Spesso è molto difficile indovinare l’età di una donna giapponese. Questo perché i loro rituali di cura della pelle e la loro dieta contribuiscono a mantenere un aspetto più giovane più a lungo. La filosofia della bellezza giapponese si basa sulla prevenzione e sulla cura costante, preferendo ingredienti naturali e routine semplici ma efficaci. Le donne giapponesi sono più interessate alla salute della pelle e dei capelli che ai cosmetici colorati. Mangiano bene, si vestono con cura e non esagerano con il trucco. Ma quali sono le pratiche tipiche di questa affascinante cultura?
Indice dei contenuti
La filosofia della bellezza giapponese
Ecco alcuni segreti che hanno mantenuto le donne giapponesi giovani, toniche e belle da secoli, basati su ingredienti naturali e tradizioni consolidate.
Segreto di bellezza giapponese | Benefici principali e applicazione |
---|---|
Crusca di riso (komenuka) | Ricca di antiossidanti, tonifica e idrata la pelle. Usata come detergente o maschera viso. |
Fagioli azuki | Esfoliante naturale grazie alla saponina. Pulisce i pori, rimuove le cellule morte e contrasta l’acne. |
Tè verde | Contrasta i danni dei raggi uv, riduce l’infiammazione e bilancia il tono della pelle. Usato in lozioni, maschere e bevande. |
Alghe marine | Nutrono e puliscono i capelli senza alterare il ph naturale, donando volume e riducendo la caduta. |
Olio di camelia (tsubaki) | Aggiunge brillantezza, idrata e protegge il fusto del capello dalla disidratazione. |
1. La crusca di riso per una pelle luminosa
Da secoli, le donne giapponesi usano la crusca di riso (nuka o komenuka) per abbellire e mantenere la loro carnagione. Ricca di antiossidanti come l’acido ferulico e di vitamine, la crusca di riso tonifica, idrata, migliora la grana della pelle e attenua rughe e linee sottili. Esistono diversi modi per utilizzarla, ma il rituale tradizionale prevede di applicarla con un sacchetto di cotone sarashi. Si mescola bene anche con l’acqua per creare un lavaggio del viso delicato e illuminante. Studi scientifici, come quelli pubblicati sul National Center for Biotechnology Information (NCBI), confermano le sue proprietà anti-infiammatorie e anti-invecchiamento.
2. I fagioli azuki per un’esfoliazione delicata
Un elemento fondamentale del rituale di bellezza giapponese è il fagiolo rosso, o azuki, utilizzato non solo nella dieta, ma anche per la cura della pelle. Macinati in una polvere fine o in uno scrub leggermente grossolano, i fagioli azuki sono un meraviglioso rimedio naturale per chi soffre di acne o punti neri. Questi legumi sono ricchi di antiossidanti e contengono un agente schiumogeno naturale noto come saponina, che aiuta a pulire e restringere i pori. Il suo effetto è immediato: rimuove delicatamente sporco e cellule morte, sblocca i pori e illumina la pelle stimolando la circolazione sanguigna.
3. Il tè verde: un potente antiossidante per la pelle
Le donne giapponesi includono il tè verde in ogni aspetto della loro routine di bellezza. Lo si trova negli estratti di lozioni e tonici, nelle foglie macinate aggiunte ai sali da bagno e nelle polveri concentrate per trattamenti corpo e maschere per capelli. Il tè verde, ricco di catechine come l’EGCG, può contrastare i danni causati dai raggi UV, aiutare a riattivare le cellule della pelle, ridurre l’infiammazione (specialmente sulla pelle a tendenza acneica) e contribuire a bilanciare il tono della pelle.
4. La cura dei capelli: alghe, olio di camelia e pettine tsuge
Parte della bellezza giapponese risiede nello splendore dei capelli, che mantengono la loro lucentezza fino in età avanzata. I metodi tradizionali sono ancora oggi molto apprezzati.
Le alghe marine per nutrire e pulire
Le donne giapponesi hanno utilizzato le alghe marine per pulire e nutrire i capelli da secoli. A differenza degli shampoo moderni, il pH delle alghe non altera il sano equilibrio degli oli naturali del cuoio capelluto. Le alghe donano volume ai capelli sottili, rendono i capelli crespi più gestibili e possono contribuire a ridurre la caduta.
L’olio di camelia per proteggere e lucidare
L’olio di camelia giapponese (olio di Tsubaki), ricco di acido oleico, aggiunge brillantezza, forma uno strato protettivo sul fusto del capello e previene la perdita di umidità, lasciandolo morbido e sano.
Il pettine tsuge per una lucentezza naturale
I pettini tsuge sono realizzati a mano dente per dente da legno di bosso. I loro denti lisci, senza cuciture e antistatici scivolano tra i capelli senza impigliarsi. I pori microscopici del legno raccolgono e ridistribuiscono uniformemente gli oli naturali dei capelli, esaltandone la lucentezza naturale.
Questi erano solo alcuni dei tanti segreti di bellezza giapponese, basati su un approccio olistico che unisce natura, tradizione e cura di sé.
Fonte immagine: pexels
Articolo aggiornato il: 19/09/2025