Disconnettiti: l’appuntamento a scatola chiusa in Dialogue Place

Dialogue Place

“Prendimi” è il messaggio di una scatolina comparsa negli ultimi giorni tra le strade di Napoli per Dialogue Place, ma di che si tratta?

In alcune zone di Napoli, in particolare nei pressi di Piazza Bellini, Port’Alba, San Gregorio, i Tribunali, Cavour e Corso Umberto sono comparse nell’ultima settimana delle graziose scatoline grigio chiaro contenenti dei QR code da scannerizzare, in due forme diverse.

Provando a fare accesso tramite il QR code si viene indirizzati alla prenotazione Eventbrite di Dialogue Place dove l’unica cosa che appare è una grafica a tema Matrix con su scritto DISCONNETTITI: un invito a smettere di far parte del target per riappropriarsi della propria identità.

Ma cosa significa?

Riappropriarsi del proprio sé, staccarsi dai condizionamenti esterni, mettersi in giro, non essere trend, non essere folla, staccare la mente dal conosciuto, abbracciare il nuovo e lanciarsi in una nuova esperienza di sé.

Come?

Guarda negli occhi, semplicemente divertiti e raccontati chi sei.

Appuntamento al coworking Dialoge Place, in Via Sapienza 18, il 30 marzo alle ore 17:00.

C’è un bellissimo momento che aspetta solo di essere vissuto.

Trova il qr code in

Via Santa Maria di Costantinopoli, 34
Via Dei Tribunali, 308
Via San Biagio Dei Librai, 22
Via Portalba, 6
Via Rodinò, 22
e in Galleria Principe di Napoli.

Altri articoli da non perdere
Premio Internazionale Iside conclude la sua sesta edizione
Il “ Premio Internazionale Iside ” conclude la sua sesta edizione

La VI° edizione del Premio Internazionale Iside organizzato a Benevento dall’Associazione Culturale Xarte ha suscitato anche quest’anno un lusinghiero apprezzamento. Scopri di più

Neapolitan Holidays, Bill Beckley allo Studio Trisorio
Neapolitan Holidays

Cosa accadrebbe se il presente incontrasse il passato? Cosa se il moderno rispondesse all'antico? Succede proprio questo nell'ultima personale di Scopri di più

Mimma Russo, l’esposizione a Castel Sant’Elmo
L'esposizione di Mimma Russo a Castel Sant'Elmo

Aperta al pubblico da Giovedì 31 maggio, nel museo del Novecento a Napoli a Castel Sant'Elmo, l'esposizione di Mimma Russo. Scopri di più

Casa Librincircolo, al via le cene letterarie
Casa Librincircolo, al via le cene letterarie

Con la “Cena leopardiana” Casa Librincircolo inaugura una nuova serie di appuntamenti culturali. Ma poco seri. Il primo evento è Scopri di più

Richard Galliano, al via il Festival MANN
richard galliano

Il jazz di Richard Galliano al Museo Archeologico Ricomincia il Festival MANN. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, si svolgerà Scopri di più

Eromata, intervista al fotografo Luca Matarazzo
Luca Matarazzo

Luca Matarazzo. Luca Mata. Ma per chiamarlo “Luca” bastano più o meno trenta secondi perchè uno dei pochi reduci a Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta