Mannaia, il menù estivo punta sulla pregiata carne finlandese

Mannaia

“Mannaia”, moderna braceria nel cuore di Marcianise, ha presentato il suo nuovo menù estivo. Carni pregiate, panini gourmet e tante altre squisitezze a firma del noto griller Venerando Valastro.

Si è tenuta giovedì 16 maggio, alle ore 19:30, la presentazione alla stampa del menù estivo della Hamburgeria & Braceria Mannaia di Marcianise, nel casertano.

Nata nel 2016 dalla famiglia Cascone, “Mannaia” è la scelta ideale per chi decide di concedersi, in un ambiente moderno e ben curato, una serata all’insegna dei sapori della carne italiana e internazionale di primissima qualità. Alla cucina alla brace, comunque, il locale affianca anche sfiziosi antipasti (di pregiata qualità, ad esempio, le Mini tartare di fassona piemontese con salsa di pesca e mango) e panini gourmet valutati, dagli esperti del settore, fra i migliori del territorio campano.

Il menù estivo dell’Hamburgeria e Braceria Mannaia

Durante la serata, la braceria ha presentato una novità assoluta, frutto della collaborazione con il famoso griller Venerando Valastro. Stiamo parlando della carne di vacca finlandese, definita la Wagyu europea per via della sua elevata marezzatura, che ricorda quella delle pregiati carni giapponesi.

Sempre di ispirazione nipponica sono gli originali Maki-roll del macellaio, roll di riso giapponese con carpaccio di fassona piemontese e cuore di carota e sedano in agrodolce. Di evidente impronta messicana sono, invece, i piccanti Taco fresh con straccetti di pollo, pico de gallo, fettine di lime e mayo al chipotle. Come lo stesso Valastro ha raccontato alla stampa, la volontà non è quella di rinnegare la tradizione mediterranea, bensì di innovarla attraverso il contatto con le diverse cucine del mondo.

Ricchissima, naturalmente, la scelta dei piatti di carne. Ben nove le nuove proposte, fra cui spicca il Lomo en sal alla fiamma, un filetto alle erbe cotto sotto sale e fiammeggiato alla tequila, e il Carpaccio sbagliato, con spuma di rucola, fonduta di formaggio e buccette di limone.

Una piacevole sorpresa è stata la proposta del dessert. La scelta della famiglia Cascone è ricaduta, infatti, sulla Passionata della Pasticceria Casoli di Troia. Vero orgoglio culinario del foggiano, questo dolce ha una forma circolare e, per preparazione, ricorda la tradizionale cassata siciliana: un impasto morbido, a base di crema di ricotta di bufala, mucca e pecora e avvolta da una pasta di mandorle pugliesi e biscuit.

L’offerta della Mannaia è completata da un’ottima carta dei vini, realizzata in collaborazione con l’Enoteca Il Torchio. Sono ben cinquanta le etichette, fra bianco e rosso, esclusivamente italiane. Non manca, comunque, una interessante selezione di birre, che comprende alcune produzioni artigianali.

Sinceramente stupiti dalle proposte di Venerando Valastro e degli chef di casa Mannaia, dalla impeccabile qualità dei prodotti, nonché dall’accuratezza con cui vengono selezionate le materie prime, non possiamo che consigliarvi di vivere questa esperienza presso l’Hamburgeria & Braceria Mannaia.

Altri articoli da non perdere
Banksy most wanted: Artecinema26 al via!
Banksy most wanted

Banksy most wanted è il lungometraggio che, insieme a Sguardo nomade (un omaggio a Marisa Albanese), ha inaugurato artecinema26, il Scopri di più

Pinocchi in camice, con la salute non si scherza | Presentazione

Pinocchi in Camice, sulla salute non si scherza è il libro che il  professor Matteo Bassetti ha presentato venerdì 2 febbraio presso Scopri di più

Festival del Giallo Città di Napoli, tutte le sorprese della kermesse
Festival del Giallo Città di Napoli

Il Festival del Giallo Città di Napoli si terrà al Vomero, in Villa Floridiana, dal 23 al 26 maggio 2024. Scopri di più

Nando Mormone e il nuovo cartellone del Teatro Cilea: tra conferme e interessanti novità
Nando Mormone e il nuovo cartellone del Teatro Cilea: tra conferme e interessanti novità

Presentato il nuovo cartellone del Teatro Cilea: con il direttore artistico Nando Mormone anche Lello Arena Nando Mormone è pronto alla Scopri di più

Museo Filangieri e Città del Gusto insieme per Bollicine del Principe 2017
Museo Filangieri e Città del Gusto insieme per Bollicine del Principe 2017

Arte. Design. Eccellenze enogastronomiche. Queste sono le tre parole chiave che meglio riassumono il prossimo splendido evento targato Città del Scopri di più

La direzione di Villa Pignatelli passa a Palazzo Reale
La nuova direzione di Villa Pignatelli - il Direttore Mario Epifani

La direzione di Villa Pignatelli, da sempre orgoglio e vanto della città di Napoli, specie nella zona di Chiaia e Scopri di più

A proposito di Davide Traglia

Davide Traglia. Nato a Formia il 18 maggio 1998, laureato in Lettere Moderne, studente di Filologia Moderna presso l'Università 'Federico II' di Napoli. Scrivo per Eroica Fenice dal 2018. Collaboro/Ho collaborato con testate come Tpi, The Vision, Linkiesta, Youmanist, La Stampa Tuttogreen. TPI, Eroica Fenice e The Vision.

Vedi tutti gli articoli di Davide Traglia

Commenta