Il mio San Marzano 2024: un evento tutto al pomodoro

Il mio San Marzano 2024

Il giorno 28 ottobre 2024, abbiamo avuto la possibilità, grazie all’invito da parte del Direttore responsabile de “La buona tavola” Renato Rocco, di partecipare, presso il nuovo stabilimento produttivo di Solania s.r.l, situato in via Fraina 13 a Sarno (SA), alla 7° edizione dell’evento Il mio San Marzano 2024. Questo evento viene organizzato ogni anno, in occasione della fine della campagna produttiva del loro pregiato pomodoro San Marzano, dall’azienda produttiva sopracitata, in collaborazione con Perrella Network, distributore ufficiale ed esclusivo di Solania in Campania ed in Molise. 

Solania s.rl. viene considerata come una delle aziende leader nel settore della raccolta, della trasformazione ma soprattutto della commercializzazione del pomodoro San Marzano. Fondata nel lontano 1993 dalla prestigiosa mente di Giuseppe Napoletano, grande imprenditore, che insieme ai suoi 3 figli maschi  e al suo grande team porta avanti questa azienda da oltre trent’anni. 

Fra i principali brand ambassador di Solania, presenti e non all’evento menzioniamo Sasà Martucci, della pizzeria I Masanielli, 6° posto della classifica 50 Top Pizza, Diego Vitagliano, il maestro pizzaiolo della pizzeria 10 Diego Vitagliano, incoronata dalla classifica 50 Top Pizza Italia 2024 come la migliore in Italia, Raffaele Bonetta, della pizzeria Raffaele Bonetta e Paolo Gramaglia, executive chef stella Michelin e patron del Ristorante President di Pompei.

Il protagonista indiscusso dell’evento Il mio San Marzano 2024 è stato, senza ombra di dubbio, il famosissimo pomodoro San Marzano, preparato in tutte le salse dai numerosi pizzaioli e chef presenti all’evento. Grazie a questi fantastici artisti nell’ambito del food abbiamo avuto l’occasione di assaggiare innumerevoli piatti prelibatissimi  tra cui pizze margherite e ai pomodorini gialli e rossi, arancini su un letto di passata di pomodoro, gnocchetti al sugo, rigatoni lisci al sugo con un leggero sentore d’arancia e diversi tipi di risotti dal sapore veramente particolare e umami. Queste prelibatezze sono state realizzate grazie all’utilizzo di prodotti a base di pomodoro San Marzano D.O.C dell’agro Sarnese-Nocerino, tutti marcati Solania

Il tutto è stato accompagnato da un’ottima birra alla spina e spritz, connubio perfetto per gli amanti del buon cibo! L’atmosfera è stata allietata da un piacevolissimo accompagnamento musicale e dallo spirito frizzantino e gioioso del Direttore dell’azienda Solania, Giuseppe Napoletano, il quale è riuscito a farci divertire, emozionare ma anche riflettere sull’importanza di coltivare le nostre passioni per crescere e migliorarsi sempre di più, proprio come ha fatto e continua a fare lui nella sua vita, arrivando così a risultati pazzeschi.

La serata si è conclusa con dei bellissimi fuochi pirotecnici che vengono sempre apprezzati da tutti alla fine di ogni evento che si rispetti.

Nel complesso abbiamo apprezzato molto questa esperienza, per noi segno di crescita professionale ma anche una grande opportunità per assaggiare piatti eccellenti ed eseguiti in modo impeccabile, non comunemente assaggiati nella vita di tutti i giorni, e soprattutto, un’occasione di gran divertimento!

Fonte immagine: ufficio stampa

 

Altri articoli da non perdere
Cos’è il Cuzzetiello napoletano: guai a chiamarlo panino!

Il cuzzetiello napoletano, pronunciato come "cuzztiell", è uno dei "piatti" più conosciuti e apprezzati della cucina tradizionale napoletana; immancabile a Scopri di più

Spice Caliente. Recensione forno elettrico per pizza

Recensione del forno elettrico per pizza Spice Caliente L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato difficile, ma ha Scopri di più

Boreale a Caserta, la food experience definitiva
Boreale a Caserta, la food experience definitiva

A pochi km dalla Reggia, sul trafficato viale Carlo II, sorge una delle realtà gastronomiche e imprenditoriali più interessanti di Scopri di più

Pizzeria Luigi Cippitelli, alchimie e profumi vesuviani
Pizzeria Luigi Cippitelli, alchimie e profumi vesuviani

Pizzeria Luigi Cippitelli, una perla incastonata alle pendici del Vesuvio Dalla cucina all'arte bianca, passando per l'esperienza in pasticceria. Luigi Cippitelli Scopri di più

Apre Di Bona Furchett: in tavola i sapori della bella Partenope

L'11 aprile 2025 in Corso Dante 146 - 148 - 150, Casal di Principe alle ore 19.00 si terrà l'inaugurazione Scopri di più

L’anima del Cilento in un morso: la Festa dell’Antica Pizza Cilentana
Locandina ufficiale Festa dell’Antica Pizza Cilentana 2025 a Giungano con date, ospiti e programma

All'interno del borgo di Giungano, dal 6 fino all'11 agosto, un grande palcoscenico all'aria aperta ospita la XIX edizione della Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gaia Martorelli

Vedi tutti gli articoli di Gaia Martorelli

Commenta