Disconnettiti: l’appuntamento a scatola chiusa in Dialogue Place

Dialogue Place

“Prendimi” è il messaggio di una scatolina comparsa negli ultimi giorni tra le strade di Napoli per Dialogue Place, ma di che si tratta?

In alcune zone di Napoli, in particolare nei pressi di Piazza Bellini, Port’Alba, San Gregorio, i Tribunali, Cavour e Corso Umberto sono comparse nell’ultima settimana delle graziose scatoline grigio chiaro contenenti dei QR code da scannerizzare, in due forme diverse.

Provando a fare accesso tramite il QR code si viene indirizzati alla prenotazione Eventbrite di Dialogue Place dove l’unica cosa che appare è una grafica a tema Matrix con su scritto DISCONNETTITI: un invito a smettere di far parte del target per riappropriarsi della propria identità.

Ma cosa significa?

Riappropriarsi del proprio sé, staccarsi dai condizionamenti esterni, mettersi in giro, non essere trend, non essere folla, staccare la mente dal conosciuto, abbracciare il nuovo e lanciarsi in una nuova esperienza di sé.

Come?

Guarda negli occhi, semplicemente divertiti e raccontati chi sei.

Appuntamento al coworking Dialoge Place, in Via Sapienza 18, il 30 marzo alle ore 17:00.

C’è un bellissimo momento che aspetta solo di essere vissuto.

Trova il qr code in

Via Santa Maria di Costantinopoli, 34
Via Dei Tribunali, 308
Via San Biagio Dei Librai, 22
Via Portalba, 6
Via Rodinò, 22
e in Galleria Principe di Napoli.

Altri articoli da non perdere
“Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra” al Museo Madre di Napoli
"Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra" al Museo Madre di Napoli

In concomitanza con il trentennale della personale itinerante “The Perfect Moment”, inaugurata nel dicembre 1988 a Philadelphia, pochi mesi prima Scopri di più

Francesco Arena | otto angoli, in mostra allo Studio Trisorio
Francesco Arena

Qual è la parte di una stanza che più passa inosservata? Gli angoli. Sono proprio gli angoli le coordinate in Scopri di più

Marc Chagall e il suo sogno d’amore invadono Napoli
Marc Chagall a Napoli

Marc Chagall a Napoli, tutti le informazioni Dal 15 febbraio al 30 giugno, la Basilica della Pietrasanta-Lapis Museum di Napoli ospiterà Scopri di più

VitignoItalia, un percorso sensoriale alla scoperta dei vini italiani
VitignoItalia, un percorso sensoriale alla scoperta dei vini italiani

È stata inaugurata ieri la XIII edizione di VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani che si Scopri di più

Claudia Durastanti racconta Carla Lonzi al Campania Libri Festival
Claudia durastanti Carla lonzi

Claudia Durastanti dialoga con Massimo Adinolfi, filosofo e curatore editoriale, Michele Dantini, storico dell’arte, riguardo la recente ripubblicazione da parte Scopri di più

TRANSLUOGHI, viaggio nei paesaggi culturali del Cilento

Dal 26 agosto al 5 settembre 2016 il Comune di Morigerati (SA) sarà attraversato da TRANSLUOGHI, una residenza artistica e Scopri di più

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta