La carriera di Clara Soccini: da Mare Fuori a Sanremo 2024

La carriera di Clara Soccini

Il 2024 è sicuramente il suo anno: Clara Soccini, in arte Clara, dopo la vittoria a Sanremo Giovani, è stata una delle protagoniste dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il suo volto è diventato noto al grande pubblico grazie al ruolo di Crazy J nella serie dei record Mare Fuori, che è stato il trampolino di lancio per la sua carriera.

La cantante ha iniziato a dare spazio alla sua passione per la musica nel 2020, pubblicando i suoi primi singoli e collaborando con artisti come il rapper napoletano Nicola Siciliano. La sua musica unisce sonorità pop, urban ed elettropop.

La chiamata di Ivan Silvestrini e il successo di Mare Fuori

La proposta di entrare nel cast di Mare Fuori 3 è arrivata in un momento difficile per l’artista. In diverse interviste, Clara ha raccontato: «Quando stavo per gettare la spugna ho ricevuto un messaggio su Instagram da Ivan Silvestrini e avevo la fortuna che tra i miei pochi ascoltatori di Spotify ci fosse proprio lui». Il regista della serie le ha offerto il ruolo della trapper milanese Crazy J e le ha chiesto di scrivere canzoni per la colonna sonora. Da questa opportunità è nata Origami all’alba, scritta con il collega Matteo Paolillo. Il singolo ha avuto un successo travolgente, ottenendo, come certificato dalla FIMI, tre dischi di platino. Per la quarta stagione ha poi scritto Ragazzi Fuori, consolidando il suo legame con la serie.

Il percorso di Clara Soccini verso Sanremo 2024

La carriera di Clara Soccini ha subito un’accelerazione decisiva con la partecipazione a Sanremo Giovani 2023. Selezionata da Amadeus con il brano Boulevard, Clara ha vinto la competizione, aggiudicandosi, come da regolamento del festival, un posto di diritto tra i 30 Big in gara alla 74ª edizione. Sul palco dell’Ariston ha portato Diamanti Grezzi, una canzone che parla dell’accettazione delle proprie imperfezioni. Il testo è un inno alla consapevolezza che le nostre fragilità e insicurezze non sono difetti da nascondere, ma “diamanti grezzi” che ci rendono unici. Subito dopo il festival, Clara ha pubblicato il suo album d’esordio, Primo, un titolo che simboleggia l’inizio di un percorso artistico tutto in salita.

La rapida ascesa di Clara: le tappe chiave

Anno Risultato / Impatto
2023 (Febbraio) Entra nel cast di Mare Fuori 3 come Crazy J e pubblica “Origami all’alba”. Il brano diventa una hit virale (triplo platino).
2023 (Dicembre) Vince Sanremo Giovani con “Boulevard”, ottenendo l’accesso alla gara principale del Festival di Sanremo.
2024 (Febbraio) Partecipa al 74° Festival di Sanremo con “Diamanti Grezzi” e pubblica il suo album d’esordio “Primo”.

La partecipazione a Sanremo, come documentato dal sito ufficiale della RAI, è stata un’occasione per rivalutarla come artista a tutto tondo, pronta a lasciare un segno nella musica italiana.

Fonte immagine in evidenza: Spotify, copertina del singolo Diamanti Grezzi

Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere
Band J-rock: 5 gruppi giapponesi esplosivi da scoprire
Band J-rock: 5 delle più esplosive

Negli ultimi anni, anche attraverso la collaborazione con famosi anime, la musica giapponese ha raggiunto sempre più persone su scala Scopri di più

Canzoni dei Beach House: 5 da ascoltare

Ogni brano dei Beach House è una soglia: una volta che ci entri dentro, non sei più lo stesso. Dal Scopri di più

Band metalcore: 3 da conoscere
Band metalcore

Il metalcore è un sottogenere musicale che deriva dalla combinazione di elementi differenti, come lo screaming tipico del metal e Scopri di più

Shakira: Bzrp Music Sessions Vol. 53, il nuovo singolo
Shakira: Bzrp Music Sessions

Da un lato una delle cantautrici sudamericane più amate al mondo, dall'altro un giovanissimo ma validissimo produttore discografico argentino: sì, Scopri di più

LANY: le 8 canzoni più belle della band californiana
LANY: le 8 canzoni più belle della band californiana

LANY, la pop rock band californiana dai suoni vapor Musica pop, chitarre elettriche super riverberate e piene di delay, melodie Scopri di più

VEA: alla ricerca della verità mai saputa
vea

Perché in fondo è proprio questo: sapere chi siamo davvero. Ma l’abbiamo mai capito? Probabilmente è il viaggio di una Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta