Il genere R’n’B: tutto ciò che c’è da sapere

Il genere R&B: tutto ciò che c'è da sapere

La nascita del genere R’n’B

La nascita del genere musicale R’n’B, che sta per Rhythm and Blues, risale alla metà del XX secolo. Più precisamente, intorno al 1940 un nuovo genere musicale si diffuse nei centri urbani di NY, LA, Chicago e Philadelphia, tutte città americane in cui la percentuale maggiore di popolazione era costituita da una rappresentanza nera.

Caratteristiche del genere R’n’B: dal 1940 ad oggi

Il genere classico del R’n’B dei primi decenni del XX secolo si distingueva per due caratteristiche principali:

  • 1. La chitarra elettrica solitamente costituiva la base strumentale principale, motivo per cui spesso la musica R’n’B veniva confusa con il rock.
  • 2. Molti artisti si ispiravano al blues , così come alla musica gospel.

Nel corso del tempo, però, il genere del R’n’B, pur essendo sopravvissuto, si è evoluto seguendo delle nuove tendenze. La nota melanconica del Blues non si è ovviamente persa, ma la base strumentale è cambiata e la chitarra elettrica è stata sostituita da strumenti a tastiera o dalla chitarra classica. Il genere musicale è poi stato influenzato dal genere dell’hip hop, motivo per cui spesso anche nelle discoteche può capitare di ascoltare questo tipo di musica.

Le tendenze R’n’B degli ultimi tempi

Ad oggi il genere del R’n’B non è sicuramente per tutti, ma a dominare le classifiche mondiali ci sono cantanti come:

  • Bryson Tiller: il giovane cantautore americano, che ha ottenuto il successo nel 2014 con il suo debutto intitolato Don’t, si posiziona a metà tra il genere dell’hip hop e del R&B.
  • Brent Faiyaz: il giovane talento americano ha iniziato a comporre alla sola età di 12 anni e di strada ne ha fatta tanta. Dall’esordio con il suo primo album Sonder Son, intitolato così in onore del gruppo di cui faceva parte, a collaborazioni importanti con artisti di fama internazionali come Drake; ti consigliamo di ascoltare il suo ultimo successo discografico The Waste Land.
  • Giveon: è stato lui stesso a definire Frank Sinatra come sua massima fonte d’ispirazione. La fama del giovane artista si è affermata ufficialmente sul panorama internazionale con due collaborazioni in particolare: Peaches con Justin Bieber e Chicago Freestyle con Drake.
  • SZA: l’artista Solána Imani Rowe, meglio conosciuta con il suo nome d’arte SZA, è una fantastica rappresentante femminile del genere. Oltre ad aver ricevuto svariati premi, tra cui un Grammy e un Billboard Music Award, la cantante si è avvicinata al mondo del cinema realizzando la colonna sonora del film Black Panther.
  • Summer Walker: completamente autodidatta, la cantante è stata in grado di affermarsi con successo sul panorama internazionale firmando un contratto con la LVRN Records. Quasi sicuramente anche tu avrai sentito almeno una volta il suo singolo Girls need love in collaborazione con Drake.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare
Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare

5 imperdibili canzoni dei Buck-Tick, la band giapponese che ha rivoluzionato la scena J-Rock e, insieme agli X Japan, è Scopri di più

Canzoni di Taylor Swift, le track five più belle
Canzoni di Taylor Swift, le track five più belle.

Le canzoni di Taylor Swift, il fenomeno pop americano, nascondono sempre dei segreti spesso basati sulla numerologia: è il caso Scopri di più

Canzoni anni ’70: 7 indimenticabili
canzoni anni '70: 7 indimenticabili

Gli anni ’70 sono stati un periodo estremamente florido per la musica. È il periodo dove si affermano le prime Scopri di più

Cip! di Brunori Sas | Recensione dell’album
Cip!: l'album di Brunori Sas | Recensione

Brunori Sas - recensione dell'album Cip!  Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è un cantautore italiano di Cosenza nato nel Scopri di più

Mføku di Simone Faraci: recensione
Mføku

Mføku del compositore siciliano Simone Faraci (distribuito da Slowth Records) è un interessante lavoro musicale che si configura come ricerca Scopri di più

Carriera di Adele: la storia, canzoni e album di successo
Adele: la storia e la sua carriera musicale

Scopriamo la carriera di Adele, la biografia, album e canzoni di successo Adele Laurie Blue Adkins, conosciuta in tutto il Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta