Lola Miller – American Easy Diner | Recensione ed opinioni

Lola Miller - American Easy Diner | Recensione ed opinioni

Lola Miller è un locale piccolo quanto sorprendente, un microcosmo di sapori, idee e creazioni, tutte rigorosamente a stelle e strisce. In questo fast food, che ricorda nell’arredamento quelli americani degli anni ‘50 e ‘60, possiamo trovare, infatti, una  proposta culinaria Made in Usa, food porn nell’estetica, buona, etica e qualitativamente elevata, nell’anima. Dietro questo Yankee taste d’autore che, in effetti, al Vomero mancava, non poteva che esserci il tocco dello chef Mario Pirone. Chili, i Dogs e i Burger di carne  o i divertenti Corn Dog sono i top di gamma di questa nuova interessante realtà che si trova a due passi Villa Floridiana, in via Cimarosa 158, Altre peculiarità da segnalare sono: il menù vegetale (che non fa rimpiangere quello onnivoro) e un occhio di riguardo per l’ambiente( packaging compostabile e supporto a Wami, azienda che si batte per la water equality). Di questo e di tanto altro abbiamo parlato con l’amministratore di questo American Easy Diner, Diego Falcone, che ci ha concesso in esclusiva un’intervista.

 

Lola Miller – American Easy Diner | L’intervista

Lola Miller, come mai questo nome?

Abbiamo scelto questo nome in riferimento all’iconica Lola Miller di Milwaukee, tipetta simpatica e carismatica che serviva proprio le pietanze che abbiamo scelto poi di importare. E, infatti, la vedrai ritratta nei nostri loghi e nei quadretti appesi sulle pareti del locale

 Piatti forti e unici?

Il nostro menù è unico, al momento non c’è nessuno ad averne uno simile. In primis per la proposta vegetariana e vegana, che è complementare a quella carnivora, e poi per pietanze come il Corn dog (in versione USA) e gli Oreo fritti, che sono un nostro marchio di fabbrica. Ottimo anche il chili, di nostra produzione.

Covid e ristorazione, un pensiero a riguardo

Nel nostro caso il Covid è stato un’occasione, Io e Mario ci siamo incontrati ad un barbecue durante la pandemia, e da lì è nato il concept primordiale di Lola Miller – American Easy Diner.

Progetti per il futuro?

Questo Lola Miller per noi è soltanto un pilota, l’idea è quella di creare una catena. 

Lola Miller – American Easy Diner

Indirizzo: di fronte Floridiana, Via Domenico Cimarosa, 158, 80127 Napoli NA

 
Orari: 

sabato 12–15, 19–23
domenica 19–23
lunedì Chiuso
martedì 12–15, 19–23
mercoledì 12–15, 19–23
giovedì 12–15, 19–23
venerdì 12–15, 19–23
Altri articoli da non perdere
Francesco Scarano: la #verynormalpizza di Tarumbò
Francesco Scarano: la #verynormalpizza di Tarumbò

Il ristorante-pizzeria di Francesco Scarano: Tarumbò. Tarumbò è il titolo di una famosa canzone dell’indimenticabile Pino Daniele, tratta dall’album Bella Scopri di più

Experientiae di Simone Vesi, il pizza club che mancava
Experientiae di Simone Vesi

Experientiae di Simone Vesi, ci siamo stati in anteprima e... Una pizzeria dall'anima lounge e disco. Un club dove, tra Scopri di più

Paestum Wine Fest 2023: l’undicesima edizione del salone del vino
Paestum Wine Fest: il salone del vino campano

Il Paestum Wine Fest è uno dei festival del vino più importanti d'Italia, dedicato alla promozione dei vini italiani ed Scopri di più

Pizza Village 2023: presentata la nuova edizione
Pizza Village

Pizza Village 2023, quest'anno si cambia location!  Torna a Napoli nella sua undicesima edizione l’evento riconosciuto come il “Best Food Scopri di più

Il Giardino di Ginevra, dolcezze e creatività a Curti (CE)
Giardino di Ginevra di Anna Chiavazzo, dolcezze e creatività a Curti (CE)

Fermarsi è un'arte, un lusso prezioso che la vita frenetica troppo spesso ci nega. Nel silenzio della sosta, riscopriamo noi Scopri di più

Festival Artisti del Gusto: al via la V edizione a Villa Diamante
Festival Artisti del Gusto

Ritorna anche quest'anno a Villa Diamante la V edizione del Festival Artisti del Gusto, evento organizzato da Angela Merolla che Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta