In Lapponia, la terra di Babbo Natale in Finlandia, il Natale dura tutto l’anno. Qui, il sogno di diventare un elfo diventa una realtà concreta, non è più una semplice fantasia. Ogni anno, varie aziende del settore turistico, cercano personale per la stagione invernale. Questo non è un lavoro come gli altri, è un ruolo che richiede di rappresentare pienamente lo spirito natalizio, portando gioia e meraviglia ai visitatori, soprattutto ai bambini.
Le qualità per diventare un Elfo
Il percorso per diventare un elfo è selettivo e richiede di possedere varie qualità specifiche. Amare il Natale non è l’unico requisito, ma è importante avere un comportamento positivo e solare. Le aziende cercano persone con buone capacità comunicative e una vera passione per il contatto con il pubblico. Spesso sono richieste anche abilità nel canto, nel ballo o nella recitazione, poiché gli elfi partecipano a spettacoli e animazioni. L’inglese è la lingua più richiesta , ma anche la conoscenza di altre lingue come l’italiano, il francese e il tedesco, è un grande vantaggio.
I compiti di un elfo

Il lavoro dell’elfo, per quanto sembri semplice, è anche molto impegnativo, infatti chi vuole diventare un elfo deve essere pronto a svolgere diverse mansioni. Queste includono l’accoglienza dei turisti, l’assistenza a Babbo Natale durante gli incontri, l’organizzazione di giochi e attività per i bambini. Ci sono casi in cui gli elfi hanno impieghi nel laboratorio dei giocattoli o nell’impacchettamento dei regali. L’elfo è una guida, un animatore e anche colui che contribuisce nel rendere il Natale indimenticabile a molte famiglie. È un ruolo che richiede energia e la capacità di lavorare in squadra, ma soprattutto un atteggiamento spumeggiante anche dopo lunghe giornate.
Abituarsi al clima artico

È importante essere consapevoli che diventare un elfo in Lapponia significa anche affrontare le dure condizioni del clima artico. Le temperature scendono spesso sotto lo zero e le ore di luce solare sono poche durante l’inverno. Il lavoro, pur essendo magico, è impegnativo dal punto di vista fisico e mentale. I candidati devono dimostrare resistenza e adattabilità a un ambiente stagionale e a ritmi intensi. Nonostante queste difficoltà, l’opportunità di vivere in un ambiente così unico e suggestivo rende l’esperienza indimenticabile.
Come inviare la candidatura per diventare elfo

La selezione per diventare un elfo inizia solitamente con molto anticipo rispetto alla stagione invernale, spesso un mesetto o due mesetti prima. I candidati devono monitorare i siti web delle principali agenzie turistiche e resort in Lapponia, che pubblicano regolarmente le offerte di lavoro. La candidatura richiede generalmente l’invio di un curriculum vitae e, in molti casi, un video di audizione. Questo video serve a mostrare la personalità del candidato, le sue abilità e la sua capacità di calarsi nel ruolo di un elfo. La competizione è alta, quindi è fondamentale preparare una domanda curata e originale.
Le offerte di lavoro per il ruolo di elfo spesso sono gestite da agenzie di viaggio. Tra le agenzie più attive nel reclutamento di elfi c’è elf job, Lapland Safaris e Santa Claus Reindeer Resort.
Un’esperienza indimenticabile

Diventare un elfo in Lapponia è molto più di un semplice impiego stagionale; è un’esperienza di vita che permette di contribuire direttamente a creare ricordi indelebili per persone provenienti da tutto il mondo. È un’opportunità per chi crede sinceramente nella magia del Natale e desidera condividerla. Se si possiedono l’entusiasmo, la resistenza e le giuste competenze, il sogno di indossare il cappello a punta e aiutare Babbo Natale può diventare una splendida realtà.
Fonte immagine di copertina: dal sito ufficiale Canterbury Travel Recruitment.

