Sharif Fernández, la carriera del rapper di Saragozza

Sharif

Per gli italiani, oramai, la musica spagnola rappresenta un vero e proprio cult, soprattutto d’estate. Molti non conoscono, però, alcune delle penne più raffinate del panorama iberico, tra cui spicca Sharif Fernández, il rapper di Saragozza che punta dritto all’anima degli ascoltatori. Scopriamo insieme la sua carriera e discografia in solitaria.

Gli inizi

Sharif Fernández, classe 1980, inizia la sua carriera nella sua Saragozza nel gruppo musicale dei Fuck Tha Posse, insieme ad artisti come Rapsusklei (altro referente del rap spagnolo), Oscarasecas e Johann, lanciando il primo demo Demasiado Honor para Tanta Hambre nel 1999, caratterizzato dal tipico ritmo Hip Hop dei primi anni del 2000. Negli anni successivi continuerà nel background saragozzano iniziando a gettare le basi per la sua carriera, in particolare nel 2006, dove, con Pablo Carrouché e Lex Luthorz, dà vita a Los Tr3s Monos, un gruppo di rap soul che si è fatto strada nel panorama.

A Ras de Sueño

Nel 2011 arriva la consacrazione nel panorama musicale spagnolo col suo primo album A Ras de Sueño, con l’etichetta Boa Música. Nel suo primo album si inizia a percepire la sua delicatezza di penna, tra il contatto diretto con l’ascoltatore ricercato in Dedicación e l’abilità da cantastorie con Con la Música a Otra Parte.

Sobre Los Márgenes

Decisamente più introspettivo rispetto all’album precedente ma senza tralasciare l’auto proclamazione delle sue abilità da MC, nel 2013 Sharif lancia il suo secondo album, Sobre Los Márgenes. Menzione speciale, senza dubbio alla prima canzone dell’album, Credo, dove il rapper esplicita il suo ateismo senza rinunciare alla fiducia nei confronti dell’essere umano e della forza delle persone, capaci di giungere alla tanto irrealizzabile libertà.

«Creo en ti, creo en mi, creo en nosotros. Por creer, creo que todo es posible, hasta la utopía de ser libre».

Bajo el Rayo Que No Cesa

Uno dei migliori album, se non il migliore, lanciato da Sharif è quello del 2015, Bajo el Rayo Que No Cesa, dove la sua penna, ormai ancor più raffinata, anche grazie agli studi letterari all’Università di Saragozza, raggiunge un apice poetico dal sapore agrodolce, rientrando in quel mondo introspettivo che quattro anni prima lo aveva portato alla produzione del primo album. Anche qui obbligatoria nota al merito per la canzone Dorian Gray, dove parla d’amore e d’amare a modo suo. 

«Si vas a quererme, piénsatelo mucho, te juro que mi amor sabe ser puro y no perfecto»

Acariciado Mundo

Nel suo quarto album in solitaria Sharif Fernández resta aggrappato al suo mondo da liricista poetico che riesce ad arrivare dritto al cuore delle persone, in maniera consapevole. Nell’album troviamo anche quattro tracce stile intervista, nelle quali affronta le tematiche riguardanti il suo passato, la sua carriera ed il suo successo, sempre a suon di rime, il tutto senza risultare troppo forzato.

De Inmensidades

Con un successo straripato oltre Atlantico, in particolare in Messico e Colombia, Sharif, insieme al Gordo del Funk, lancia un disco con collaborazioni extra iberiche, tra cui Neto Peña in Tequila y Limón e Charles Ans in Lumbre ed un tour che abbraccia i paesi latino americani. Il successo è certificato dai dati di Spotify del 2024, dove, oltre Madrid, le città in cui più viene ascoltato sono Città del Messico, Guadalajara, Gustavo Adolfo Madero e Bogotá.

Un ritorno al passato

Tra il 2022 ed il 2023, Sharif lancia due album: 15 Años y una Canción e Fotos de Familia Vol. 1. Nel primo album abbiamo una rivisitazione dei suoi più grandi successi, proprio per celebrare i quindici anni di carriera. Nel secondo, invece, decide di riprendere le sue migliori strofe nei featuring fatti e creare delle canzoni ex novo. 

L’ultimo album ed il tour annunciato

Capricornio è il nome dell’ultimo album di Sharif Fernández lanciato il 27 novembre del 2024. Lo stesso Sharif, in una sua diretta su Instagram, si è detto estremamente contento e orgoglioso del lavoro svolto e delle collaborazioni con i vari artisti, anticipando, come si può vedere sul suo sito, l’annuncio del merchandising e del tour nelle principali città spagnole, pronte ad ascoltare le varie Tutto Va Bene, Mientras Dormías, Carmín y Azufre, etc. La sua penna, anche con quest’album, si è riconfermata ad altissimi livelli.

Fonte immagine: shariffernandez.com 

A proposito di Vincenzo Frisina

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Frisina

Commenta