Lola Miller – American Easy Diner | Recensione ed opinioni

Lola Miller - American Easy Diner | Recensione ed opinioni

Lola Miller è un locale piccolo quanto sorprendente, un microcosmo di sapori, idee e creazioni, tutte rigorosamente a stelle e strisce. In questo fast food, che ricorda nell’arredamento quelli americani degli anni ‘50 e ‘60, possiamo trovare, infatti, una  proposta culinaria Made in Usa, food porn nell’estetica, buona, etica e qualitativamente elevata, nell’anima. Dietro questo Yankee taste d’autore che, in effetti, al Vomero mancava, non poteva che esserci il tocco dello chef Mario Pirone. Chili, i Dogs e i Burger di carne  o i divertenti Corn Dog sono i top di gamma di questa nuova interessante realtà che si trova a due passi Villa Floridiana, in via Cimarosa 158, Altre peculiarità da segnalare sono: il menù vegetale (che non fa rimpiangere quello onnivoro) e un occhio di riguardo per l’ambiente( packaging compostabile e supporto a Wami, azienda che si batte per la water equality). Di questo e di tanto altro abbiamo parlato con l’amministratore di questo American Easy Diner, Diego Falcone, che ci ha concesso in esclusiva un’intervista.

 

Lola Miller – American Easy Diner | L’intervista

Lola Miller, come mai questo nome?

Abbiamo scelto questo nome in riferimento all’iconica Lola Miller di Milwaukee, tipetta simpatica e carismatica che serviva proprio le pietanze che abbiamo scelto poi di importare. E, infatti, la vedrai ritratta nei nostri loghi e nei quadretti appesi sulle pareti del locale

 Piatti forti e unici?

Il nostro menù è unico, al momento non c’è nessuno ad averne uno simile. In primis per la proposta vegetariana e vegana, che è complementare a quella carnivora, e poi per pietanze come il Corn dog (in versione USA) e gli Oreo fritti, che sono un nostro marchio di fabbrica. Ottimo anche il chili, di nostra produzione.

Covid e ristorazione, un pensiero a riguardo

Nel nostro caso il Covid è stato un’occasione, Io e Mario ci siamo incontrati ad un barbecue durante la pandemia, e da lì è nato il concept primordiale di Lola Miller – American Easy Diner.

Progetti per il futuro?

Questo Lola Miller per noi è soltanto un pilota, l’idea è quella di creare una catena. 

Lola Miller – American Easy Diner

Indirizzo: di fronte Floridiana, Via Domenico Cimarosa, 158, 80127 Napoli NA

 
Orari: 

sabato 12–15, 19–23
domenica 19–23
lunedì Chiuso
martedì 12–15, 19–23
mercoledì 12–15, 19–23
giovedì 12–15, 19–23
venerdì 12–15, 19–23
Altri articoli da non perdere
E’ Guagliune di Pomigliano D’Arco presentano il menù di Agosto
E' Guagliune

Grande cena e degustazione nella serata di martedì 18 nel Ristorante-Pizzeria E’ Guagliune di Pomigliano D’Arco dove il proprietario Mario Scopri di più

Don Antonio, il food napoletano che ha il sapore di casa
Don Antonio

Don Antonio, sito nel cuore di Napoli in via Mezzocannone 1, offre il food napoletano che ha il sapore di Scopri di più

Capriccio e Molini Riggi, il sud di qualità
Molini Riggi

Il 16 dicembre, nella bellissima location della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, sono stati presentati i dolci della tradizione Scopri di più

La Rosa – Pizza e Cucina, spirito partenopeo su radici normanne
La Rosa – Pizza e Cucina

Spirito partenopeo innestato su radici normanne. La pizzeria La Rosa nasce proprio con l’intento di portare le specialità napoletane nel Scopri di più

L’Albero dei Visconti: il menù Estate 2023
albero dei visconti

Lo chef Luigi D’Antonio firma il menù Estate 2023 per l'Albero dei Visconti tra impasti alternativi e pizze della tradizione! Scopri di più

Maxtris con cioccolato Caffarel: un connubio perfetto per il confetto perfetto
Il nuovo confetto Maxtris con cioccolato Caffarel: un connubio perfetto

Maxtris con cioccolato Caffarel, presentato il nuovo confetto Mercoledì 1 febbraio, presso la sede di Confindustria Napoli, Palazzo Partanna (Piazza Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta