Zerottantuno Bella Napoli (CE): pizze tra evoluzione e tradizione

Zerottantuno Bella Napoli

Zerottantuno Bella Napoli conquista Caserta con impasti leggeri e digeribili. Il segreto? Niente corsi, “solo” tanta gavetta e la ricetta centenaria del nonno

Non sempre giovinezza è sinonimo di inesperienza: nonostante l’età, i fratelli Emanuele ed Enzo Balbi di Zerottantuno Bella Napoli sanno già il fatto loro. Originari di Secondigliano e residenti a San Nicola La Strada, Enzo, 24 anni, ed Emanuele, 22, possono già essere annoverati tra i talenti under 30 più promettenti nel mondo della pizza.

A Caserta la presenza della pizza è sempre più predominante ed è proprio qui nel centro storico che i due fratelli, accomunati dalla passione per l’arte bianca, hanno deciso di realizzare il proprio sogno, aprendo Zerottantuno Bella Napoli nel 2020.

Zerottantuno Bella Napoli, generazione 3.0

Terza generazione di pizzaioli, i fratelli Balbi vantano una forte eredità: la preziosa ricetta centenaria del nonno, che lavorava a Napoli da Imperatore. Il papà, invece, ha una pizzeria da asporto a San Marco Evangelista. Emanuele ed Enzo non hanno frequentato corsi o scuole: «Siamo partiti da zero, facendo la gavetta. Abbiamo imparato le basi con nostro padre, che è della vecchia scuola».

I primi successi non tardano ad arrivare: la loro Prima-Era si aggiudica un posto sul podio Categoria Pizza Classica del nono Campionato Mondiale Pizza DOC. Ma questo è solo l’inizio: i fratelli Balbi hanno entusiasmo, tanta voglia di fare e di migliorarsi, affiancandosi anche a chef che possano coadiuvarli nello studio del menù.

La pizzeria Zerottantuno Bella Napoli ha cinquanta coperti e il sabato vengono accettate solo il 50% delle prenotazioni per permettere a più persone possibili di trovare posto, anche a chi decide last minute di mangiare una pizza lì. A coordinare la sala con garbo e professionalità, Maria Grazia Di Maio, sommelier di primo livello, mentre Sara Tessitore è in cucina come sous chef.

Zerottantuno Bella Napoli, la proposta gastronomica

Ha inizio la degustazione: a mo’ di benvenuto il Tris di frittatine, realizzate in formato contenuto e servite in tre gusti differenti, Nerano, Carbonara e Scarpariello. Si passa alle pizze e sua maestà la Margherita DOP, regina di tutte le pizze, non può mancare: pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala campana, olio e basilico. A seguire, la succitata Prima Era: una singolare rivisitazione della classica Primavera, con fonduta di Parmigiano reggiano, fior di latte dei Monti, gel di rucola selvatica, pomodorini gialli e rossi confit e prosciutto crudo croccante. La Napoletana DOP riscuote grande successo grazie alla sua sapidità: pomodoro San Marzano, acciughe del Mar Cantabrico, olive nere di Caiazzo, capperi di Salina, pomodorino confit, origano, aglio, olio EVO, basilico.

Per chiudere la degustazione di pizze da Zerottantuno Bella Napoli, infine, arriva La mezza estate, la pizza del mese di luglio che ha precisamente l’inconfondibile sapore dell’estate: base a due cotture, fonduta di Blu di bufala, prosciutto crudo, marmellata di fichi homemade. L’impasto, da veri primi della classe, è digeribile e leggerissimo grazie a una ridotta presenza di lievito e a una lunga lievitazione (in genere 36 ore).

Come predessert, viene servita una caramella di gelatina al Negroni, ottima per sgrassare il palato.

Quando ormai pensavamo di aver assaggiato abbastanza, già abbondantemente convinti della bravura dei fratelli Balbi, ecco che spunta il dolce. I dessert di Zerottantuno Bella Napoli hanno una marcia in più perché preparati personalmente da Emanuele, grande appassionato di pasticceria. L’ “Albicocca” stupisce come gli effetti speciali: visivamente d’impatto, è un dolce da gustare prima con gli occhi e poi con il palato. Ha alla base una crema al latte con croccante alla nocciola, all’esterno una glassa semi-croccante al cioccolato bianco, all’interno una ganache di crema al latte aromatizzata alla vaniglia, con un inserto di albicocca Pellecchiella del Vesuvio e polvere di olive nere caiazzane, mentre il gambo, ovviamente edibile, è di cioccolato fondente.

Informazioni su Zerottantuno Bella Napoli

Zerottantuno Bella Napoli

Via San Carlo 57 (Caserta)

Numero di telefono: 0823 41 25 67

Aperti a pranzo e a cena, tutti i giorni. Chiusura settimanale il lunedì

Pagina Facebook

 

Fonte immagine di copertina e galleria: archivio personale

 

Altri articoli da non perdere
Sapori antichi, bontà e made in Italy a portata di clic
sapori antichi

Sapori Antichi è una di quelle aziende di cui il nostro Paese dovrebbe andare fieri perché rappresentano alla perfezione i Scopri di più

Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024
Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024

Da venerdì 14 giugno 2024 parte il Napoli Pizza Village alla Mostra D'Oltremare, con l'opportunità di mangiare le prelibatezze dei Scopri di più

Pizzeria Mario dal 1970, un’eccellenza del territorio, e non solo
Pizzeria Mario dal 1970 un'eccellenza del territorio, e non solo

Pizzeria Mario dal 1970, un tempio del gusto a Barra 51 anni e non sentirli. La Pizzeria Mario dal 1970, Scopri di più

Pizzeria da Nino Pannella, lo chef Campagnola firma il nuovo menù
Pizzeria da Nino Pannella

Pizzeria da Nino Pannella ad Acerra: inaugurata “Tradizione Campagnola”, una nuova sezione del menù realizzata in collaborazione con lo chef Scopri di più

Galleria Navarra (Napoli): un’oasi di gusto a Chiaia
Nel cuore di Chiaia, precisamente al civico 23 di Piazza dei Martiri, sorge la nuova Galleria Navarra: un luogo poliedrico

Galleria Navarra, nuovi piatti per la stagione autunno - inverno Nel cuore di Chiaia, precisamente al civico 23 di Piazza Scopri di più

Fame Chimica: street food e riqualificazione urbana
Fame Chimica: street food e riqualificazione urbana

Street food e riqualificazione urbana. È uno strano ma quanto mai funzionale binomio quello che accompagna la nuova sfida imprenditoriale Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta