Rossopomodoro Award: i vincitori del contest

Rossopomodoro Award: i vincitori del contest

Giunge alla fine il contest “Come un giorno a Napoli”, promosso da Rossopomodoro in collaborazione con Mysocialrecipe (primo portale al mondo di certificazione di ricette originali), arrivato quest’anno alla seconda edizione. Il concorso celebra il successo di un’impresa che ha portato nel mondo un mix inimitabile di cucina napoletana, accoglienza partenopea e attenzione al design e che da oltre 20 anni porta Napoli in contesti internazionali. È un punto di riferimento della pizza e cucina napoletana che continua a rinnovare la rete dei suoi ristoranti con un’operazione di restyling avviata con il lancio del nuovo brand concept “come un giorno a Napoli”.

«Uno slogan che rappresenta un inno alla continuità di questa lunga storia partenopea – afferma l’AD Roberto Colomboe che esprime con ancor più forza il nostro desiderio di raccontare Napoli, la sua pizza, la sua cucina, la sua allegria ed accoglienza nel modo più semplice, vero e diretto»

Quest’anno la grande novità è  che le categorie in gara sono state tre: infatti la call for entries è stata rivolta a tutti gli chef, i pizzaioli e i baristi di tutti i ristoranti Rossopomodoro del Mondo: da New York all’Islanda, dal Brasile alla Danimarca, da Monaco a Londra e ovviamente dall’Italia, tutti sono chiamati a raccontare, con un piatto, una pizza o un caffè, cosa vuol dire sentirsi “Come un giorno a Napoli”!

Questo è lo spazio speciale che viene dedicato ai professionisti che ogni giorno tengono alta la bandiera di Rossopomodoro. La sfida per tutti i partecipanti dell’edizione 2019 del Contest Rossopomodoro Award – “Come un giorno a Napoli” è stata quella di ideare e registrare su Mysocialrecipe.com – la prima piattaforma di deposito ricette – una creazione originale, realizzata a partire dai prodotti a marchio Rossopomodoro – il cui tema è stato ispirato al territorio partenopeo con l’innovazione e la creatività dei partecipanti e varierà per ciascuna delle tre categorie in gara: cucina, pizza, caffè speciale.

Anche quest’anno la competizione si è svolta in due fasi: la prima fase via web, dal 10 luglio al 23 settembre 2019, durante la quale i partecipanti hanno dovuto registrare sul sito www.mysocialrecipe.com le proprie ricette.
Al termine di questa fase, la giuria composta dal Presidente Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico (lucianopiganataro.it), Alberto Lupini (giornalista di Italia a tavola), Dino Piacenti, uomo della Radio, tv e spettacolo e dallo Chef Pasquale Torrente hanno eletto i tre finalisti (per ciascuna categoria) che hanno preso parte alla seconda fase live di tasting, tenutasi da Rossopomodoro sullo splendido lungomare di Napoli il 26 novembre scorso.

In quell’occasione si sono sfidati i finalisti del contest, che hanno fatto degustare le loro creazioni per una giuria pop composta sia dai giurati della fase web, sia da personaggi del mondo del food e dello spettacolo, che hanno assaggiato e decretato il vincitore.

Al termine della prova, sono stati decretati i vincitori i quali, oltre alla visibilità mediatica, hanno ricevuto una targa e vedranno le loro ricette  inserite nei menu dei ristoranti Rossopomodoro in Italia e all’Estero, menzionando i nomi dei loro creatori.

Categoria Pizza: l’impasto classico napoletano incontra i prodotti tipici napoletani
Il vincitore è Daniele Di Cristofaro da Venezia con la “Vesuviana nera”;

Categoria Cucina: la pasta di Gragnano interpretata con i prodotti della tradizione partenopea
Il vincitore è Girolamo Castaldo da Milano Rossopomodoro San Babila con “Napul’è

Categoria Caffè: una specialità realizzata con le migliori miscele del Caffè Vergnano

Il vincitore è Giovanni Faraldi da Moncalieri con “Marocchino di nutella di pistacchi di Bronte

«Divulgare la napoletanità nel mondo: questo il grande obiettivo che accomuna Mysocialrecipe e il gruppo Rossopomodoro. Una sfida che diventa ogni anno sempre più stimolante e che ci auguriamo di continuare nel tempo. Siamo davvero orgogliosi di poter supportare il progetto “Come un giorno a Napoli” attraverso questo contest internazionale che cresce ogni anno di più nel numero dei partecipanti e nei contenuti», afferma Francesca Marino, CEO di MySocialRecipe.

 

Fonte immagine:
https://www.mysocialrecipe.com/contest/rossopomodoro-award-come-un-giorno-a-napoli

 

 

Altri articoli da non perdere
Alter Oculus, la mostra di Franz Cerami a piazza Mercato

Abbiamo incontrato l’artista partenopeo Franz Cerami in occasione dell’inaugurazione della sua personale “Alter Oculus” a Piazza Mercato.  Dal 1° al Scopri di più

A cena con gli chef da Alfonso Pepe
Alfonso Pepe

Sant'Egidio del Monte Albino è un paese della provincia di Salerno famoso per un paio di cose, entrambe molto importanti: Scopri di più

Giovanni Giaretta torna in mostra presso Tiziana Di Caro
Giovanni Giaretta torna in mostra presso Tiziana De Caro

Giovanni Giaretta torna in mostra a Napoli presso la Galleria Tiziana Di Caro per la sua terza personale, ispirata questa Scopri di più

Tenuta di Bacco, dove la mitologia incontra il gusto
Tenuta di Bacco, dove la mitologia incontra il gusto

Venerdì 20 settembre si è tenuta la presentazione alla stampa delle novità in carta previste per l'appuntamento con "Vendemmia con Scopri di più

Chiancheria Gourmet, presentazione del locale partenopeo
Chiancheria Gourmet

Si è tenuta lunedì 6 marzo la presentazione ufficiale di Chiancheria Gourmet, declinazione partenopea del format di Chiancheria Gourmet che Scopri di più

Birrificio KBirr, Open Day del nuovo birrificio
Birrificio Kbirr

Grande Open Day per il nuovo birrificio del marchio napoletano KBirr, la birra artigianale esportata in tutto il mondo. Il Scopri di più

A proposito di Valentina Bonavolontà

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bonavolontà

Commenta