Francesca Pace: food blogger per passione, food lover da sempre

Francesca Pace

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la famosa food blogger Francesca Pace, un’esplosione di ricette, sapori e colori, dalla spiccata bravura. Annovera tantissimi followers su Instagram, dove propone ricette sempre originali, facili da preparare e alla portata di tutti.

Ciao Francesca Pace, grazie per aver accettato questa intervista, quando nasce la tua passione per la cucina?

“La passione per la cucina nasce quando ero piccola piccola. Sono nata tra farina, uova e burro: i miei infatti avevano un forno artigianale che ha visto il succedersi di cinque generazioni. Quindi il profumo di cose buone mi ha accompagnata per tutta la vita senz’altro. Poi, proprio perché entrambi i miei genitori lavoravano in negozio dalla mattina alla sera, spesso andavo dalle nonne. La mia frase più famosa è “faccio io, faccio io”; mia nonna mi racconta che a 3-4 anni avvicinavo la sedia al piano di lavoro in cucina e pretendevo di aiutarla a fare le cose più difficili”.

Qual è il piatto più difficile da cucinare o l’alimento che non ami preparare?

“Il piatto più difficile per me da preparare è il pesce. Non lo amo e non amo toccarlo ed è per questo che ricordo con un pizzico di terrore la notte in cui ho dovuto pulire il mio primo capitone però ci sono riuscita”.

A quando risale la tua “comparsa” sul web?

“Il mio blog nasce del 2011 come un contenitore di ricette. A dirla tutta io nasco “sul forum”, quando Facebook, Instagram e gli altri social ancora non esistevano (oddio mi sento vecchia!). Instagram è stata una evoluzione naturale. Amando molto la fotografia questo social parla con le immagini e quindi lo sento più adatto a me.
Su Instagram do consigli per quella che è la mia esperienza. Parlo di cibo, soprattutto, che può essere quello che ho mangiato in un ristorante ma anche quello che ho cucinato. Cerco sempre di lasciare un segno e ovviamente dico anche come mantenersi in forma dopo aver mangiato lautamente”.

Cosa o chi ti ispira nella preparazione dei piatti?

“Mi lascio ispirare dai colori e soprattutto dalla stagionalità. Amo andare nei mercatini di frutta e verdura, ne ho proprio uno bellissimo dietro casa e poi faccio la spesa in modo che le materie prime siano ottime, genuine e possibilmente a km 0. Essendomi laureata in Scienze e tecnologie alimentari la qualità per me è fondamentale e ho molti amici agronomi che mi “spacciano” prodotti favolosi e spesso di nicchia”.

Francesca Pace, sperimenti prima di proporre un piatto-ricetta? È mai successo che qualche idea non ti riuscisse come pensavi?

“Non sperimento mai! Sono quella che vuole una -vita spericolata-.
Mi è capitato di fare degli showcooking dove non mi ero preparata la ricetta ma è andata comunque benissimo. Oppure, sempre durante uno showcooking, è successo che mancasse un ingrediente o non funzionasse il piano cottura e ho dovuto rimediare in qualche modo. Il piano B e il sapersi adattare sono cose fondamentali”.

Oggigiorno i social occupano un ruolo fondamentale per farsi conoscere, quando hai deciso di intraprendere un’attività lavorando con una pagina dedicata al food?

Dico sempre che oggi i social sono i giornali di ieri. Dal parrucchiere, e mi dispiace per la carta stampata, nessuna massaia ha Oggi, Tu, Gente, o almeno pochissimi sono quelli che sfogliano giornali. È più semplice “scrollare” una pagina social. È più immediato e meno faticoso. Si arriva più velocemente facendo una foto o un video ed è per questo che spingo molto su entrambe le cose.

Se dovessi dedicare un piatto ad Eroica Fenice, quindi ad una testata giornalistica, quale sarebbe? Che idea ti verrebbe in mente?

“Uhmm… direi un cous cous con il pollo, le verdure in agrodolce e le mandorle tostate… perché siete tante persone diverse, colorate, differenti ma che contribuite tutte alla resa finale. C’è un po’ di tutto, il dolce, il croccante, l’amaro. Singolarmente siete ingredienti ma insieme siete un piatto fantastico che amo”.

Ringraziamo Francesca Pace per questa simpatica quanto interessante intervista, ricca di riflessioni, punti di vista, essenze e preferenze. Ricordiamo che Francesca si definisce una food blogger per passione e una food lover da sempre, sarà per questo che le sue ricette sono condivide e ripostate (per usare il gergo tipico dei social) milioni di volte.

Il cibo è passione e lei ne è prova: cucinare senza amare il cibo è impossibile e Francesca Pace è la dimostrazione di tutto ciò.

Immagine in evidenza per l’articolo su Francesca Pace: fraforinsta/instagram

Altri articoli da non perdere
Aguglia Osteria di Mare, sapori e profumi di mare
Aguglia Osteria di mare

Nato dalla passione per il mare e la buona cucina, Aguglia Osteria di mare è una deliziosa e promettente novità Scopri di più

Chiaia, la Pizzeria 1000 Gourmet ospita la solidarietà
gourmet

Martedì 19 dicembre, alle ore 21, la nuova pizzeria 1000 Gourmet, in via San Pasquale a Chiaia 41, ha ospitato Scopri di più

Meravoglia, La Veganeria Napoletana
Meravoglia La Veganeria Napoletana

Meravoglia La Veganeria Napoletana, tutto il buono della tradizione partenopea in chiave 100% vegetale. Una valida alternativa alla carne è Scopri di più

Graunè, i sapori vesuviani rivisitati dallo Chef Enrico
Graunè

Graunè è una realtà alle falde del Vesuvio, un Garden aperto ma con dei posti al coperto. Un format di Scopri di più

Zito e Bevi è l’aperitivo plastic free nel cuore di Napoli
zito e bevi

Zito & Bevi, continuano le iniziative solidali dei ragazzi SNAP Sono in centinaia i giovanissimi provenienti da Napoli e dalla Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso: eccellenze in mascherina!
Cenando sotto un cielo diverso

"Cenando sotto un cielo diverso" ha riunito ancora una volta i napoletani nel segno della solidarietà. Quest'anno l'evento ormai saldamente Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta