Matilde G: eleganza, sensibilità e piccole cose di pop

Giovanissima Matilde G che sfiora il grande palco di Sanremo con un singolo dal titolo “Lasciami qui”. Due release in rotazione radiofonica – il singolo appena citato e “Più ti vivo”, entrambi ricchi di video ufficiali in rete – doppia pubblicazione per la cantante ormai di stanza a Singapore ma italiana a tutti gli effetti… ed è proprio in Italia che “torna” con questi due singoli prodotto dentro un’asse collaborativo firmato dalla sua label svedese The Kennel AB e la label italiana A&A Recordings. E la nostra non si lascia andare mai a facili soluzioni estetici ne tantomeno ad una forma canzone fin troppo “indie” ma sbandiera al pubblico un pop maturo e grandemente prodotto. E poi l’amore: si torna a parlare di questo nobile sentimento, si torna a parlare delle sofferenze come anche delle conquiste e delle sue tante rivoluzioni. Freschezza e maturità dentro un unico profilo d’artista.

Il pop impera dentro le tue righe musicali. E in questi due nuovi singoli decisamente tanto. Per te cos’è il pop?

Sono cresciuta ascoltando Eros Ramazzi e la Pausini, ma anche le grandi pop star internazionali. Come dice la parola è una musica popolare, che piace un po’ a tutti, facile da memorizzare, vicina alla gente per suoni e contenti. Gli intellettuali a volte ne parlano

E vista la tua proiezione esterofila, hai mai pensato di contaminarti anche di tanti altri suoni del mondo?

Assolutamente! Mi sto leggermente contaminando con il k-pop e In futuro spero di acquisire dei suoni latinoamericani. Il tutto rimanendo in un stile pop che strizza l’occhio al mercato americano

Sanremo Giovani: hai sfiorato quel palco… cosa si prova ma soprattutto in che modo senti che abbia condizionato il tuo futuro?

Felice di essere stata scelta tra i 46 giovani chiamati a fare l’audizione live di fronte ad Amadeus e alla sua commissione. Sono contenta della performance che ho fatto, ma probabilmente i fattori che hanno portato alla selezione dei partecipanti sono stati molteplici. Mi è un po’ dispiaciuto che i vincitori che vedremo sul palco dell’Ariston  siano stati tutti e tre maschi e legati alla stessa major label. Per quanto mi riguarda non credo che riproverò questa strada per il momento, fatta di cambiamenti di regolamenti e logiche che non comprendo.

Con questa doppia release sei tornata all’italiano… una manovra strategica per il nostro mercato, per Sanremo… o romantico bisogno di tornare a casa?

Esigenza artistica e personale di riscoprire le mie radici italiane da portare orgogliosamente nel mio percorso all’estero

Oggi Matilde G sta toccando quale altro gradino? Sfiorato Sanremo, ci riproverai ancora?

La mia etichetta non ha in mente altri progetti per il mercato italiano al momento. Ci sono scalinate di gradini che voglio percorrere, uno ad uno ma di corsa 😀

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni di 070 Shake: 3 da ascoltare
canzoni di 070 Shake

070 Shake, nome d’arte di Danielle Balbuena, è una rapper e cantautrice statunitense. Nel 2015, le prime canzoni di 070 Scopri di più

“Fuori di testa”: il nuovo singolo di Mariateresa | Intervista
Fuori di testa: il nuovo singolo di Mariateresa | Intervista

Artista pantesca, classe 2000, Mariateresa Pavia, in arte Mariateresa, continua a sorprendere e incantare con la sua voce intensa e Scopri di più

5 canzoni sulla salute mentale per sentirsi meno soli
Canzoni sulla salute mentale: le 3 più belle

La musica è una forma d’arte che permette di esprimere ciò che a parole non si riesce a dire. Scrivere Scopri di più

Petali di Leonard Cohen: "You want it darker"
Petali Leonard Cohen

  Dicembre, il mese della luce. Si accendono festose le illuminazioni per le strade, rompe il buio nel tepore delle Scopri di più

Bury Me at Makeout Creek di Mitski: 3 canzoni da ascoltare
Bury Me at Makeout Creek di Mitski

Bury Me at Makeout Creek è il terzo album della musicista indie rock Mitski, composto da 10 tracce. Una curiosità Scopri di più

Mina Celentano (album): 4 canzoni da conoscere
Mina Celentano

La musica italiana è piena di cantanti iconici che hanno fatto la storia del nostro Paese e tra i più famosi Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta