Disconnettiti: l’appuntamento a scatola chiusa in Dialogue Place

Dialogue Place

“Prendimi” è il messaggio di una scatolina comparsa negli ultimi giorni tra le strade di Napoli per Dialogue Place, ma di che si tratta?

In alcune zone di Napoli, in particolare nei pressi di Piazza Bellini, Port’Alba, San Gregorio, i Tribunali, Cavour e Corso Umberto sono comparse nell’ultima settimana delle graziose scatoline grigio chiaro contenenti dei QR code da scannerizzare, in due forme diverse.

Provando a fare accesso tramite il QR code si viene indirizzati alla prenotazione Eventbrite di Dialogue Place dove l’unica cosa che appare è una grafica a tema Matrix con su scritto DISCONNETTITI: un invito a smettere di far parte del target per riappropriarsi della propria identità.

Ma cosa significa?

Riappropriarsi del proprio sé, staccarsi dai condizionamenti esterni, mettersi in giro, non essere trend, non essere folla, staccare la mente dal conosciuto, abbracciare il nuovo e lanciarsi in una nuova esperienza di sé.

Come?

Guarda negli occhi, semplicemente divertiti e raccontati chi sei.

Appuntamento al coworking Dialoge Place, in Via Sapienza 18, il 30 marzo alle ore 17:00.

C’è un bellissimo momento che aspetta solo di essere vissuto.

Trova il qr code in

Via Santa Maria di Costantinopoli, 34
Via Dei Tribunali, 308
Via San Biagio Dei Librai, 22
Via Portalba, 6
Via Rodinò, 22
e in Galleria Principe di Napoli.

Altri articoli da non perdere
VitignoItalia 2020: anteprima all’Hotel Excelsior
VitignoItalia 2020: anteprima all'Hotel Excelsior

Si è tenuta lunedì 25 Novembre una grande degustazione con la presenza di circa 100 aziende provenienti da tutta Italia Scopri di più

Tiziana Tafuri: l’Arte del cambiamento alla Galleria Shazar
Tiziana Tafuri

Tiziana Tafuri crede nel potere del cambiamento. Come moltissimi artisti, durante la pandemia, ha vissuto l'isolamento e la reclusione forzata Scopri di più

Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli con la mostra Extases
Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli con la mostra Extases

Dal 2 marzo al 28 aprile, la mostra Extases al Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Scopri di più

Exodus rivive: Anne Goyer al Pio Monte della Misericordia
Anne Goyer

Lo sguardo è una porta al mondo dell’altro. Thomas Eliot, quando parla al lettore di opere lontane nel tempo e Scopri di più

Lawrence Carroll, opere su carta allo Studio Trisorio
Lawrence Carroll

Inaugurata giovedì, 29 settembre, presso lo Studio Trisorio (Riviera di Chiaia, 215), una mostra di opere su carta dell'artista Lawrence Scopri di più

Gianni De Luca, 50 Anni di Tempesta | Comicon 2025
Gianni De Luca, Comicon 2025

Gianni De Luca è stato un vero pioniere del fumetto “in movimento”. La sua tecnica singolare, che consisteva nel rappresentare Scopri di più

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta