Festival della Letteratura di Salerno: la V edizione

Festival della Letteratura

Festival della LetteraturaDal 17 al 25 giugno 2017, sarà proposta la V edizione del Festival della Letteratura di Salerno attraverso le figure della direttrice organizzativa Ines Mainieri e del direttore artistico Francesco Durante.

La rassegna, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino e con il Festival delle Generazioni, proporrà incontri culturali, mostre fotografiche, presentazioni, proiezioni cinematografiche, concerti e cicli di letture teatrali.

L’edizione del Festival della Letteratura di Salerno, inoltre, ha ricevuto la certificazione europea EFFE Label, una attestazione che ha lo scopo di segnalare l’importanza della manifestazione. Con questo certificato, infatti, si segnalano le manifestazioni artistiche e culturali ritenute tra le più interessanti d’Europa.

Lo sfondo nel quale sarà immerso il Festival della Letteratura è, come di consueto la città di Salerno nel suo “cuore”, il centro storico, con i suoi intrichi di strade, vicoli e piazze ed il Festival sarà “suddiviso” in sotto-programmi pensati appositamente per bambini, ragazzi e giovani adulti.

Una suggestiva cornice, quella che accoglierà così questa V edizione, come le precedenti, e che regalerà interessanti incontri al pubblico e momenti di cultura e riflessione.

La V edizione del Festival della Letteratura

Se la rassegna del Festival della Letteratura di Salerno parte il 17 giugno, il 12 sarà proposta un’anteprima: un incontro con lo scrittore, saggista e giornalista Howard Jacobson. E nella stessa giornata si inaugura la mostra Oltre le generazioni – tra vita quotidiana e futuri condivisi, mostra che si chiuderà il 25 giugno.

Ancora il 17 ad apertura della V edizione del Festival della Letteratura di Salerno saranno ospitati, poi, tra gli altri, i cinque finalisti del Premio Strega, e gli scrittori Diego de Silvia e Valeria Parrella.

La mostra organizzata dal Festival delle generazioni, che collabora con il Festival della Letteratura, fa parte della rassegna itinerante che toccherà per la durata di questa edizione vari luoghi salernitani quali il Tempio di Pomona, la Sala Pasolini, il Palazzo Sant’Agostino, l’Arco Catalano e il Largo Barbuti.

Tra gli ospiti delle successive date, poi, Mark Epstein, psicoterapeuta e scrittore, Fiamma Satta, Marco Vichi, Carmine Abate, il regista Gianmarco D’Agostino, Franco Arminio, Vladimiro Bottone, il giornalista Alberto Alfredo Tristano, Maurizio de Giovanni, il maestro musicale Peppe Vessicchio, ed ancora tanti altri nomi conosciuti del panorama culturale campano, del panorama culturale italiano ed ancora del panorama culturale internazionale.

Una manifestazione, questa del Festival, che dunque abbraccia ed intreccia realtà sociali, geografiche e culturali attraverso il “comune denominatore” dell’arte.

Al Festival sarà poi inaugurato da Paolo di Paolo un ciclo di incontri dal titolo Una mappa italiana, che si soffermerà su emergenti scrittori contemporanei e saranno svolte le serate del Premio Salerno Libro d’Europa.

Gli incontri e gli ospiti sono tanti…per il programma completo si può consultare il sito ufficiale del Festival.

Altri articoli da non perdere
Antonio Moresco ospite del FLiP e cittadino onorario di Pomigliano d’Arco
Antonio Moresco

Antonio Moresco, lo scrittore mantovano ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Pomigliano d'Arco oltre ad essere stato ospitato al FLiP Scopri di più

Christmas Dreams, la magia del Natale al Vulcano Buono
Il Christmas Dreams al Vulcano Buono di Nola

Da sabato 18 novembre a sabato 6 gennaio il centro commerciale Vulcano Buono di Nola, progettato nel 2007 dal famoso architetto Scopri di più

Pizza Sommelier, l’abbinamento particolare tra pizza e vino
Pizza Sommelier

Il Pizza Village sul Lungomare di Napoli continua con l’evento Pizza Sommelier Siamo sicuri che l’abbinamento pizza e birra sia Scopri di più

La V edizione di NapoliCittàLibro | Venerdì 14/06/2024
La V edizione di NapoliCittàLibro | Venerdì 14/06/2024

Venerdì 14 giugno 2024 riparte la V edizione di NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria. Ritorna alla Stazione Marittima Scopri di più

Maria Pia Selvaggio, le donne e la Camorra
Le donne di camorra nel nuovo libro di Maria Pia Selvaggio

Maria Pia Selvaggio ha presentato “Le Padrone di casa” a Terme di Telese. Ecco come è andata... Le donne irrompono sulla scena Scopri di più

Ezio Bosso ha diretto l’OFB nella serata conclusiva del BCT
Ezio Bosso ha direttp l'OFB nella serata conclusiva del BCT

Ezio Bosso chiude Il BCT | Opinioni Che cos’è l’arte? Cos’è la musica? Cosa il talento? Nella cornice straordinaria del Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta