione

L’ascolto della musica ha sempre avuto la funzione di formare e formarsi allo stesso tempo tramite i gusti musicali degli ascoltatori. La musica ha da sempre subito dei forti mutamenti, oltre alla sua struttura ma anche nei mezzi utilizzati per poterli riprodurre. Recentemente è iniziata una nuova ondata di ascolto e riutilizzo degli album in vinile; dovuto probabilmente da alcune pulizie della soffitta, dalle quali sono stati ritrovati gli ormai considerati antichi e noti giradischi. La caratteristica dei vinili, che li rende tra i migliori dispositivi tecnologici per l’ascolto, è che sono ritenuti un’esperienza musicale e sensoriale completa. In seguito sono riportati alcuni dei migliori album in vinile.

1. Miglior album in vinile: The doors – Doors

Tra gli album spesso più citati ritroviamo quello dei Doors, ritenuto uno dei classici ha una musicalità spesso riconosciuta come introvabile. Spesso l’acquisto destinato oltre all’ascolto anche per stimare una buona collezione di album in vinile, The doors è uno tra i migliori. Spesso definito come miglior disco di rappresentazione del rock anni ’60, è un must-have se ancora non si ha nella propria collezione di vinili.

2. Miglior album in vinile: Am- Arctic Monkeys

Gli Arctic Monkeys, gruppo musicale inglese nato nel 2002, propone uno tra i migliori album in vinile da poter regalare ai più appassionati di un sound pulito. Oltre a conferire un ottimo sound, concede all’ascoltatore di immergersi completamente in una melodia ormai quasi caduta in disuso. Concede a chi l’ascolta di poter gustare un pomeriggio in tranquillità con un ottimo sottofondo ad accompagnarlo.

3. Miglior album in vinile: Bar mediterraneo – Nu Genea

Per gli amanti di un sound leggermente diverso, Bar mediterraneo è la proposta giusta. Il duo musicale partenopeo Nu Genea ha avuto un forte successo anche al di fuori dalla Campania per una musicalità del tutto nuova. L’utilizzo di strumenti musicali spesso ricercati dagli ascoltatori, associato allo stesso tempo a testi misti tra dialetto partenopeo e allo stesso tempo varie lingue come il francese e l’arabo. Si propone la versione in vinile poiché ritenuta la più adeguata ad un ascolto attento; prevalgono gli strumenti musicali ben distinti assieme a un tratto melodico chiaro e netto, adatto a pomeriggi rilassanti facendo sembrare estate ogni giorno dell’anno.

4.  Channel Orange – Frank Ocean

Fran Ocean spesso definito artista a tutto tondo, è un’ottima opzione per l’ascolto di album in vinile, tra i migliori proprio Channel Orange, album di debutto. Spesso la musicalità di Frank Ocean a primo impatto non viene ben capita, poiché inusuale ma successivamente diviene un ottimo sottofondo musicale. Riesce ad avvicinare sia i primi ascoltatori che i più esperti con una musicalità e una struttura musicale del tutto nuova. Presente in tale album Pyramids, un brano lungo 10 minuti, quasi una matriosca di musicalità differenti congiunte.

5.  Igor – Tyler the Creator

Oltre a fornire un ottimo vinile, viene spesso definito tra i migliori per la presenza di un poster all’interno e una copertina rigida di tutta invidia. Musicalmente ricco di varietà, Tyler the Creator riesce a conciliare differenti gusti di ascoltatori, spesso consigliato più di un ascolto per apprezzarlo al meglio.

In conclusione la tendenza dell’utilizzo dei vinili ha reintrodotto l’usanza di fare una collezione, assieme ai migliori dischi di artisti differenti; ma spesso viene ritenuta solamente una nuova moda priva di senso, data l’esistenza di dispositivi più tecnologici che favoriscono l’ascolto con un semplice click.

 

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
25 di Adele: 4 tra le canzoni più belle
25 di Adele: 4 tra le canzoni più belle

25 è il terzo album della cantante britannica Adele, pubblicato esattamente 10 anni fa, nel 2015. 25 segna il ritorno Scopri di più

Canzoni di Harry Styles: le cinque da avere nella playlist
Canzoni di Harry Styles: le cinque da avere nella playlist

Harry Styles è un cantante britannico, famoso e amato in tutto il mondo, uno dei membri dell’ex boyband One Direction. Scopri di più

Jack in the Box: una sfida alla scoperta dei lati oscuri di J-Hope
Jack in the Box: una sfida alla scoperta dei lati oscuri di J-Hope

Il 13 giugno 2022, in occasione della tradizionale cena per festeggiare l’anniversario del loro debutto, i BTS hanno comunicato ai Scopri di più

Canzoni di Checco Zalone: le 5 più iconiche
Canzoni di Checco Zalone

Ironico, esplosivo, sarcastico…sono alcuni degli aggettivi che meglio possono descrivere il personaggio di Luca Medici, ossia Checco Zalone. Il comico Scopri di più

Canzoni di thasup: le 5 da conoscere
canzoni di thasup: le 5 da ascoltare

Sin dal suo debutto, thasup o Tha Supreme si è dimostrato uno degli artisti più innovativi e creativi della scena Scopri di più

Indie Italiano: 8 canzoni da ascoltare in spiaggia
indie italiano

Un'estate all'insegna dell'Indie Italiano: sentimenti retrò e vibes innovative Partendo dal presupposto che le etichette in musica lasciano il tempo Scopri di più

A proposito di Francesca Guerra

Vedi tutti gli articoli di Francesca Guerra

Commenta