Cavò restaurant experience, sperimentazione e qualità

Cavò restaurant experience, sperimentazione e qualità

Un luogo che ti accoglie come se fosse una seconda casa e ti coccola come se ti trovassi in una reggia non può che essere un luogo speciale, uno piccolo ritrovo dove trascorrere una piacevole serata; Cavò – Restaurant Experience è anche questo, un luogo speciale dove qualità, cura dei dettagli e sperimentazione si intrecciano con passione e professionalità offrendo un’esperienza culinaria che lascia il segno.

Nel cuore del centro storico di Nola, sotto l’ombra maestosa del Duomo, Cavò – Restaurant Experience ti sorprende d’impatto per la luce, ma soprattutto per i sapori. La luce è quella chiara e rassicurante di un luogo elegante e curato, ma allo stesso tempo accogliente e confidenziale; i sapori sono il frutto di una sapiente commistione tra la tradizione culinaria del Nord e del Sud Italia, dosati con tanta passione e con quel tocco di sperimentazione e azzardo necessario per rendere inconfondibile l’esperienza. 

Nato da pochi mesi nel clima di sfida e voglia di rinascita che sembra animare i nostri vicoli e non solo, Cavò – Restaurant Experience ha al suo timone lo chef Salvatore Iazzetta. Classe ’93, ed ha al suo attivo importanti esperienze professionali, tra cui le collaborazioni con il resort Le Dune in Sardegna, il ristorante Kresios e il resort di Como Tenuta dell’Annunziata, che lo hanno portato in giro per l’Italia. Ma con Cavò restaurant experience, e grazie alla fiducia di Luigi Mensorio proprietario del ristorante, Iazzetta si mette totalmente in gioco avviando la sua carriera in autonomia.

Invitante e promettente la formula proposta, che prevede un menù legato alle produzioni locali e attento alla stagionalità dei prodotti; una proposta culinaria declinata nelle varianti di mare e di terra e accompagnato da due menù degustazione (Piccolo Tesoro e Grande Tesoro). La cifra stilistica è quella della ricerca attenta della qualità dei prodotti, unico modo per convincere e far affezionare in un mercato sempre più vario e movimentato.

A dimostrazione che la tradizione può essere tenuta costantemente viva e vitale, il duetto Mensorio-Iazzetta propone una formula intrigante che una volta al mese consente un’esperienza di esplorazione e sperimentazione. Senza perdere la propria anima e la propria filosofia culinaria, la cucina del Cavò – Restaurant Experience si apre a singolari e stuzzicanti esperienze fusion dove si sperimentano convincenti sodalizi tra i prodotti della nostrana tradizione e menù di cucine internazionali.  È il caso della serata Stop alla philadelphia nei rolls che ha proposto un intreccio di prodotti locali e sapori giapponesi, composti nelle forme tradizionali del sushi o mixati in impiattamenti più vicini alla tradizione locale. Un modo nuovo di accostarsi ad una cucina che ha nelle sue forme e nei suoi rituali un’estrema sacralità, ma che non smette di stupire nella potenzialità e creatività dei suoi sapori.

Immagine: Cavò – Restaurant Experience

Altri articoli da non perdere
Trattoria a Chiaia, dal cuore di Napoli a Caserta
Trattoria a Chiaia

Trattoria a Chiaia, storico locale di Napoli, ha aperto nel cuore di Caserta. Gustose pizze e primi piatti tradizionali a Scopri di più

Piatti gourmet e pizza gourmet: l’evoluzione dell’eccellenza
Piatti gourmet e pizza gourmet: l'evoluzione dell'eccellenza

La società italiana degli ultimi anni sta rivolgendo sempre di più la sua attenzione al cibo in tutte le sue Scopri di più

Rossopomodoro Award: i vincitori del contest
Rossopomodoro Award: i vincitori del contest

Giunge alla fine il contest “Come un giorno a Napoli”, promosso da Rossopomodoro in collaborazione con Mysocialrecipe (primo portale al Scopri di più

Pomodoro Cannellino Flegreo tra gourmet e tradizione
pomodoro cannellino

Il 24 settembre, presso l'Acropoli di Cuma, è stata presentata alla stampa l'"Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo", che riunisce i rappresentanti Scopri di più

González, Martinelli e Profeta, un tris di talenti made in Campania
González

Ancora sul tetto del mondo, come al solito, come sempre. La Campania, anche quest'anno, sì è riconfermata terra Felix di Scopri di più

50 Top Pizza, la guida on-line delle migliori pizzerie del mondo
50 Top Pizza, la guida on-line delle migliori pizzerie del mondo

Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà. (Pino Daniele) Fritta, al forno, tradizionale o Scopri di più

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta