My Selection 2019 al McDonald’s di Salerno

My Selection 2019 al McDonald's di Salerno

Tre ricette tutte da gustare, con ingredienti di prima qualità, scelti dall’imprenditore italo-americano Joe Bastianich: è quanto propone My Selection 2019, nuova linea di hamburger premium di McDonald’s

Presentato in via Trento a Salerno, nel locale della catena di fast-food più famosa al mondo, questo particolare menù, che si annuncia come un vero successo, si compone di tre varianti. Le prime due delizie prevedono hamburger da 180 grammi di carne 100% bovina, bacon croccante, scamorza affumicata prodotta con latte italiano, pomodoro, cipolla croccante e senape delicata per il My Selection Smoky; salsa a base di cipolla rossa di Tropea Calabria IGP e aceto balsamico di Modena IGP con formaggio gouda stagionato, salsa coleslaw, bacon croccante e insalata per il My Selection BBQ. La terza ricetta, il My Selection Chicken, è invece a base di petto di pollo di allevamenti italiani con speck Alto Adige IGP, Fontina DOP della Valle d’Aosta, insalata, pomodoro, salsa ai funghi porcini e pane con semi di sesamo e papavero.

Tra i partecipanti all’evento, l’assessore comunale al commercio Dario Loffredo e Luigi Snichelotto, licenziatario Salerno e Potenza. “Mi auguro che McDonald’s investa sempre più a Salerno e mi piacerebbe rivederla anche nel centro città. Molto presto, a Piazza della Libertà, avremo ulteriori 750 posti auto e ci saranno zone della city ripavimentate. La presenza di un marchio importante in città ha il gusto e il sapore d’Europa. È una moda evergreen”, spiega Loffredo.

Inoltre, novità importanti in cantiere per il territorio, che andrebbero a creare nuovi posti di lavoro, come annunciato da Snichelotto: “In Campania ci sono 30 nostri ristoranti e abbiamo presentato un piano di sviluppo sul prossimo anno per ulteriori 16 ristoranti. A conti fatti, si tratta di 900 dipendenti, più altre 600 risorse in arrivo. Ci sono molte donne nel nostro organico ma soprattutto ci sono sviluppo e prospettiva”. Un piano di sviluppo glocal, cioè locale e globale insieme – spiega il consigliere regionale Enzo Maraio nel corso dell’incontro – che attraverso il cibo valorizzi le risorse del territorio ma in maniera esponenziale, dunque attraverso un circuito e ricadute internazionali”.

My Selection 2019: materie prime di qualità e rigorosamente italiane

Da alcuni anni, abbiamo già esperienza con il Ministero della Salute e con i circuiti di valorizzazione dei prodotti italiani – commenta Snichelotto – La lista è lunghissima ma cito, a titolo esemplificativo, lo speck dell’Alto Adige ed i formaggi. L’insalata viene da Battipaglia; l’olio che si versa sull’insalata arriva dalla Calabria; abbiamo contratti di fornitura con tanti giovani del posto. Ci sarà, infine, un servizio al tavolo, quindi altre risorse, per l’accompagnamento del cliente”.

McDonald’s e la città di Salerno: collaborazione ed impegno

Impossibile non citare il valore dell’impegno dell’azienda all’interno del Comune campano: “Sono abituati – dice il consigliere regionale Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio – a restituire al territorio parte del successo che ricevono, reinvestendo tutto anche in termini di valorizzazione. Hanno ad esempio finanziato i lavori di ristrutturazione dell’aula multimediale didattica ai Giardini della Minerva”.

Altri articoli da non perdere
Magma Vivo: Napoli incontra il Giappone
Magma Vivo: Napoli incontra il Giappone

Magma Vivo: inaugurato il nuovo progetto al MANN Il 29 ottobre è stato inaugurato al MANN un nuovo progetto artistico, Scopri di più

VitignoItalia 2020: anteprima all’Hotel Excelsior
VitignoItalia 2020: anteprima all'Hotel Excelsior

Si è tenuta lunedì 25 Novembre una grande degustazione con la presenza di circa 100 aziende provenienti da tutta Italia Scopri di più

Zito e Bevi è l’aperitivo plastic free nel cuore di Napoli
zito e bevi

Zito & Bevi, continuano le iniziative solidali dei ragazzi SNAP Sono in centinaia i giovanissimi provenienti da Napoli e dalla Scopri di più

La Musica può fare, il festival promosso dal Club 33 Giri | Intervista
La Musica può fare, il festival promosso dal Club 33 Giri | Intervista

Club 33 Giri promuove l'ottava edizione de La Musica può fare | Intervista Il 16 giugno, giunge alla sua ottava Scopri di più

Massimo Troisi e Ricomincio da 25: l’omaggio al genio
Massimo Troisi e Ricomincio da 25: l'omaggio al genio

Nel venticinquesimo anno dalla morte di Massimo Troisi (4 giugno 1994) il magazine digitale Hot Corn si è unito a Scopri di più

Amos’ World (episode three) di Cecile Evans al Madre
Amos' World

Al Madre, museo di arte contemporanea di Largo Donnaregina, è stato proiettato in anteprima il terzo episodio di Amos’ World, Scopri di più

A proposito di Lorena Campovisano

Vedi tutti gli articoli di Lorena Campovisano

Commenta