Sfritto: friggitoria con cucina nel cuore di Nola

Sfritto: friggitoria con cucina nel cuore di Nola

Da qualche mese, per la precisione dal 20 giugno 2018, la già vivace Piazza Giordano Bruno di Nola (Napoli) accoglie Sfritto – Friggitoria con Cucina. La città bruniana di certo non è nuova a novità culinarie, sia esse di street food che di cucina alta; ma l’utenza è molta, e posti “comfort” come Sfritto non bastano mai.

Siamo stati ospiti alla press dinner organizzata dal locale per pubblicizzare la cucina e le persone che ve ne fanno parte. E’ subito evidente che Sfritto nasca dalla necessità di chi lo crea di portare nel locale gran parte dei suoi ricordi d’infanzia: la cucina proposta è infatti immediata, con piatti che sono praticamente nella memoria di chiunque sia stato in Campania o addirittura sia napoletano.

Sfritto, menù del press dinner

Il locale si articola in due ambienti: quello inferiore, che funge essenzialmente da friggitoria d’asporto e per lo street food, con un bancone e delle sedute per consumare rapidamente quanto ordinato insieme ad una bibita mentre ; il piano superiore, invece, è composta da due salette dallo stile commisto tra l’essential e il retrò, dove ci si può sedere ed avviare una vera “degustazione” di ricette tradizionali napoletane.

Curiosi gli involtini primavera “alla napoletana”: fatti di pasta fillo, ne abbiamo assaggiati due. Uno, ripieno di patate e prosciutto; l’altro, con la parmigiana di melanzane.

Proseguiti poi con un “rinforzo” notevole: crocchettoni di patate dorati, ripieni di salsiccia, friarielli e stracciata di bufala.

Senza tralasciare la frittatina di pasta e patate con fonduta di formaggio.

La serie di appetizer disponibile è varia: ci vengono serviti due tegami tipici napoletani. Una zuppa di cozze e fagioli, con crumble di pane tostato.

L’altro, è un ragù bianco di genovese napoletana con pane tostato fatt in casa. Ideali da dividere in compagnia.

Passando alla selezione dei primi piatti, abbiamo avuto l’opportunità di assaggiare ravioli caserecci ripieni di ricotta e maggiorana, con sugo di pomodorini freschi.

L’altro primo, rigorosamente bianco, spaghetti aglio olio e peperoncino con colatura di alici e crumble di tarallo napoletano.

Primi gustosi, anche questi di facile condivisione.

Buona selezione dei vini, che vede una predominanza delle Cantine San Salvatore di Capaccio-Paestum; per il comparto birre, presenti alcune firme come Moretti in diverse versioni e le Baladin di Teo Musso.

Sfritto – Friggitoria con Cucina, Piazza Giordano Bruno 21, Nola (Napoli). Tel: +3925232670

Altri articoli da non perdere
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo

Nato dopo mesi e mesi di studio dettagliato, l’apertura in sordina a causa del Covid-19 non ha impedito al Beef Scopri di più

Pizza perfetta: 5 segreti per un impasto e una cottura impeccabili
5 consigli per una pizza superlativa

La pizza e la pasta sono due tra i piatti più popolari in Italia. La pizza in particolare, è una Scopri di più

Il ristorante Classico presenta due novità: menu young e Mangiando con l’Arte
Ristorante Classico

Un ristorante che si fa museo. Un museo pronto ad accogliere e sorprendere una clientela sempre più ampia. Si possono Scopri di più

 Mommò, il nuovo panino di Gaetano Genovesi per Cipajo
 Mommò, il nuovo panino di Gaetano Genovesi per Cipajo

Il pizzaiolo Gaetano Genovesi e il pub di Fuorigrotta Cipajo si incontrano per realizzare insieme il panino “Mommò”, che dal Scopri di più

Jarama – Pizza alla Brace, il forno in riva al mare di Emilio di Nardo
Jarama

Jarama, Pizza alla Brace è un lido che si trasforma, dove si può gustare in compagnia la famosa pizza di Scopri di più

Gattò Bistrot a Portici: menù, orari e la compagnia dei gatti<
Gattò Bistrot

Gattò Bistrot è il primo cat cafè della Campania, un locale unico situato a Portici, in Viale d’Amore, 29. Inaugurato Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nunzia Clemente

Food lover, sometimes food teller. Poetry addicted.

Vedi tutti gli articoli di Nunzia Clemente

Commenta