The Spark Creative Hub riapre a Napoli

The Spark Creative

The Spark Creative Hub apre a Napoli in partnership con Mondadori

Il progetto The Spark Creative Hub di Napoli ha riaperto il 22 aprile, inaugurando la sua partnership con Mondadori. Il centro polifunzionale, dedicato al mondo del design, della musica e dell’editoria situato in Piazza Bovio vanta un catalogo di più di 15.000 volumi. 

La nuova sede è distribuita su tre livelli, ciascuno dei quali mostra le proprie peculiarità, lasciando spazio ad un angolo bar, divanetti ed elementi di design che contribuiscono a creare un’atmosfera moderna, ma al contempo accogliente e congeniale per la lettura. Al piano intermedio vi è un ampio spazio dedicato alla fabbricazione digitale, alla stampa 3D, fornito di tutte le strumentazioni più adatte a realizzare progetti innovativi. Tale sala può essere utilizzata da giovani designers, grafici, ma non solo, ed è uno degli innumerevoli spazi messi a disposizione di studenti e lavoratori, che possono usufruirne gratuitamente. 

Nella giornata di inaugurazione l’architetto Michela Musto, ideatrice del progetto The Spark e degli spazi che lo accolgono, ha offerto un’anteprima delle tappe future e delle iniziative legate alla nuova collaborazione con Mondadori. Di seguito riportiamo alcuni degli incontri e degli eventi organizzati nella suddetta data:

  • Presentazione evento Mondadori/The Spark con l’intervento di Piero Sorrentino
  • Presentazione workshop “Coaching Letterario” a cura di Ugo Cundari
  • Presentazione workshop “La tela del ragno” a cura di Nando Vitali
  • Presentazione del concorso letterario “Le città silenti” con i giurati Nando Vitali, Antonio Menna e Angelo Petrella
  • Presentazione progetto fine art “Let me tell you” di Valentina Argìa Socievol, a cura di Roberta Fuorvi

Queste sono solo alcune delle innumerevoli attività proposte da The Spark Creative Hub, che offre opportunità per migliorare le proprie attitudini in campi come l’arte, la scrittura e la musica, con eventi serali, workshop e concorsi letterari, per saperne di più vi invitiamo a visitare questa perla di innovazione e tradizione, nel cuore della città partenopea.

Fonte immagine: http://www.loravesuviana.it/news/the-spark-creative-hub-accoglie-mondadori-bookstore-napoli-e-riparte-da-domani-22-aprile-alle-11-30.html/

Altri articoli da non perdere
Zaha Hadid Architects: il nuovo progetto a Napoli Porta Est
Zaha Hadid Architects: il nuovo progetto a Napoli Porta Est

Negli ultimi anni, Napoli e la Regione Campania in generale hanno visto la realizzazione di diverse strutture ed opere architettoniche Scopri di più

Universiadi 2019: Napoli è pronta per il futuro
Universiadi 2019: Napoli è pronta per il futuro

Cerimonia di chiusura Universiadi 2019 allo Stadio San Paolo di Napoli | Recensioni La 30esima edizione delle Universiadi si è Scopri di più

Fondazione Valenzi: tra cultura e diritti civili | Intervista
Fondazione Valenzi: tra cultura e diritti civili | Intervista

Fondazione Valenzi: in memoria di Maurizio Valenzi, un’istituzione impegnata nella cultura e nel sociale di Napoli e della Campania. La Scopri di più

WhyNot e Poseidone, De Magistris al Modernissimo
WhyNot e Poseidone, De Magistris al Modernissimo

WhyNot e Poseidone, 10 anni dopo Si è svolta nella mattina di sabato 9 marzo l'incontro pubblico al Cinema Modernissimo Scopri di più

Affabulazione – Espressioni di una Napoli policentrica
Affabulazione-Espressioni di una Napoli policentrica

Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024, presso Palazzo Cavalcanti in Via Toledo (Napoli), si è tenuta la conferenza stampa Scopri di più

Omega Gloves: storia di un guantificio napoletano
Omega Gloves: storia di un guantificio napoletano

In una delle città di mare più famose al mondo appare assurdo pensare quanto la tradizione della guanteria sia importante Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta