Nothing but Thieves: 5 canzoni da ascoltare

Nothing but Thieves: 5 canzoni da ascoltare

I Nothing but Thieves sono una band rock formatasi nel 2012 a Southend-on-Sea, in Inghilterra. Il gruppo è composto da 5 membri: Conor Mason (cantante), Joe Langridge-Brown (chitarra), Dominic Craik (chitarra e tastiera), Phil Blake (basso) e James Price (batteria). Dopo aver firmato con la RCA Records, casa discografica di proprietà della Sony, hanno debuttato nel 2015 con l’album Nothing but Thieves, il quale ha raggiunto il 3° posto nella classifica iTunes. Da allora, sono stati pubblicati vari EPs e altri tre album: Broken Machine (2017), Moral Panic (2020) e Dead Club City (2023). La band si è inoltre esibita in Italia agli I-Days di Milano nel 2024 ed è ritornata qui per il suo tour a febbraio 2025. Scopriamo quali sono 5 canzoni dei Nothing but Thieves da ascoltare assolutamente. 

Canzoni dei Nothing but Thieves

1. Amsterdam

Con oltre 156 milioni di streams sulla piattaforma di Spotify, Amsterdam, presente nell’album Broken Machine, è una delle canzoni più famose del gruppo: il testo racconta del desiderio di essere unici, ma anche dell’impossibilità di tradurre questo ideale in realtà concreta. Altro tema presente è quello dell’amicizia, in particolare la realizzazione che si può chiamare “amico” qualcuno che in realtà non lo è. 

 

2. Take This Lonely Heart

Brano incluso nel loro EP What Did You Think When You Made Me This Way? (2018), Take This Lonely Heart esplora l’accettazione di se stessi e le difficoltà legate alla salute mentale, per questo il testo fa spesso riferimento all’atto di cambiare e riprendere in mano la propria vita. Il leader Conor ha infatti dichiarato di aver sofferto di depressione nel 2016 e ha ribadito l’importanza di ascoltare e prendere seriamente chi ne soffre.

 

3. Impossible 

Impossible è descritta dai membri del gruppo come un momento di antitesi nell’album Moral Panic, che è incentrato soprattutto su sentimenti di confusione e ansia rispetto alla realtà. La canzone racconta del tema dell’amore, il quale va accettato in tutte le sue sfaccettature, inclusi i momenti più difficili. Le strofe mettono l’accento sull’atto di morire per la persona amata, ma anche sulla bellezza di provare sentimenti così profondi. 

 

4. Honey Whiskey 

Tra le tracce più popolari dei Nothing but Thieves troviamo anche Honey Whiskey, presente nel loro primo album. Nel brano, il cantante menziona una festa (durante la quale sta bevendo, appunto, honey whiskey) e pensa sia meglio andarsene prima di commettere qualcosa di cui possa pentirsi. Con oltre 34 milioni di streams sulla piattaforma di Spotify, si tratta di una delle canzoni che meglio mettono in evidenza il talento canoro del leader Conor. 

 

5. Forever & Ever More

In linea con la musica alt-rock della band, Forever & Ever More ha un sound travolgente dove la chitarra elettrica emerge come protagonista. La canzone racconta dell’incontro tra il protagonista e una donna-vampiro di cui si innamora. I motivi ricorrenti nel testo sono quelli dell’adrenalina provocata dalla nuova relazione e la devozione nei confronti della persona amata, che diventa la “nuova religione” del cantante. Dato che entrambi sono vampiri, il titolo fa proprio riferimento all’immortalità che contraddistingue la loro relazione. 
Siamo sicuri che queste 5 canzoni dei Nothing but Thieves vi faranno innamorare di questa band dal sound rock e coinvolgente. 

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons / Foto di Fernando

Altri articoli da non perdere
Teorie sulla morte di Michael Jackson: le 2 più diffuse
teorie sulla morte di Michael Jackson

Michael Joseph Jackson, il Re del Pop, è stato un cantautore, coreografo e ballerino statunitense. Nato nel 1958, viene ricordato Scopri di più

Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): la lista completa
Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): chi sono

Festival di Sanremo: un tuffo nel passato e uno sguardo al futuro con i vincitori dal 1951 al 2025 Sanremo Scopri di più

I 9 balli di gruppo più famosi di sempre: la classifica con i video tutorial
Balli di gruppo: i 4 più famosi.

I balli di gruppo sono un fenomeno musicale e sociale che unisce persone di tutte le età attraverso coreografie semplici Scopri di più

Canzoni degli Exo: 10 da ascoltare
Canzoni degli Exo

Le canzoni degli Exo, gruppo k-pop creato dalla casa discografica SM Entertainment nel 2011, con la loro ampia gamma di Scopri di più

Di cose belle di Jonio | Intervista
Di cose belle di Jonio | Intervista

Da venerdì 30 maggio è uscito in rotazione radiofonica “DI COSE BELLE” di Jonio, giovanissimo cantautore e pianista salentino. Il Scopri di più

Raven Waltz, l’ultimo album di Al The Coordinator non ha confini
Raven Waltz

Raven Waltz è il secondo album nella carriera solista di Aldo D'Orrico, in arte Al The Coordinator. L'album è il Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta